Territorio

La chiesa della Nunziatella primo insediamento di Misterbianco

Chiesa NunziatellaIl sito di contrada Nunziatella ricorre spessissimo nelle cronache storiche che vi datano al III secolo d.C. la presenza di un Pago dedicato a Bacco per la diffusa coltivazione di vitigni in quella zona, ed il cui primo insediamento viene ricondotto ad un Pakis greco all’epoca in cui il sito apparteneva al territorio di Aitna-Inessa l’odierna Motta Santa Anastasia, e di cui abbiamo dato notizia in altri lavori.

Santi Randazzo lavocedellisola.it/ 26/10/2020

5 settembre 2019 - 5 settembre 2020 Siamo rassegnati ai tempi della burocrazia italiana, anche se temo che quella sicula sia la peggiore

Ponte GraciNon sentiamo i rumori e le voci nel cantiere, magari rivedere gli operai già lavorativi il primo di settembre, ci avrebbe dato quel sapore di ponte! E quindi, vedere il cantiere deserto, per una settimana, si ripiomba nei ricordi di un’ anno addietro. Si, quando all’improvviso, il 5 settembre alle 17 (che non porta proprio bene) qualcuno decise di buttar giù il ponte, a torto o a ragione, e non ci fu verso di capirne la motivazione e quindi passa per buona la notizia che il moscerino gli ha sbattuto le corna e il ponte cadde giù ... può bastare per sembrare sciocchi.

Melo Melia
Titolare azienda ubicata sulla Provinciale 13
Motta Sant’anastasia

Richiesta intervento di manutenzione via Sicilia

via SiciliaCon la presente il Comitato cittadino La Voce di Misterbianco chiede alla S. V. di attenzionare con la massima urgenza l'emergenza costituita da una mancanza di manutenzione, perdurata nel tempo, alle grate che consentono il defluire l'acqua piovana, in quanto ciò viene a creare un problema legato alla sicurezza creato dall'innalzamento del livello dell'acqua che non consente il transito di alcun mezzo oltre al disagio creato ai residenti.

Giusi Letizia Percipalle
Presidente del Comitato cittadino
La Voce di Misterbianco

Ponte Graci, lavori riprendono da martedì. Corsaro: "Anas e imprese mantengano impegni, in gioco il buon nome di tutti"

Ponte Graci“Come tutti abbiamo visto in questi giorni, i lavori di ricostruzione dell’ex Ponte Graci si sono fermati. Si era resa necessaria una perizia di variante che Anas ha approvato ieri, facendo slittare la consegna dell’opera anche per la concausa del periodo estivo. Già da martedì prossimo, secondo il nuovo cronoprogramma, il cantiere ripartirà ed entro metà mese sarà avviata la pavimentazione. Poi il montaggio delle barriere e il collaudo entro fine settembre”.

Marco Corsaro
Presidente "Guardiamo Avanti"

Si recupera la storica stele decapitata al Poggio Croce

Poggio CroceUna buona novità in arrivo è costituita dal prossimo recupero della “storica” stele del Poggio Croce all’interno della villa comunale di Misterbianco. Tornato il Comune nella disponibilità dei pezzi traumaticamente distaccati, dopo un paradossale contenzioso giudiziario, sono stati appaltati i lavori per il ripristino della struttura sfregiata, tra i “simboli” amati della comunità, e il riposizionamento della croce in ferro battuto. La stessa impresa incaricata provvederà anche allo scerbamento dell’area sottostante della villa, adibita a sgambettamento dei cani.

R.F.

Prg Misterbianco, la Regione chiede di rivedere 22 criticità. Marano (M5S): "Pronti a offrire la nostra collaborazione"

PRGA seguito della notizia delle circa 22 criticità segnalate dall’apposita commissione della Regione Siciliana riguardo il piano regolatore presentato dal Comune di Misterbianco è intervenuta la deputata regionale del M5S Jose Marano.

catanianews.it
06/06/2020

Pages

Subscribe to Territorio