Politica

"Extracosti rifiuti e Servizi Asacom salasso insostenibile per i Comuni Siciliani. Regione intervenga". L'appello dei sindaci di Acireale e Misterbianco, Roberto Barbagallo e Marco Corsaro (FI)

Barbagallo - Corsaro«Chiediamo al Governo regionale di intervenire in sede di manovra finanziaria su extracostti rifiuti e servizio Asacom, altrimenti molti enti locali avranno difficoltà e la tenuta dei loro bilanci sarà a rischio. Facciamo un appello al Presidente della Regione Renato Schifani, alla Giunta Regionale, alla Commissione Bilancio e a tutti i deputati che a breve voteranno le variazioni di Bilancio». È l’allarme lanciato congiuntamente dal sindaco di Acireale e consigliere metropolitano di Catania, Roberto Barbagallo, e dal sindaco di Misterbianco Marco Corsaro, consigliere nazionale Anci. I due sindaci siciliani di Forza Italia denunciano una situazione critica per i Comuni e le famiglie.

Ufficio Stampa
Marco Corsaro
07/07/2025

Comunicato consigliera Annalisa Vinciguerra

Annalisa VinciguerraAbbiamo appreso delle dichiarazioni da parte di alcuni consiglieri che, tuttavia, ci sembrano un po’ scollegate dalla realtà. Quando si parla di sicurezza, vorremmo ricordare che in presenza di reati e problematiche di natura penale, è bene lasciare lavorare le Forze dell’ordine che conoscono il territorio e sanno bene come svolgere al meglio il loro insostituibile lavoro.

Annalisa Vinciguerra
Vice presidente Commisione Servizi Sociali
Segretaria Guardiamo Avanti

Misterbianco, inizia la costruzione di un nuovo palasport

PalasportDomani il sindaco Corsaro avvia i lavori per l’infrastruttura polivalente ubicata nel Distretto Commerciale
La Città di Misterbianco avvia la costruzione di un nuovo Palasport. Domani, martedì 1 luglio alle ore 9, il sindaco Marco Corsaro darà il via ai lavori di costruzione di una struttura sportiva polivalente ubicata nel Distretto Commerciale misterbianchese, in contrada Mezzocampo. Il cantiere si trova in viale del Commercio.

Ufficio Stampa
Marco Corsaro
30/06/2025

Aperto il nuovo svincolo di Misterbianco (Lineri) sulla Tangenziale di Catania

LineriIl sindaco Corsaro: «Giornata storica per la città e i nostri quartieri, ora massima spinta su secondo tronco "Strada dell'Etna"».
Dalle ore 11 di oggi è ufficialmente aperto il nuovo svincolo sulla Tangenziale di Catania in entrata da Misterbianco (Lineri).

Ufficio Stampa
Marco Corsaro
27/06/2025

Tangenziale Catania, domani l'apertura del nuovo svincolo di Misterbianco (Lineri)

LineriDomani, venerdì 27 giugno 2025 alle ore 11, sarà aperto al traffico il nuovo svincolo in entrata da Misterbianco (Lineri) sulla Tangenziale di Catania. Lo rende noto l’Amministrazione comunale di Misterbianco, in sinergia con Anas e la Città metropolitana di Catania.

Ufficio Stampa
Marco Corsaro
26/06/2025

"Adotta una telecamera in città": al via il progetto del Comune di Misterbianco

Marco CorsaroIl sindaco Corsaro: «Cittadini protagonisti per la sicurezza sul territorio».
Il Comune di Misterbianco lancia ufficialmente il progetto “Adotta una telecamera in città”, iniziativa innovativa rivolta a privati, cittadini e aziende, con l’obiettivo di potenziare la rete di videosorveglianza sul territorio comunale e rafforzare la sicurezza urbana. L’iniziativa, deliberata oggi in Giunta, si inserisce nel piano dell’Amministrazione Corsaro per migliorare il monitoraggio del territorio e prevenire atti vandalici, microcriminalità e abbandono di rifiuti.

