Comunicato

Presentazione romanzo "La Città del Vento" di Francesco Pulejo

RomanzoI Lions Clubs Adrano Bronte Biancavilla e Misterbianco, Presidenti Giosuè Greco e Salvatore Saglimbene, nel mese dei libri, a Palazzo Bianchi di Adrano hanno presentato il romanzo "La Città del Vento" di Francesco Pulejo, coordinatore della DDA della Procura della Repubblica di Catania.

Salvatore Saglimbene

Lavori stradali in via Ammiraglio Caracciolo per la riparazione dei cavi elettrici ad alta tensione

Comune di MisterbiancoCOMUNICATO STAMPA del 30 maggio 2023
E’ stata bandita la gara per la sistemazione della voragine apertasi in via Ammiraglio Caracciolo all’angolo con via Agostino Condorelli chiusa al traffico veicolare in seguito al cedimento del sottosuolo che ospita i servizi ad alta tensione dell’Enel.

Ufficio stampa
Carmelo Santonocito
O.G.S. n. 55236

Emergenza rifiuti: costi alti per il conferimento. Corsaro: campagna di sensibilizzazione e di repressione nei confronti di chi abbandona i rifiuti per strada

Comune di MisterbiancoCOMUNICATO STAMPA del 26 maggio 2023
Da 121 a 380 euro a tonnellata per il conferimento del rifiuto indifferenziato. Questo l’assurdo costo denunciato dal sindaco Marco Corsaro nel corso della conferenza stampa indetta per fronteggiare l’emergenza rifiuti che attanaglia tutti i comuni della Sicilia.

Ufficio stampa
Carmelo Santonocito
O.G.S. n. 55236

Seduta proficua del consiglio comunale che vota all'unanimità provvedimenti che riguardano i servizi sociali e le attività produttive

Comune di MisterbiancoCOMUNICATO STAMPA del 25 maggio 2023
Maggioranza ed opposizione votano all’unanimità i punti all’ordine del giorno nell’ultima seduta, mettendo da parte schieramenti e votando congiuntamente gli atti di cui beneficerà l’intero territorio.

Ufficio stampa
Carmelo Santonocito
O.G.S. n. 55236

IC A. Gabelli: una primavera ricca di attività Erasmus+ per staff scolastico e alunni

IC A. GabelliPer l’Istituto Comprensivo “A. Gabelli” gli scorsi mesi sono stati particolarmente densi di attività internazionali che hanno coinvolto sia alunni che staff scolastico, nell’ottica di portare a termine gli obiettivi di breve, medio e lungo termine fissati tramite l’Accreditamento Erasmus+ per l’Azione Chiave 1, strumento fondamentale per aprirsi alla dimensione europea dell’istruzione e gettare le basi per una scuola in continua evoluzione.

Prof.ssa Licia Arcidiacono

Convegno regionale dei consigli comunali dei ragazzi e dei baby sindaci in occasione della Festa della Regione

Comune di MisterbiancoCOMUNICATO STAMPA del 15 maggio 2023
In occasione del 75° anniversario dello Statuto Siciliano e del 30° anno della costituzione dei baby sindaci nella scuola si è tenuto stamani a Misterbianco, presso l’auditorium Nelson Mandela, un convegno regionale dei consigli comunali dei ragazzi e dei baby sindaci che per la prima volta furono istituiti dal preside Giuseppe Adernò a Motta S. Anastasia che allora dirigeva la scuola Gabriele D’Annunzio.

Ufficio stampa
Carmelo Santonocito
O.G.S. n. 55236

Un cittadino dona alla biblioteca comunale un testo dell'ottocento sulla storia di Misterbianco

Comune di MisterbiancoCOMUNICATO STAMPA del 8 maggio 2023
La biblioteca comunale “Concetto Marchesi” entra in possesso per la prima volta del testo originale scritto dal sac. Antonino Bruno Licciardello nel 1867 dal titolo “Viaggio agli avanzi rimasti dell’antica comune di Misterbianco e cenno storico sulla stessa antica e nuova Comune.”
Si tratta del primo testo che ripercorre la nascita del comune nel 1642, la sua distruzione nel 1669 in seguito all’eruzione dell’Etna e la sua ricostruzione nell’attuale sito.

Ufficio stampa
Carmelo Santonocito
O.G.S. n. 55236

SiciliAntica Misterbianco partecipa al Maggio dei Libri 2023

SicilAnticaSiciliAntica Misterbianco parteciperà al Maggio dei Libri 2023, organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Misterbianco con ben tre incontri di elevato profilo culturale. L’importante vetrina culturale, organizzata dall’Assessore alla Cultura, Dario Moscato, con la collaborazione attiva del personale della Biblioteca civica misterbianchese, inizierà il 4 maggio e terminerà il 30 con in calendario ben dodici appuntamenti con i libri e i loro autori.

Angelo Battiato

25 aprile 2023 - Gemellaggio tra i comuni di Calatafimi Misterbianco ed otricoli nella difesa dei valori della libertà e della democrazia

Comune di MisterbiancoCOMUNICATO STAMPA del 26 aprile 2023
Nella giornata del 25 aprile Festa della Liberazione nazionale i comuni di Calatafimi Segesta, Misterbianco ed Otricoli hanno sottoscritto l’atto di gemellaggio tra le tre comunità unite da un tragico atto di sangue che nel febbraio del 1944 nel Comune di Otricoli in provincia di Terni, portò all’uccisone di due partigiani, Gaetano Di Blasi di Calatafimi, medaglia d’Argento al valor militare ed Orazio Costorella di Misterbianco medaglia d’Oro al valor civile.

Ufficio stampa
Carmelo Santonocito
O.G.S. n. 55236

25 aprile Festa della Liberazione gemellaggio tra i comuni di Calatafimi Segesta Misterbianco ed Otricoli

Comune di MisterbiancoCOMUNICATO STAMPA del 20 aprile 2023
In occasione del prossimo 25 aprile, Festa della Liberazione, su iniziativa dei comuni di Calatafimi Segesta, Misterbianco e Otricoli accumunate dal ricordo degli eventi della lotta per la liberazione del febbraio 1944 quando a Poggio di Otricoli persero la vita Orazio Costorella di Misterbianco, Medaglia d’Oro al valor civile e Gaetano Di Blasi di Calatafimi, Medaglia d’Argento al valor militare i rispettivi sindaci Francesco Gruppuso, Marco Corsaro ed Antonio Liberati sottoscriveranno a Calatafimi il gemellaggio tra i tre comuni “al fine di perseguire un reciproco desiderio di conoscenza, promuovere ogni tipo di relazione sociale, intensificare i rapporti e lo scambio di esperienze culturali che valorizzano le identità fondate sulle tradizioni municipali di libertà ed autonomia che – si legge nel documento – ci uniscono negli eroi Orazio Costorella e Gaetano Di Blasi.”

Ufficio stampa
Carmelo Santonocito
O.G.S. n. 55236

Pagine

Abbonamento a Comunicato