Rifiuti, la protesta dei consiglieri: “Raccolta peggiorata”

OpposizioneDenunciano un peggioramento dello smaltimento dei rifiuti e chiedono un ritorno al vecchio calendario di raccolta: sono i consiglieri comunali di Misterbianco Fabio Arena, Ernesto Calogero, Katia Caruso, Matteo Marchese , Igor Nastasi , Orazio Panepinto , Giusi Letizia Percipalle, Manuel Sofia , Alessio Strano , Michele Zuccarello, che in una nota denunciano: “Misterbianco non è mai stata così sporca”.

livesicilia.it
26/07/2022

Clan Nicotra, il patto con Mazzei e il regalo al boss di Brancaccio

SentenzaSono tornati a Misterbianco nel 2007 e hanno piegato la città al loro volere. Il clan Nicotra ha radicato potere da qual momento fino al loro arresto nel blitz Gisella. Il periodo è quello alcuni pezzi di istituzioni dicevano che in quel pezzo di provincia “mafia non ce n’è”. Ora c’è una sentenza che non solo “smentisce” quell’analisi troppo frettolosa ma è destinata a diventare ‘storica’ per la documentazione inerente il racconto della mafia catanese. Nelle cinquecento pagine delle motivazioni del verdetto con cui il Tribunale di Catania ha condannato i vertici della cosca misterbianchese sono ripercorsi gli affari criminali degli eredi di Mario U Tuppu, ammazzato nel 1989 durante la guerra di mafia con il Malpassotu (Giuseppe Pulvirenti, deceduto). Faida che li ha fatti ‘scappare’ in Toscana. Dell’esistenza del clan Nicotra se ne parla in molte carte giudiziarie. Il riconoscimento da parte di un giudice però è arrivata solo alla conclusione del processo abbreviato.

Laura Distefano
livesicilia.it
23/07/2022

Nella "movida" misterbianchese, l'artista Angelo Musumeci "riabbraccia" col Blues la sua città

Angelo MusumeciNell’affollata “movida” estiva nella centrale piazza Mazzini, ad offrire un piacevole intrattenimento collettivo - oltre alle varie “tribute band” in giro - e a richiamare tanto pubblico c’è stato anche il gradito “ritorno” a sorpresa di un artista misterbianchese che aveva lasciato la città 36 anni fa, da giovane amante della musica, e poi a lungo apprezzato docente lontano dalla sua terra. Un appuntamento particolare, pure con molti amici di una vita, quello di Angelo Musumeci, cantante e chitarrista raffinato, ora sessantenne, insegnante di educazione fisica a Portogruaro, che a scuola “semina” anche la passione per la musica tra i suoi studenti. Una serata e un “abbraccio” possibilmente da ripetere, tra fugaci “rimpatriate”.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
22/07/2022

Presentazione del programma dei festeggiamenti in onore del Patrono S. Antonio Abate di Misterbianco

Deputazione MisterbiancoDomani sabato 23 luglio alle ore 10,00 presso l'aula consiliare del Palazzo del Senato in via Municipio a Misterbianco si terrà la conferenza stampa di presentazione alla Città della Festa del Patrono S. Antonio Abate che avrà luogo dal pomeriggio di domani fino al prossimo 8 agosto con un programma che comprende iniziative di carattere religioso e culturale.

Deputazione festa S. Antonio Abate

Commemorazione del 30° anniversario della morte del giudice paolo borsellino

Comune di MisterbiancoCOMUNICATO STAMPA del 20 luglio 2022
Stamani nella sede municipale di via S. Antonio Abate nella sala Giunta si è tenuta una cerimonia di commemorazione del 30° anniversario della strage di via D’Amelio dove persero la vita il giudice Paolo Borsellino ed i componenti della sua scorta composta da Eddie Walter Cosina, Emanuela Loi, Claudio Traina, Agostino Catalano e Vincenzo Li Muli.

