Eventi

"Insieme con il cuore", un riconoscimento alle donne impegnate nella sanità catanese dall'Accademia d'Arte Etrusca

InsiemeSi è svolta nei giorni scorsi, nella Chiesa del Sacro Cuore di Gesù ai Cappuccini di Catania, la manifestazione “Insieme con il Cuore”, organizzata dall’Accademia d’Arte Etrusca, e dedicata a infermiere, fisioterapiste e associazioni di volontariato che in questi anni hanno lavorato e dedicato la loro vita alle persone ammalate, fragili o in situazioni di difficoltà. L’iniziativa è stata fortemente voluta dalla presidente dell’Accademia Etrusca, Carmen Arena e del parroco della chiesa, Fra Augusto Magno.

Angelo Battiato

C'era una volta il Carnevale. Convegno di SiciliAntica per conoscere le origini e la storia della festa

Carnevale“Chi conosce ama, e chi ama vive da protagonista, e partecipa con impegno e consapevolezza alla festa di carnevale”. Questo il messaggio del convegno di studio “C’era una volta il Carnevale. Le origini della festa più allegra dell’anno”, organizzato dall’Associazione SiciliAntica Misterbianco e dall’Assessorato alla Cultura del Comune etneo. L’evento, svoltosi sabato 15 febbraio, al Teatro Comunale di Misterbianco ha visto la partecipazione dei docenti dell’Università di Catania, prof.ssa Cristina Soraci, docente di Storia Antica, prof.ssa Elena Frasca, docente di Storia Moderna, dott. Luigi Sanfilippo, dottore di ricerca in Scienze storiche, e della dott.ssa Doris Calabrese, psicologa, direttrice della Scuola Siciliana di Biodanza.

Angelo Battiato

Misterbianco, ecco la storica riapertura del sito archeologico di "Campanarazzu"

CampanarazzuChiesa sepolta dalla lava dell’Etna e riportata alla luce è da oggi visitabile. Il sindaco Corsaro: «Il nostro tesoro può finalmente essere mostrato al mondo».
"Campanarazzu", l'antica Chiesa Madre di Misterbianco sepolta dalla lava dell'Etna ben 355 anni fa, si apre finalmente alla fruizione di visitatori, turisti e appassionati. Il sito archeologico, definito "la Pompei dell'Etna", grazie al progetto di valorizzazione avviato dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Marco Corsaro, sarà da oggi aperto al pubblico.

Ufficio Stampa
Marco Corsaro
21/02/2025

Il romanzo "La danza del canto", di Gianni Scuto, a Motta Sant'Anastasia

La danza del cantoPromossa dalle associazioni SiciliAntica Misterbianco, guidata da Angelo Battiato, e da “Immagina”, di Motta Sant’Anastasia, coordinata da Matteo Gallone, s’è svolta la presentazione del romanzo, “La danza del canto”, del regista-scrittore Gianni Scuto, in un’accattivante aria bohémien.

Angelo Battiato

"Libere tutte di amare, lavorare, scegliere, per scrivere un futuro di rispetto e parità"

Evento Don MilaniL’I.C.S. “Don L. Milani” è lieto di annunciare un importante evento dedicato alla promozione della parità di genere rivolto agli alunni delle classi seconde e terze della secondaria.
L’iniziativa, che si terrà il 23 Gennaio 2025 alle ore 10.00 presso l’Auditorium della scuola, vedrà la partecipazione di Giovanna Zizzo che condividerà con la comunità scolastica la sua storia; ci saranno esperti del settore, quali Antonella Caltabiano e Lucrezia Quadronchi, e rappresentanti delle istituzioni locali.

Giulio Giambrone
DS ICS D. L. Milani

Presentato in prima assoluta, a Misterbianco, il cortometraggio "Il Pettirosso", di Luca Rodolico

Il pettirossoPresentato in prima assoluta, a Misterbianco, il cortometraggio “Il pettirosso”, del regista catanese Luca Rodolico, in occasione del “Natale Misterbianco 24”. La serata, inserita nel cartellone degli eventi natalizi, organizzata dall’Associazione SiciliAntica Misterbianco, ha visto la partecipazione dell’Assessore alla Cultura, Dario Moscato, e dell’Assessore ai Servizi Sociali, Marina Virgillito.

Angelo Battiato

Il caso di Roccafiorita, di Simone Giacalone, presentato a Motta Sant'Anastasia

Presentazione libroFra un attento e caloroso pubblico presente è stata trascorsa una piacevole serata letteraria alla Biblioteca comunale di Motta Sant’Anastasia, dove è stato presentato il libro “Il caso di Roccafiorita”, di Simone Giacalone, un giallo intrigante e zeppo di suspence. Presente l’assessore alla Cultura, avvocato Carmen Zappalà, che ha espresso parole di elogio per la qualità dell’evento culturale.

Angelo Battiato

SiciliAntica Misterbianco presenta la storia della famiglia Almirante

Pasquale AlmiranteHa riscosso un notevole successo la partecipazione di SiciliAntica Misterbianco alla manifestazione culturale “Natale Misterbianco 2024”, organizzata dall’Assessore alla Cultura del Comune di Misterbianco, Dario Moscato. L’associazione misterbianchese ha presentato, presso i locali della biblioteca comunale “Concetto Marchesi”, il libro “Da Pasquale a Giorgio Almirante. Storia di una famiglia d’arte” (Marsilio Editore), di Pasquale Almirante.

Angelo Battiato

Pages

Subscribe to Eventi