Associazioni

"Insieme con il cuore", un riconoscimento alle donne impegnate nella sanità catanese dall'Accademia d'Arte Etrusca

InsiemeSi è svolta nei giorni scorsi, nella Chiesa del Sacro Cuore di Gesù ai Cappuccini di Catania, la manifestazione “Insieme con il Cuore”, organizzata dall’Accademia d’Arte Etrusca, e dedicata a infermiere, fisioterapiste e associazioni di volontariato che in questi anni hanno lavorato e dedicato la loro vita alle persone ammalate, fragili o in situazioni di difficoltà. L’iniziativa è stata fortemente voluta dalla presidente dell’Accademia Etrusca, Carmen Arena e del parroco della chiesa, Fra Augusto Magno.

Angelo Battiato

C'era una volta il Carnevale. Convegno di SiciliAntica per conoscere le origini e la storia della festa

Carnevale“Chi conosce ama, e chi ama vive da protagonista, e partecipa con impegno e consapevolezza alla festa di carnevale”. Questo il messaggio del convegno di studio “C’era una volta il Carnevale. Le origini della festa più allegra dell’anno”, organizzato dall’Associazione SiciliAntica Misterbianco e dall’Assessorato alla Cultura del Comune etneo. L’evento, svoltosi sabato 15 febbraio, al Teatro Comunale di Misterbianco ha visto la partecipazione dei docenti dell’Università di Catania, prof.ssa Cristina Soraci, docente di Storia Antica, prof.ssa Elena Frasca, docente di Storia Moderna, dott. Luigi Sanfilippo, dottore di ricerca in Scienze storiche, e della dott.ssa Doris Calabrese, psicologa, direttrice della Scuola Siciliana di Biodanza.

Angelo Battiato

Il romanzo "La danza del canto", di Gianni Scuto, a Motta Sant'Anastasia

La danza del cantoPromossa dalle associazioni SiciliAntica Misterbianco, guidata da Angelo Battiato, e da “Immagina”, di Motta Sant’Anastasia, coordinata da Matteo Gallone, s’è svolta la presentazione del romanzo, “La danza del canto”, del regista-scrittore Gianni Scuto, in un’accattivante aria bohémien.

Angelo Battiato

C'era una volta il Carnevale. Per conoscere le origini della festa più allegra dell'anno

A Leva

Qual è l’origine del Carnevale? Chi lo ha “inventato”? Dove è nato? Quando ha avuto inizio la festa più allegra dell’anno? E perché ha avuto, da sempre, così tanto successo? Ma è soltanto una delle solite feste “ereditate” dal passato o c’è dell’altro? E perché gli uomini e le donne si “nascondono” il viso con una maschera? Qual è il significato della musica nel carnevale? E che ruolo ha avuto in passato? E i costumi? A tutte queste domande e ad altre ancora tenteremo di rispondere alla conferenza “C’era una volta il Carnevale.

Angelo Battiato

Presentato in prima assoluta, a Misterbianco, il cortometraggio "Il Pettirosso", di Luca Rodolico

Il pettirossoPresentato in prima assoluta, a Misterbianco, il cortometraggio “Il pettirosso”, del regista catanese Luca Rodolico, in occasione del “Natale Misterbianco 24”. La serata, inserita nel cartellone degli eventi natalizi, organizzata dall’Associazione SiciliAntica Misterbianco, ha visto la partecipazione dell’Assessore alla Cultura, Dario Moscato, e dell’Assessore ai Servizi Sociali, Marina Virgillito.

Angelo Battiato

Il caso di Roccafiorita, di Simone Giacalone, presentato a Motta Sant'Anastasia

Presentazione libroFra un attento e caloroso pubblico presente è stata trascorsa una piacevole serata letteraria alla Biblioteca comunale di Motta Sant’Anastasia, dove è stato presentato il libro “Il caso di Roccafiorita”, di Simone Giacalone, un giallo intrigante e zeppo di suspence. Presente l’assessore alla Cultura, avvocato Carmen Zappalà, che ha espresso parole di elogio per la qualità dell’evento culturale.

Angelo Battiato

SiciliAntica Misterbianco presenta la storia della famiglia Almirante

Pasquale AlmiranteHa riscosso un notevole successo la partecipazione di SiciliAntica Misterbianco alla manifestazione culturale “Natale Misterbianco 2024”, organizzata dall’Assessore alla Cultura del Comune di Misterbianco, Dario Moscato. L’associazione misterbianchese ha presentato, presso i locali della biblioteca comunale “Concetto Marchesi”, il libro “Da Pasquale a Giorgio Almirante. Storia di una famiglia d’arte” (Marsilio Editore), di Pasquale Almirante.

Angelo Battiato

"Legalità e Impresa": un utile incontro informativo per combattere insieme estorsione e usura

Legalità e impresaAlcuni anni fa, la Confcommercio di Misterbianco aprì un apposito “sportello” dedicato nella sua sede di via Garibaldi, ma i risultati furono sconfortanti: quasi nessuna denuncia contro il “pizzo” imposto dalla criminalità agli esercizi commerciali. Un fenomeno rimasto inquietante anche negli anni successivi, e che richiede un’unità d’intenti capace di dare forza, abbattere paure e remore, e contrastare efficacemente una realtà indegna di una società civile, col sostegno dello Stato e di associazioni qualificate e collaudate.

R.F.

SiciliAntica Misterbianco partecipa al Maggio dei Libri 2024

SicilAnticaSiciliAntica Misterbianco parteciperà, per il secondo anno consecutivo, al Maggio dei Libri 2024, organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Misterbianco con due incontri di notevole valore culturale. L’importante vetrina culturale, organizzata dall’Assessore alla Cultura, Dario Moscato, con la collaborazione attiva del personale della Biblioteca civica misterbianchese, iniziata il 2 maggio e che terminerà il 28 con un calendario di ben dieci appuntamenti con i libri e i loro autori.

Angelo Battiato

Pages

Subscribe to Associazioni