Territorio

Fare Urbex, con Christian Sortino e Maria Susanna Attinasi, e con URBAN CM

UrbexCapita di vederli risplendere nel bagliore del primo mattino, quando t’aggiri distratto lungo le strade pietrose dell’Etna. O li intravedi nelle penombre della sera, quando il passo lento ti ricorda la stanchezza del giorno andato. O li sbirci dal finestrino della macchina, o peggio ancora, ti sfrecciano davanti mentre stai seduto sulla littorina della Circumetnea. E ti chiedi di chi sono, cosa c’è dentro, quale vita c’è passata!? Sono gli edifici abbandonati, dimenticati, lasciati soli.

Angelo Battiato

Restauro Chiesa San Nicolò, dalla regione decreto da 400mila euro

Chiesa San NicolòIl sindaco Corsaro: «Dopo le scosse, assicuriamo il recupero del bene religioso»
Via libera da parte dell’Assessorato regionale dei Beni culturali al decreto da 400mila euro per i lavori di messa in sicurezza e restauro della chiesa di San Nicolò, a Misterbianco. A renderlo noto il sindaco Marco Corsaro, dopo la firma sul finanziamento da parte del dirigente generale Mario La Rocca.

Ufficio Stampa
Marco Corsaro
22/12/2023

Crolli chiesa San Nicolò, dalla Regione 400mila euro per la messa in sicurezza

Chiesa di San NicolòIl sindaco Corsaro: «Ottenuti dalla Regione fondi per piena fruibilità monumento».
«Dopo i crolli dello scorso aprile, ci siamo subito attivati per reperire le risorse necessarie per rimettere in sesto la Chiesa di San Nicolò, uno dei luoghi di culto più cari alla comunità di Misterbianco. Adesso è stato definito da parte della Regione lo stanziamento di ben 400mila euro per la messa in sicurezza e il restauro della chiesa. Nei prossimi mesi avvieremo il cantiere che ci restituirà la piena fruibilità del monumento».

Ufficio Stampa
Marco Corsaro
09/08/2023

Catania. Emergenza black out, il sindaco Corsaro: "Fermi al palo, da società E-distribuzione nessun cambio di marcia". Il primo cittadino di Misterbianco: "Non bastano rimborsi automatici, subito investimenti su rete locale"

Marco Corsaro«A pochi giorni dalla drammatica emergenza energetica vissuta nel Catanese, dalla società E-distribuzione non giungono segnali rassicuranti sui correttivi volti a scongiurare una nuova ondata di black out sul territorio. Al contrario, evidenziamo purtroppo come, in alcuni quartieri di Misterbianco e in altri Comuni della provincia, si susseguono distacchi improvvisi della luce e ripetuti disagi.

Ufficio Stampa
Marco Corsaro
04/08/2023

Nella campagna di Misterbianco una fattoria sociale: ecco la storia

Fattoria socialeC'è chi attiva le presse per fare l'olio di canapa, chi usa il mulino per la farina. C'è chi confeziona o è alle prese con la pappa reale, qualcun altro imbottiglia. In via Giovanni Pascoli 8, immersa nella campagna di Misterbianco, a mezz'ora da Catania, c'è Orti del Mediterraneo, una fattoria sociale con un team lavorativo composto tutto da ragazzi affetti da disturbi dello spettro autistico.

Maria Vera Genchi
catania.gds.it
12/11/2021

Giovedì e venerdì 28 e 29 ottobre 2021 chiuse le scuole del territorio comunale l'asilo nido ed il cimitero comunale la zona commerciale ed i centri commerciali

Comune di MisterbiancoCon riferimento all’allerta meteo lanciata dalla Protezione civile della Regione Siciliana ed alle condizioni meteo avverse, il sindaco Marco Corsaro comunica che sarà emessa una ordinanza che prevede la chiusura delle scuole di Misterbianco, ivi compreso l'asilo nido ed il cimitero comunale.

Ufficio stampa
Carmelo Santonocito
O.G.S. n. 55236

Ricominciamo con l'unica scelta possibile per Misterbianco

Piano Duca - MisterbiancoE noi ricominciamo dalla nostra città, dalle nostre strade, dalle nostre piazze. Ricominciamo dalle pietre che ci hanno visto bambini, per ridisegnare un futuro possibile per Misterbianco. Ripartiamo dal Piano Duca, “dall’ombelico del mondo”, dalla piazza più antica della città, che lambisce la via Giordano Bruno, già viale Regina Margherita, la strada principale e più antica tracciata nella nuova Misterbianco, dopo la “grande rujna” del 1669, il “decumano” della città.

Angelo Battiato

Misterbianco, domani la consegna dei lavori di ripristino della Chiesa di Santa Lucia

Chiesa Santa LuciaCorsaro: “Ottenuto intervento a tutela di un monumento simbolo della città”.
“Finalmente ci siamo. Molto presto la Chiesa di Santa Lucia sarà liberata dai ponteggi e riconsegnata pienamente alla nostra città. Domani, mercoledì 1 settembre, la Regione Siciliana, attraverso il Genio civile di Catania, consegnerà all’impresa affidataria i lavori di ripristino dell’edificio sacro, danneggiato due anni fa da un fulmine”.

Movimento Guardiamo Avanti Misterbianco

Il sogno del "Parco Monte Po-Acquicella": 21 associazioni propongono di connettere e rigenerare 200 ettari di territorio catanese, compreso Misterbianco

Vallone AcquicellaUn grande parco urbano, denominato "Parco Monte Po-Acquicella" (con i Valloni Acquicella e Carcaci, i loro versanti e l'area della foce, insieme con le pendici sud-est della collina di Monte Po e il Boschetto della Plaja), da inserire nel redigendo Piano Urbanistico Generale Comunale di Catania (Pug, nuova denominazione del Prg). Un mega-parco di 200 ettari «che possa congiungere urbanisticamente la periferia sud, gli agglomerati di Librino, San Giorgio, Monte Po al centro della città, con una grande valenza sociale, storico-archeologica e naturalistica».

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
12/07/2021

Pages

Subscribe to Territorio