Eventi

Misterbianco ricorda tutte le vittime delle mafie, e i bambini naufraghi di Cutro - Omaggio anche all'avv. Serafino Famà

Scuole«Non una celebrazione retorica, ma il seme di un impegno». Nella 28^ “Giornata nazionale della memoria e dell’impegno”, il presidio Libera “Don Pino Puglisi” di Misterbianco, con il Comune e tutti gli Istituti comprensivi del territorio, ha puntualmente rinnovato la memoria delle vittime innocenti di mafia.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
22/03/2023

Il concerto di Vito Arena per Misterbianco 350°

Vito Arena - MisterbiancoAmiche e Amici, Concittadini carissimi, con immensa gioia vi informo che a giorni sarà realizzato il mio Progetto musicale per Misterbianco: "Illustriamo Misterbianco con la musica sinfonica a programma", avente, sin dall'inizio, come unico obiettivo quello di "dare lustro" all'immagine della nostra Città e a tutta la Comunità che in essa ha vissuto, vive e vivrà con onestà, laboriosità e la Fede. Finalmente, dopo anni di sforzi per organizzarlo, il prossimo 13 aprile, presso l'Auditorium Nelson Mandela, Il Comune di Misterbianco offrirà ai Misterbianchesi il CONCERTO PER MISTERBIANCO 350°, come omaggio alla Storia, alla Fede, Personaggi, Monumenti, Arte, Tradizioni della nostra Città.

Il vostro amico
Vito Arena

L'otto non solo a Marzo - 10 Marzo 2023, Auditorium Mandela di Misterbianco, ore 17,30

Non solo a marzoUna vasta rete di associazioni di Misterbianco e dell’area metropolitana partecipa all’evento organizzato dall’associazione FARE STORMO – IL CERCHIO DELLE DONNE e dall’Associazione AGORÀ, con il patrocinio del Comune di Misterbianco.

Anna Bonforte

Ritorna Post Mortem di Nino Romeo

Post MortemDal 7 al 12 marzo ritorna - memorabile, imperdibile, da vedere e rivedere - POST MORTEM di e con Nino Romeo, regia Pippo Di Marca.
A Fabbricateatro, via Caronda 84, Catania.
La disposizione della sala prevista per lo spettacolo riduce i posti disponibili. Vi chiediamo di prenotare. Abbiamo a cuore che la visione risulti ottimale per voi. Tel. 380 2676235 per info e prenotazioni.

M.COM

'A Mascara. Lezione sul Carnevale di una volta. La città nella gioia. Lunedì 13 febbraio 2023

A LevaL’associazione SiciliAntica Misterbianco, con il patrocinio del Comune di Misterbianco, organizza lo spettacolo teatrale, “‘A Mascara. Lezione sul Carnevale di una volta. La città nella gioia”, che si terrà lunedì 13 febbraio 2023, alle ore 19.00, al Teatro Comunale (via G. Bruno, Misterbianco). Dopo l’introduzione di Angelo Battiato e Filippo Scuderi, si terrà la rappresentazione della mascara, “Stèfunu Munnàgghiu”, di Titta Abbadessa, con la partecipazione di Filippo Scuderi, Pippo Santonocito, Pippo Sampieri, Giovanni Casella, Agostino Battiato, Santa Arena e Anna Mazzola. Musiche di Aurora Battiato. La commedia è tratta dal libro, “‘A Mascara. La Commedia dell’arte misterbianchese” (Ed. Comune di Misterbianco, 2001), curato da Angelo Battiato.

Angelo Battiato

L'Associazione SiciliAntica Misterbianco si presenta alla città. Sabato 28 gennaio 2023, palazzo del Senato

SicilAnticaL’Associazione SiciliAntica Misterbianco si presenta ufficialmente alla città di Misterbianco. Sabato 28 gennaio, alle ore 18.00, presso il Teatro Comunale (via G. Bruno, Misterbianco), il nuovo sodalizio locale presenterà le idee, i progetti e i programmi che intende realizzare sul e per il territorio comunale. L’Associazione di volontariato, tra le più prestigiose istituzioni culturali regionali, che opera per la ricerca, lo studio, la conoscenza, la tutela, la valorizzazione, il recupero e la fruizione dei beni culturali e ambientali, costituita ad inizio anno a Misterbianco, e presieduta dal prof. Angelo Battiato, vuole essere soprattutto un luogo di dialogo, di incontro e di condivisione per tutti i cittadini, per lo studio, la promozione e il potenziamento dell’identità culturale.

Angelo Battiato

Al Mandela l'inedita Mostra "Il respiro della luce": il volto della Rinascita nella "skin art" di Francesco La Rosa, caposcuola del "microcarving" con incisioni su pelle

EventoUn assoluto inedito alla Galleria dell’Aula Fabrizio De Andrè al Nelson Mandela, la stimolante ed emozionante Mostra di incisioni su pelle “Il respiro della Luce” dell’artista catanese Francesco La Rosa, che dopo un lungo cammino di ricerca su strumenti e materiali è arrivato alla realizzazione di opere uniche attraverso il “microcarving”, di cui da autodidatta è diventato un caposcuola richiesto in varie parti del mondo; la microincisione di superfici di pelle e cuoio, con bisturi e coltelli. Le incisioni di quest’affascinante forma d’arte impressionano per la meticolosità del dettaglio e per la perizia tecnica che non ammette imperfezioni e margini di errore d’esecuzione, «con vivido potere suggestivo ed emozionale».

Roberto Fatuzzo

A Misterbianco il Premio Nazionale Aquila D'Argento 2022

Aquila 2022Dodici categorie professionali e sociali, 18 premiati e quattro menzioni speciali. In un clima di festa prenatalizio, introdotto dall’esibizione della cantante misterbianchese Nicole Santonocito, si è svolta la cerimonia di consegna del “Premio Nazionale Aquila D’Argento 2022”, giunto alla sue 22esima edizione e organizzato dall’Accademia d’Arte Etrusca.

Ufficio Stampa
Sonia Distefano
Carmelo Aurite

Pagine

Abbonamento a Eventi