Carnevale

C'era una volta il Carnevale. Convegno di SiciliAntica per conoscere le origini e la storia della festa

Carnevale“Chi conosce ama, e chi ama vive da protagonista, e partecipa con impegno e consapevolezza alla festa di carnevale”. Questo il messaggio del convegno di studio “C’era una volta il Carnevale. Le origini della festa più allegra dell’anno”, organizzato dall’Associazione SiciliAntica Misterbianco e dall’Assessorato alla Cultura del Comune etneo. L’evento, svoltosi sabato 15 febbraio, al Teatro Comunale di Misterbianco ha visto la partecipazione dei docenti dell’Università di Catania, prof.ssa Cristina Soraci, docente di Storia Antica, prof.ssa Elena Frasca, docente di Storia Moderna, dott. Luigi Sanfilippo, dottore di ricerca in Scienze storiche, e della dott.ssa Doris Calabrese, psicologa, direttrice della Scuola Siciliana di Biodanza.

Angelo Battiato

Carnevale di Misterbianco, al via nel week end la grande festa dei costumi più belli di Sicilia

Carnevale 2025Il sindaco Corsaro: «Per dieci giorni la città etnea sarà capitale della creatività e della tradizione carnascialesca dell'Isola».
A Misterbianco è già partito il countdown per l'annuale edizione del Carnevale dei Costumi più belli di Sicilia. ‭«La nostra città - afferma il sindaco Marco Corsaro - sarà per dieci giorni la capitale della creatività e della tradizione carnascialesca dell'Isola, nel solco di un piano di valorizzazione che sta portando alla ribalta internazionale questa nostra grande manifestazione, orgoglio di Sicilia».

Ufficio Stampa
Marco Corsaro
20/02/2025

C'era una volta il Carnevale. Per conoscere le origini della festa più allegra dell'anno

A Leva

Qual è l’origine del Carnevale? Chi lo ha “inventato”? Dove è nato? Quando ha avuto inizio la festa più allegra dell’anno? E perché ha avuto, da sempre, così tanto successo? Ma è soltanto una delle solite feste “ereditate” dal passato o c’è dell’altro? E perché gli uomini e le donne si “nascondono” il viso con una maschera? Qual è il significato della musica nel carnevale? E che ruolo ha avuto in passato? E i costumi? A tutte queste domande e ad altre ancora tenteremo di rispondere alla conferenza “C’era una volta il Carnevale.

Angelo Battiato

Il Carnevale di Misterbianco vola a New York, lunedì 14 ottobre i costumi più belli di sicilia sfileranno sulla fifth avenue

Carnevale di MisterbiancoIl sindaco Corsaro: ‭«Momento storico, la Città di Misterbianco tra le eccellenze del genio italiano nel mondo»
Per la prima volta nella storia le maschere del Carnevale di Misterbianco sfileranno a New York, lungo la Fifth Avenue, quali rappresentanti dell'eccellenza italiana storico-artistica nel mondo. Lo sbarco dei Costumi più belli di Sicilia negli Usa avverrà nell'ambito delle manifestazioni internazionali legate al "Columbus Day", la commemorazione della scoperta dell'America da parte di Cristoforo Colombo.

Ufficio Stampa
Marco Corsaro
12/10/2024

Misterbianco si accende con il Carnevale Estivo 2024. Oggi e domani spettacolo, musica e tradizione con i Costumi più Belli di Sicilia in piazza. Il sindaco Corsaro: "Dimensione nuova per questo nostro grande patrimonio culturale"

CarnevaleTutto pronto a Misterbianco per il via a due giorni di festa e spettacolo, coniugando promozione del territorio e rilancio di una grande tradizione locale: il Carnevale dei Costumi più belli di Sicilia diventa infatti Carnevale estivo, promettendo di richiamare in città appassionati, artisti e visitatori nelle giornate di oggi, sabato 21, e domani domenica 22 settembre.

Ufficio Stampa
Marco Corsaro
21/09/2024

E' nata a Misterbianco la nuova associazione carnevalesca "Delirio"

DelirioSe ha fatto notizia l’assenza del Gruppo storico “Campanazza” al Carnevale di Misterbianco 2024, arriva l’intrigante novità della costituzione in città di un’altra associazione culturale carnascialesca. E’ il gruppo “Delirio”, nome che i 15 soci fondatori hanno voluto all’unanimità «in ricordo di quel meraviglioso gruppo carnascialesco che nel 1994, insieme a tanti amici, il compianto Nino Marchese (concittadino notissimo e benvoluto, già presidente del Consiglio comunale e anche tra i promotori e protagonisti del Carnevale, e recentemente scomparso) portò sulle strade del centro storico».

R.F.

Il Carnevale di Misterbianco a Venezia, oggi i costumi sul palco di Piazza San Marco

Carnevale di VeneziaIl sindaco Corsaro: «Portiamo la nostra tradizione creativa alla ribalta nazionale»
Venezia, 12 feb - Il Carnevale di Misterbianco diventa protagonista al Carnevale di Venezia, in occasione della giornata dedicata ai "Carnevali delle tradizioni" e alle maschere antropologiche d'Italia. I Costumi più belli di Sicilia sono oggi andati in scena sul palco di piazza San Marco in rappresentanza della Sicilia, accanto alle maschere tradizionali di altre sette Regioni italiane selezionate dall'Unione Nazionale Pro Loco d'Italia. In missione a Venezia, ospiti di uno dei carnevali più importanti al mondo, i figuranti misterbianchesi accompagnati dal sindaco Marco Corsaro.

Ufficio Stampa
Marco Corsaro
12/02/2024

Pages

Subscribe to Carnevale