Ufficio Stampa
Marco Corsaro
18/06/2025

Le grandi maschere d'Italia a Misterbianco, fino a domenica il carnevale estivo ai piedi dell'Etna

Carnevale 2025Già da ieri sono decine le rappresentanze e i gruppi da tutta Italia che stanno convergendo a Misterbianco per l’edizione estiva del Carnevale e il raduno delle maschere provenienti dai principali carnevali storici del Bel Paese. Da oggi fino a domenica 15 giugno Misterbianco, la città del Carnevale dei Costumi più belli di Sicilia, diventa il cuore pulsante della grande tradizione italiana del Carnevale. Momento clou sarà il Défilé di sabato 14 giugno: nel centro storico di Misterbianco la spettacolare sfilata dei gruppi da tutta Italia, accanto ai celebri costumi locali realizzati da sarti e artigiani misterbianchesi.

Il raduno delle maschere dei Carnevali d’Italia vede in prima linea l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Marco Corsaro, in sinergia con l’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia e il Centro Coordinamento Maschere Italiane.

«Misterbianco entra a pieno titolo – afferma il sindaco Corsaro – nella cerchia delle città dei più grandi Carnevali d’Italia, aprendosi all’incontro con le tradizioni d’Italia. Abbiamo tutte le carte in regola per stare ai vertici, valorizzando la straordinaria cultura locale del Carnevale in un’ottica finalmente di prospettiva nazionale».

«Il Carnevale di Misterbianco è da sempre un’eccellenza siciliana, ma oggi diventa simbolo nazionale – afferma il presidente UNPLI Nino La Spina – di unione tra territori, tradizioni e culture. Portare qui le maschere storiche di tutta Italia significa celebrare non solo la bellezza dei costumi, ma l’anima viva delle nostre comunità. Come UNPLI, siamo orgogliosi di contribuire a un evento che fa incontrare le radici più autentiche del nostro Paese in un’unica, straordinaria festa».

Entusiasta anche il presidente del Centro Coordinamento Maschere Italiane, Valerio Corradi, presente a Misterbianco in occasione del raduno. «Siamo felici di partecipare a questo evento di grande rilievo – ha dichiarato – e ringraziamo l’Amministrazione comunale e il sindaco Marco Corsaro per l’invito e l’ospitalità. Domani e dopodomani il nostro Centro, che rappresenta circa 500 maschere italiane, sarà protagonista a Misterbianco con oltre 100 maschere provenienti da 14 regioni, dalla Val d’Aosta alla Sicilia. Sarà un appuntamento di altissimo valore culturale e turistico, occasione di scambio e amicizia tra le tante realtà del nostro Paese».

Sul sito misterbiancoeventi.it, sui canali social della Città di Misterbianco e del Carnevale di Misterbianco, il programma, tutti gli aggiornamenti e i contatti utili.

Ufficio Stampa
Marco Corsaro
13/06/2025

Il marchese del Grillo a Misterbianco

Marchese del GrilloAll’inizio mi sembrava il solito scherzo del marchese del Grillo, “sbarcato” di soppiatto a Misterbianco! Il noto buontempone romano in uno dei suoi famosi scherni, dopo aver infinocchiato la moglie del carbonaro, preso in giro il povero Piperno, l’ebanista, e occultato l’ingresso d’una casa romana con un finto vespasiano.

prof. Angelo Battiato
presidente SiciliAntica Misterbianco

La città di Misterbianco intitola una via a Lino Leanza

Lino LeanzaA dieci anni dalla scomparsa. Il sindaco Corsaro: «Giusto tributo a un grande maestro di buona politica».
Misterbianco, 30 mag - L’Amministrazione comunale di Misterbianco rende noto che il tratto finale di via Madonna degli Ammalati, che conduce al sito archeologico di Campanarazzu, sarà ufficialmente intitolato alla memoria dell’onorevole Lino Leanza, a dieci anni dalla sua scomparsa.

Ufficio Stampa
Marco Corsaro
30/05/2025

Misterbianco, posata la prima pietra del nuovo asilo nido di Lineri

Asilo LineriIl sindaco Corsaro: «Costruiamo città più attenta alle famiglie, investiamo sul futuro del quartiere».
- Questa mattina è stata posata la prima pietra del nuovo Asilo Nido comunale di Lineri, in via De Roberto, nell’area dell’Istituto “Don Milani”. Uomini e mezzi a lavoro per un’opera strategica, nuovo presidio per l’offerta educativa e i servizi per l’infanzia nella città di Misterbianco. Alla cerimonia erano presenti il sindaco Marco Corsaro, i membri dell’Amministrazione comunale, i tecnici dell’ente e dell’impresa esecutrice, esponenti della comunità scolastica.

Ufficio Stampa
Marco Corsaro
27/05/2025

Pages

Subscribe to Politica