Ufficio stampa
Carmelo Santonocito
O.G.S. n. 55236

Sulla festa grande

Certo, come sarebbe bello, eccitante, gioioso, avere un simulacro, un bel Santo tutto di un pezzo, non importa se in bronzo, in legno o in gesso. Magari tutto inghirlandato, con abiti fastosi, ricoperto di collane e braccialetti in oro zecchino, posto su una bellissima poltrona arricchita da ghirigori e pomelli indorati.

Pasquale Musarra

S. Antonio Abate, sei lunghi anni dall'ultima festa

Sono trascorsi sei lunghi anni dall’ultima festa di S. Antonio Abate e nell’aria si avverte l’attesa per un appuntamento importante per tutta la comunità.
Quest’anno i tempi di organizzazione sono stati stretti, per le vicende che noi tutti conosciamo ma, come sempre capita in ogni festa del Patrono nel nostro comune, non mancano anche oggi le solite discussioni, le diatribe anche animate, gli appelli al rispetto delle tradizioni, perché la festa, molti dicono e scrivono, è quella che ci hanno lasciato in eredità i nostri padri.

Carmelo Santonocito

Comunicato solidarietà: Appello alla Procura della Repubblica, processo Caputo/Rotella (favoreggiamento 12 Apostoli)

TribunaleLe associazioni Penelope coordinamento solidarietà sociale onlus, il Centro antiviolenza Galatea, l'Associazione Thamaia onlus, il Telefono Rosa Bronte, l'Associazione La Città Felice che si sono costituite parti civili nel processo contro Pietro Capuana e le altre, processo “12 Apostoli” accusati di associazione a delinquere per il perseguimento di abusi sessuali verso minorenni, insieme alle associazioni U.D.I. CT, Iniziativa Femminista, Femministorie CT, Arci CT, la rete antiviolenza La Ragna-Tela continuiamo a sostenere, a seguire i processi e a supportare le vittime e le loro famiglie.

Anna Bonforte

In ricordo di Salvatore Gennaro, l’ultimo sindaco comunista di Misterbianco

Salvatore GennaroLe ombre della sera addolciscono le penombre dell’anima. E rendono giustizia all’uomo affaticato dalle tante battaglie e dall’arsura del lungo giorno. E’ di notte che il passato prende forma e diventa fiato, sangue, carne, parole, sentimenti, emozioni. Sono le memorie d’un’intera vita trascorsa quaggiù, tra i divampi e le schegge da’ Muntagna, il suadente gorgoglio del mare, e la speranza di cambiare il mondo e di rendere migliore la vita dell’uomo su questa terra. E i ricordi diventano storie, fatti, aneddoti, arte, letteratura, cinema, musica, politica. I ricordi sono poesia viva.

Angelo Battiato

A Brescia, Fabrizio Fisichella campione junior di tiro al volo

Fabrizio FisichellaUn’altra bella soddisfazione per la comunità di Misterbianco. A Lonato del Garda (Brescia) il diciottenne Fabrizio Fisichella si aggiudica il gradino più alto del podio vincendo il 33° Criterium nazionale nel tiro al volo, specialità “fossa olimpica”, nella massima categoria giovanile Junior, con l’eccellente punteggio di 73/75+1.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
14/07/2022

Varato il nuovo cronoprogramma per la deblattizzazione del territorio comunale

Comune di MisterbiancoCOMUNICATO STAMPA del 14 luglio 2022
Da lunedì della prossima settimana nel corso delle ore serali e notturne l’Amministrazione comunale provvederà ad avviare una azione di deblattizzazione su tutto il territorio.

Ufficio stampa
Carmelo Santonocito
O.G.S. n. 55236

Su Radio Base l'esuberanza dei giovani "rossi di sera" con la musica "Times Show" di tutte le stagioni

Red by nightChristian Sortino, 26 anni, e Maria Susanna Attinasi, 37 anni: una coppia esuberante e affiatata con la passione per la musica, lo spettacolo, il coinvolgimento. Sulla nota emittente locale ormai quarantennale “Radio Base Misterbianco” (103,4 Mhz), col nome da loro scelto di “Red by night” (che richiama esplicitamente i loro capelli rossi) tornano a proporre in allegria ogni giovedì sera alle 20 il loro programma “Times show” confidando in tanti ascolti e consensi.

