Associazioni

Presentato in prima assoluta, a Misterbianco, il cortometraggio "Il Pettirosso", di Luca Rodolico

Il pettirossoPresentato in prima assoluta, a Misterbianco, il cortometraggio “Il pettirosso”, del regista catanese Luca Rodolico, in occasione del “Natale Misterbianco 24”. La serata, inserita nel cartellone degli eventi natalizi, organizzata dall’Associazione SiciliAntica Misterbianco, ha visto la partecipazione dell’Assessore alla Cultura, Dario Moscato, e dell’Assessore ai Servizi Sociali, Marina Virgillito.

Angelo Battiato

Il caso di Roccafiorita, di Simone Giacalone, presentato a Motta Sant'Anastasia

Presentazione libroFra un attento e caloroso pubblico presente è stata trascorsa una piacevole serata letteraria alla Biblioteca comunale di Motta Sant’Anastasia, dove è stato presentato il libro “Il caso di Roccafiorita”, di Simone Giacalone, un giallo intrigante e zeppo di suspence. Presente l’assessore alla Cultura, avvocato Carmen Zappalà, che ha espresso parole di elogio per la qualità dell’evento culturale.

Angelo Battiato

SiciliAntica Misterbianco presenta la storia della famiglia Almirante

Pasquale AlmiranteHa riscosso un notevole successo la partecipazione di SiciliAntica Misterbianco alla manifestazione culturale “Natale Misterbianco 2024”, organizzata dall’Assessore alla Cultura del Comune di Misterbianco, Dario Moscato. L’associazione misterbianchese ha presentato, presso i locali della biblioteca comunale “Concetto Marchesi”, il libro “Da Pasquale a Giorgio Almirante. Storia di una famiglia d’arte” (Marsilio Editore), di Pasquale Almirante.

Angelo Battiato

"Legalità e Impresa": un utile incontro informativo per combattere insieme estorsione e usura

Legalità e impresaAlcuni anni fa, la Confcommercio di Misterbianco aprì un apposito “sportello” dedicato nella sua sede di via Garibaldi, ma i risultati furono sconfortanti: quasi nessuna denuncia contro il “pizzo” imposto dalla criminalità agli esercizi commerciali. Un fenomeno rimasto inquietante anche negli anni successivi, e che richiede un’unità d’intenti capace di dare forza, abbattere paure e remore, e contrastare efficacemente una realtà indegna di una società civile, col sostegno dello Stato e di associazioni qualificate e collaudate.

R.F.

SiciliAntica Misterbianco partecipa al Maggio dei Libri 2024

SicilAnticaSiciliAntica Misterbianco parteciperà, per il secondo anno consecutivo, al Maggio dei Libri 2024, organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Misterbianco con due incontri di notevole valore culturale. L’importante vetrina culturale, organizzata dall’Assessore alla Cultura, Dario Moscato, con la collaborazione attiva del personale della Biblioteca civica misterbianchese, iniziata il 2 maggio e che terminerà il 28 con un calendario di ben dieci appuntamenti con i libri e i loro autori.

Angelo Battiato

Uniti contro le guerre e violenze: per la prima volta, il sit-in per la pace di ragazzi di lingue, culture e religioni diverse

PaceC’è spazio per l’umanità e la speranza, e proviene anche da giovanissimi. «Vince la guerra chi l’abolisce; la pace armata è guerra; l’indifferenza è la più potente arma di distruzione; costruire convivenza; c’è una sola umanità di popoli; la salvezza è nelle nostre mani». Questi alcuni di una serie di messaggi semplici e forti contro tutte le guerre e violenze e per una pacifica e costruttiva convivenza civile, lanciati a Misterbianco per la prima volta assieme - con brevi ma significative letture e cartelloni - da ragazzi italiani e stranieri di lingue, culture e religioni diverse, amorevolmente coordinati dalle associazioni Consultorio Agnese Lo Certo, Gruppo Fratres “Gabriella” e Libera per tutti-Bottequa e con il patrocinio del Comune.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
30/04/2024

Misterbianco, ecco il nuovo logo del sito archeologico "Campanarazzu"

CampanarazzuIl sindaco Corsaro: «Lavoriamo come mai avvenuto finora per valorizzare "la Pompei dell'Etna"».
Il rosso della lava a incorniciare i motivi ornamentali e architettonici di "Campanarazzu", l'antica Chiesa Madre di Misterbianco sepolta dall'Etna ben 355 anni fa, oggi un sito archeologico dalle caratteristiche uniche avviato a un moderno percorso di valorizzazione. Presentato stamane, nell'ambito della Giornata in memoria dell'Eruzione dell'Etna del 1669, il nuovo logo che caratterizzerà le attività di promozione e comunicazione del luogo dove sorgono i resti della Chiesa madre tardo-rinascimentale di Misterbianco.

Ufficio Stampa
Marco Corsaro
11/03/2024

E' nata a Misterbianco la nuova associazione carnevalesca "Delirio"

DelirioSe ha fatto notizia l’assenza del Gruppo storico “Campanazza” al Carnevale di Misterbianco 2024, arriva l’intrigante novità della costituzione in città di un’altra associazione culturale carnascialesca. E’ il gruppo “Delirio”, nome che i 15 soci fondatori hanno voluto all’unanimità «in ricordo di quel meraviglioso gruppo carnascialesco che nel 1994, insieme a tanti amici, il compianto Nino Marchese (concittadino notissimo e benvoluto, già presidente del Consiglio comunale e anche tra i promotori e protagonisti del Carnevale, e recentemente scomparso) portò sulle strade del centro storico».

R.F.

Comunicato del Gruppo Fratres "Gabriella" di Misterbianco: Finanziata una nuova autoemoteca

Autoemoteca Fratres MisterbiancoAbbiamo appreso nella mattinata di martedì 9 gennaio che nella finanziaria 2024 della Regione Siciliana è stato assegnato un contributo straordinario di 100.000 euro al Gruppo Fratres "Gabriella" di Misterbianco per l'acquisto di una nuova autoemoteca.

La presidente
Katia Spadafora

Pagine

Abbonamento a Associazioni