Dico la mia

Misterbianco per Gaza. Il silenzio, la luce e la vergogna

GazaAnche Misterbianco ha testimoniato la solidarietà e la vicinanza al popolo palestinese e l’indignazione e la protesta per l’orrore che la popolazione di Gaza sta subendo dall’esercito israeliano di Netanyahu, con una manifestazione silenziosa che si è svolta l’altra domenica nella centrale piazza Giovanni XXIII, organizzata da associazioni e da liberi cittadini misterbianchesi.

Angelo Battiato

Il marchese del Grillo a Misterbianco

Marchese del GrilloAll’inizio mi sembrava il solito scherzo del marchese del Grillo, “sbarcato” di soppiatto a Misterbianco! Il noto buontempone romano in uno dei suoi famosi scherni, dopo aver infinocchiato la moglie del carbonaro, preso in giro il povero Piperno, l’ebanista, e occultato l’ingresso d’una casa romana con un finto vespasiano.

prof. Angelo Battiato
presidente SiciliAntica Misterbianco

Lettera aperta al Sindaco, al comandante dei Vigili Urbani e ai responsabili degli uffici comunali

Disturbo quieteSono le due del mattino di sabato 17 Maggio c.a. e i residenti di P.zza Indipendenza di Misterbianco continuano a subire gli schiamazzi incontrollati dei clienti del wolf pub, che disturbano, invadono irrispettosamente la quiete da sera a notte con le loro urla, le loro musiche, i rumori di moto e gli stridori di ruote.

Gli insonni residenti di p.zza Indipendenza
Misterbianco

"Scrivo per conoscermi meglio". Presentati, a Catania, i libri di Salvatore Narciso

NarcisoSi è svolta nei giorni scorsi, nei locali della chiesa di San Luigi, di Catania, organizzata dall’Accademia d’Arte Etrusca, dal Club Unesco Giarre-Riposto, e dall’AIParC (Associazione Italiana Parchi Culturali-Centro Territoriale sez. Acireale), un interessante incontro d’arte e di cultura per la presentazione dei libri di Salvatore Narciso, “Sotto la luce di un vecchio lampione” (Officina della stampa. 2025) e “Donne in fuga” (Officina della stampa. 2024).

Angelo Battiato

Incontro con l'autore Salvatore Narciso. Chiesa San Luigi a Catania

NarcisoLe associazioni culturali Accademia d’Arte Etrusca, il Club Unesco Giarre-Riposto, e l’AIRPAC (Centro Territoriale sez. Acireale), organizzano un “Incontro con l’autore. Salvo Narciso”, con la presentazione dei suoi libri, “Sotto la luce di un vecchio lampione” (Officina della stampa. 2025) e “Donne in fuga” (Officina della stampa. 2024).

Angelo Battiato

La deposizione di Gesù. L'ora più buia della storia

GesùAl solo pensiero vengono i brividi, arrìzzuni ‘i carni! A immaginare quella Scena vengono le vertigini, quasi fossimo a camminare su un filo di cotone sulla cima dell’Everest. Si avverte proprio un mancamento, uno stordimento dell’anima. Ma andiamo sulla scena. Sembra quasi la cronaca di una morte annunciata. L’Innocente, il Giusto, Colui che in vita non fece male a nessuno e che disse, “Amatevi gli uni gli altri, come io ho amato voi”, è massacrato, e viene calato dalla croce dov’era stato appeso e inchiodato, mani e piedi, qualche ora prima.

Angelo Battiato

"Insieme con il cuore", un riconoscimento alle donne impegnate nella sanità catanese dall'Accademia d'Arte Etrusca

InsiemeSi è svolta nei giorni scorsi, nella Chiesa del Sacro Cuore di Gesù ai Cappuccini di Catania, la manifestazione “Insieme con il Cuore”, organizzata dall’Accademia d’Arte Etrusca, e dedicata a infermiere, fisioterapiste e associazioni di volontariato che in questi anni hanno lavorato e dedicato la loro vita alle persone ammalate, fragili o in situazioni di difficoltà. L’iniziativa è stata fortemente voluta dalla presidente dell’Accademia Etrusca, Carmen Arena e del parroco della chiesa, Fra Augusto Magno.

Angelo Battiato

La rivista "Fiamme d'Oro", della Polizia di Stato, ospita un racconto dello scrittore misterbianchese Franco Manna

Fiamme d'OroFranco Manna “sbarca” sul giornale “Fiamme d’Oro”, la rivista nazionale della Polizia di Stato. Un racconto del noto scrittore misterbianchese è stato ospitato tra le pagine dell’ultimo numero del magazine quadrimestrale. Si tratta del racconto “Fiat 126”, tratto dalla sua ultima opera, “Racconti volanti” (Youcanprint Editore, 2022), e per la prima volta in cinquant’anni, dalla nascita del periodico, il racconto è stato pubblicato per intero, occupando ben due pagine.

Angelo Battiato

Pages

Subscribe to Dico la mia