M.COM

Ancora "Conferenze dei servizi" convocate dalla Regione sulla discarica di Valanghe d'Inverno

Sede assessoratoSi è svolta on line, a distanza, la “Conferenza dei servizi” convocata dal Dipartimento Acqua e rifiuti dell’Assessorato regionale Energia e Servizi di pubblica utilità, Servizio 6, avente per oggetto l’avvio del “procedimento di Riesame” dell’autorizzazione Aia rilasciata con decreto regionale n. 221 del 2009 alla discarica di contrada Valanghe d’Inverno.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
07/07/2022

Clelia, ginnasta misterbianchese di 9 anni, vicecampionessa d'Italia

Clelia ZitelliUn esordio clamoroso per la piccola ginnasta misterbianchese Clelia Zitelli, 9 anni il primo luglio, di Belsito. Con la “Gymnasium” di Gravina di Catania, appena compiuta l’età minima per l’attività agonistica, vince la fase regionale di ginnastica ritmica, e alle finali nazionali di Rimini ottiene nei giorni scorsi due medaglie d’argento con altrettanti secondi posti alla fune e al cerchio, più una terza per il punteggio complessivo. Un successo forse inaspettato anche per la sua brava tecnica Ludovica Moncada.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
07/07/2022

"Chimera d'Argento" 2022. XXII Edizione del premio internazionale - Tutti i premiati

ChimeraLa prestigiosa cornice della sala consiliare del Comune di Catania ha ospitato la XXII edizione del Premio Internazionale Chimera d’Argento, organizzato dall’Accademia D’Arte Etrusca e dalla presidenza del Consiglio Comunale di Catania. La cerimonia si è svolta alla presenza delle autorità militari e civili ed è stata inaugurata dal cav. Giuseppe Condorelli.

Ufficio Comunicazione
Catania 8 Luglio 2022

Calcio Catania, Corsaro: "Pronti a ospitare gli allenamenti della nuova squadra a Misterbianco"

Marco Corsaro«Oggi abbiamo lanciato una proposta che sta generando entusiasmo: il Comune di Misterbianco si candida a ospitare gli allenamenti del nuovo Catania. La nostra città di ottimi impianti sportivi, curati ogni giorno e dotati di tutti i servizi necessari, in posizione strategica: l’appena rimodernato campo “Valentino Mazzola” e, in alternativa, lo storico “Toruccio La Piana” che potrebbe essere facilmente adeguato per le esigenze della squadra che il gruppo di Ross Pelligra ha promesso di far rinascere».

Ufficio Stampa
Marco Corsaro

"Gli Orti del Mediterraneo": a Misterbianco un sogno di inclusione e "antimafia sociale" diventato realtà

ImmobileDal contrasto all’illegalità, alla bellezza di una comunità che si fa “prossima” ai più deboli, frutto della sinergia convinta e vincente tra istituzioni e privato sociale organizzato. Presenti autorità, forze dell’ordine, amministratori comunali vecchi e nuovi (compreso l’ex sindaco Di Guardo), associazioni, operatori scolastici e sociosanitari; per inaugurare la nuova struttura in contrada Vazzano che si aggiunge a quella consegnata nel 2016 in un luogo sottratto alla criminalità organizzata e subito attivato (a differenza di molti altri) come presidio visibile di inclusione solidale.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
06/07/2022

Da "stavolta decoro" a "stavolta puzziamo" il passo è stato molto breve

Partito Democratico MisterbiancoUna situazione insostenibile e l’amministrazione minimizza, chiedendo (a mezzo stampa) alle opposizioni ed ai cittadini di concentrarsi su quello che di buono si sta facendo anziché pensare alla città sporca. Ma se di buono non stanno facendo nulla?!
La città é una discarica a cielo aperto e la gente non dovrebbe lamentarsi?

Circolo PD di Misterbianco

Pagine

Abbonamento a Misterbianco.COM RSS