Territorio

L'IC A. Gabelli riparte da Cipro per la seconda annualità del progetto Erasmus+ KA2 Bits and Pieces of Culture

IC GabelliDal 19 al 25 ottobre una delegazione dell’IC A. Gabelli di Misterbianco, diretto dalla Dott.ssa Adriana Battaglia, sarà a Cipro per partecipare al terzo scambio tra gruppi di studenti del progetto Erasmus+ KA2 Partenariati Strategici per gli Scambi tra Scuole, “Bits and Pieces of Culture”. Avviato nel settembre 2018 e giunto ora alla sua seconda e ultima annualità, il progetto finanziato dall’Unione Europea mira allo sviluppo di competenze linguistiche, digitali e interculturali attraverso l’approfondimento di vari aspetti culturali dei 6 paesi partecipanti (Croazia, Italia, Polonia, Cipro, Spagna, Grecia).

prof.ssa Licia Arcidiacono

Buone notizie sull'emergenza Chiese

Chiesa Santa LuciaArrivano buone notizie sull’emergenza riguardante le chiese del centro. Nessun grave danno strutturale, per fortuna, alla chiesa di Santa Lucia colpita dal fulmine di mercoledì sera. E con una parziale transennatura “schermata”, sulla facciata, l’area antistante di via Matteotti potrebbe essere presto riaperta al traffico veicolare, risolvendo un grosso problema insorto nei giorni scorsi. E’ quanto emerso dal previsto sopralluogo «a tutela del monumento» effettuato ieri dallo staff direzionale della Soprintendenza ai Beni culturali e ambientali di Catania, guidato dall’arch. Giuseppe Marano (affiancato dall’ing. Carlo Catalano e dal geologo Giuseppe Agostino), che ora redigerà un verbale per il Comune, cui compete la decisione.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
15/10/2019

Regione: Ponte Graci, Musumeci consegna delibera finanziamento a sindaco

Ponte GraciIl presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha consegnato oggi al sindaco di Motta Sant'Anastasia, Anastasio Carrà, la delibera di giunta con la quale viene finanziata la ricostruzione del ponte Graci sulla strada statale 121 Catania-Paternò.

Fabio De Pasquale
Portavoce presidente
Regione Siciliana

Regione: Governo Musumeci finanzia ricostruzione ponte Graci nel catanese

Ponte Graci«Lunedì consegnerò personalmente al sindaco di Motta Sant’Anastasia la delibera con la quale il mio governo ha finanziato la ricostruzione del Ponte Graci. Abbiamo mantenuto l’impegno preso per il ripristino di un’infrastruttura viaria di vitale importanza per il territorio».

Fabio De Pasquale
Portavoce presidente
Regione Siciliana

Fulmine colpisce chiesa a Misterbianco, crolli e danni alla facciata. Lunedì il sopralluogo della soprintendenza di Catania

Fulmine«La caduta di un fulmine sulla chiesa di Santa Lucia è un episodio che ha colpito l’intera comunità di Misterbianco. Potevano esserci conseguenze assai più gravi per la pubblica incolumità, a causa dei danni alla facciata e per la caduta di calcinacci che si è verificata su via Matteotti.

Gruppo "Guardiamo Avanti"

Bomba d'acqua su Misterbianco, fulmine colpisce campanile di una chiesa

Chiesa Santa LuciaUna vera e propria bomba d’acqua ha colpito ieri sera intorno alle ore 22.30 la città di Misterbianco.
Tantissima paura nella centralissima Via Matteoti quando, durante il forte temporale, ad un certo punto un violento fulmine ha centrato in pieno il campanile della chiesa di Santa Lucia.

95047.it
10/10/2019

Ex ponte Graci, l'assessore Falcone in sopralluogo "rapida ricostruzione grazie a oltre due milioni dal governo Musumeci"

ass. FalconeSi è tenuto stamane il sopralluogo dell’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone nell’area dell’ex Ponte Graci, sulla Ss 121 Catania-Paternò, fra Misterbianco e Motta Sant’Anastasia.

Nota Stampa
Ass. Marco Falcone
(Palermo, 5/10/2019)

Ponte Graci a Misterbianco, domani l'assessore Falcone in sopralluogo

Ponte GraciDomani, sabato 5 ottobre, alle ore 9, l'assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone sarà in sopralluogo nell'area dell'ex Ponte Graci, a Misterbianco, lungo la Ss 121 Catania-Paternò. L'infrastruttura di collegamento con il Comune di Motta Sant'Anastasia a settembre era stata demolita d'urgenza dall'Anas a causa di un pesante danneggiamento dovuto a un incidente. L'assessore, incontrando tecnici e stampa, farà il punto sulla ricostruzione, finanziata dal Governo Musumeci. (Catania, 4-10-2019)

Nota Stampa
Ass. Marco Falcone
(Palermo, 4/10/2019)

"Ritratti documentati di una città invisibile" ricostruisce l'antica Misterbianco e riunisce una comunità chiamata a rinascere

PresentazioneUna parentesi di bellezza nel “buio”. In uno dei suoi momenti più tristi, sopraggiunti nell’anno del 350° anniversario della devastante eruzione lavica, la comunità di Misterbianco diviene ancora teatro e protagonista di un’esperienza collettiva straordinaria, orgogliosamente presentata all’auditorium Nelson Mandela. La presentazione del libro “Ritratti documentati di una città invisibile” (145 pagine, Incontri Edizioni), nell’ambito del “Festival della Complessità 2019: Misterbianco rinata più volte”, e dell’ardito progetto da cui tutto nasce, con il sito web di riferimento, è stato l’ennesimo evento qualificante per una città ferita e chiamata ancora a “rinascere”. Con amore, “afflato identitario” e “resilienza”.

Roberto Fatuzzo

Pages

Subscribe to Territorio