Associazioni

Misterbianco ricorda tutte le vittime delle mafie, e i bambini naufraghi di Cutro - Omaggio anche all'avv. Serafino Famà

Scuole«Non una celebrazione retorica, ma il seme di un impegno». Nella 28^ “Giornata nazionale della memoria e dell’impegno”, il presidio Libera “Don Pino Puglisi” di Misterbianco, con il Comune e tutti gli Istituti comprensivi del territorio, ha puntualmente rinnovato la memoria delle vittime innocenti di mafia.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
22/03/2023

SiciliAntica Misterbianco ricorda Paolo Citraro

Paolo CitraroAd un mese dalla scomparsa del Maestro Paolo Citraro, l’Associazione SiciliAntica Misterbianco lo ha voluto ricordare con una semplice e significativa iniziativa. Una S. Messa in suffragio, celebrata nella chiesa Sant’Angela Merici e la visita alla sua tomba nel cimitero di Misterbianco. Paolo Citraro, pittore, ottico, fotografo, scultore, deceduto lo scorso 8 febbraio, all’età di 94 anni, può essere considerato tra i figli più illustri della città di Misterbianco. Ha dipinto per un’intera vita, adempiendo alla sua vocazione d’artista a tutto tondo, e lasciando opere mirabili che possono essere ammirare nella sua casa-museo.

Angelo Battiato

A Misterbianco nasce la Sezione "Orazio Costorella" dell'ANPI

ANPI«Siamo noi i nuovi partigiani», per continuare l’impegno e il sacrificio di chi non c’è più; «essendo presenti e parlando con la gente, a partire dalle nuove generazioni, con la bussola della Costituzione». E’ lo slogan scandito con orgoglio da quanti a Misterbianco (una comunità tradizionalmente democratica) hanno voluto costituire una Sezione dell’Anpi, l’Associazione nazionale dei partigiani d’Italia - tesserati oltre 140mila aderenti in Italia - «per rinnovare l'impegno di tanti anni, divulgare i valori fondanti della Resistenza, della libertà e della democrazia, allargare la memoria della lotta al nazifascismo». Perpetuando così, raccogliendone il testimone, il messaggio e la testimonianza degli ormai pochi partigiani sopravvissuti.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
20/03/2023

L'Associazione SiciliAntica Misterbianco si presenta alla città. Sabato 28 gennaio 2023, palazzo del Senato

SicilAnticaL’Associazione SiciliAntica Misterbianco si presenta ufficialmente alla città di Misterbianco. Sabato 28 gennaio, alle ore 18.00, presso il Teatro Comunale (via G. Bruno, Misterbianco), il nuovo sodalizio locale presenterà le idee, i progetti e i programmi che intende realizzare sul e per il territorio comunale. L’Associazione di volontariato, tra le più prestigiose istituzioni culturali regionali, che opera per la ricerca, lo studio, la conoscenza, la tutela, la valorizzazione, il recupero e la fruizione dei beni culturali e ambientali, costituita ad inizio anno a Misterbianco, e presieduta dal prof. Angelo Battiato, vuole essere soprattutto un luogo di dialogo, di incontro e di condivisione per tutti i cittadini, per lo studio, la promozione e il potenziamento dell’identità culturale.

Angelo Battiato

Conferenza Stampa Fare Stormo Laboratori antiviolenza di comunità

Fare StormoSabato 3 dicembre alle ore 10,00 presso l’Auditorium del Nelson Mandela di Misterbianco l’ETS Fare Stormo- Il Cerchio delle donne, associazione culturale e di volontariato, presenta le iniziative dei “Laboratori antiviolenza di comunità” che hanno accompagnato il mese di novembre e saranno attive fino a tutto dicembre, manifestazioni nate nell’ambito delle azioni positive del Forum Violenze e Femminicidi, rete fondata dopo la barbara esecuzione della giovanissima Genni Cantarero (10/12/2021) nel quartiere di Lineri.

Associazione ETS Fare Stormo
Il Cerchio delle Donne
La Presidente Josè Calabrò

Lettera aperta Sicilia Fiera alla vigilia dell'evento Didacta

Sicilia FieraDal 20 al 22 di ottobre prossimo, nel nuovissimo centro fieristico SiciliaFiera di Misterbianco, allestito in una parte dell'ex stabilimento dei F.lli Costanzo, verrà ospitata la fiera Didacta, punto di riferimento nazionale per tutti gli operatori del settore, dall'editoria agli insegnanti, dall'industria elettronica all'informatica per la scuola. Ovviamente attirerà decine di migliaia di visitatori da tutta la Sicilia, comprese probabilmente alcune scolaresche. È un evento importante, roba grossa, preannunciato da mesi pure dall’ex presidente Musumeci.

Anna Bonforte
Vice Presidente Zero Waste Sicilia

Il Lions Club di Misterbianco inaugura il nuovo anno sociale con l'Arcivescovo Luigi Renna

mons. Luigi RennaNell’accogliente Sala Giarrizzo dello Stabilimento Monaco, il Lions Club di Misterbianco ha aperto ufficialmente il suo nuovo anno sociale, con il governatore del Distretto dott. Maurizio Gibilaro, il presidente di Circoscrizione, Francesco Privitera, e la presidente di Zona, Rosa Maria Schinocca.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
9/10/2022

La Sicilia, terra di sole e di cultura, evento culturale organizzato dall'Accademia d'Arte "Etrusca"

AccademiaDomenica 31 luglio 2022, alle 19.00, l’Accademia d’Arte Etrusca organizza il conviviale, evento culturale dal tema, “La Sicilia, terra di sole e di cultura. Poesia, narrativa e letteratura”, che si terrà presso la chiesa San Gaetano alle Grotte (Catania). La manifestazione, ideata dalla presidente dell’Accademia, l’artista Carmen Arena, vuole esaltare l’identità valoriale e culturale della Sicilia, e in modo particolare la lingua e la letteratura siciliana.

Angelo Battiato

Pagine

Abbonamento a Associazioni