Territorio

Piazza Antico Misterbianco/via Duccio Galimberti ridotta in campo rom

Piazza Antico MisterbiancoLa comunità nomade, come nei giorni del carnevale, anche in occasione della festa della Madonna degli Ammalati si è collocata in pieno centro del paese senza rispetto alcuno per gli abitanti delle zone limitrofe, tra schiamazzi e inciviltà palesemente visibile.

Il Presidente del Comitato cittadino
La voce di Misterbianco
Giusi Letizia Percipalle

Emergenza randagi a Misterbianco, consiglieri lanciano nuovo regolamento anti-spreco

CaniEmergenza randagismo a Misterbianco. L'appello dell'opposizione: «Stop agli sprechi, liberiamo i cani dai canili». Il consigliere Marco Corsaro illustra il nuovo regolamento: «Premiare i cittadini che adottano e le associazioni: un contributo da 500 euro farebbe risparmiare il Comune».

Il Gruppo Guardiamo Avanti

Cos’è il Piano della Madonna degli Ammalati?

Piano Madonna degli AmmalatiRitorneremo a settembre, come ogni anno, al Piano da’ Madonna ‘i Malati. Ancora una volta, come sempre, come quando ci venivamo da bambini, attaccati alle sottane delle nostre mamme, delle nostre zie, quasi senza capire cosa si stesse celebrando, e cos’era quella gran baldoria in giro, quell’odore di calìa, di fave abbrustolite, e poi quegli spari, forti, assordanti, quello scampanio e quel canto, dentro ‘u Chianu; ricordo che per tant’anni mi colpiva il viso d’un giovane misterbianchese, barbuto, possente, che a squarciagola intonava, a braccetto con altri ragazzi, ‘a Cantata in onore a Maria.

Angelo Battiato

Misterbianco: La bellezza e l'umanità nella "Festa del buon vicinato" di quartiere

Festa buon vicinatoIn tempi in cui i rapporti umani, la vicinanza e la comunicazione fisica sono purtroppo sopraffatti e spesso calpestati dai “social”, da chiusure egoistiche e barriere ideologiche, ecco la “Festa del buon vicinato”, una splendida serata organizzata nel quartiere Panzera di Misterbianco per stare insieme e "fare comunità". Come si faceva in epoche ormai lontane, di una civiltà ben più "semplice" di cui sembrano rimanere poche tracce. Nel segno antico dei “vicineddi”, era proprio bella la gente riunita in amicizia e allegria nel largo intitolato all’indimenticabile padre Cannone (col murales che lo raffigura), che sicuramente avrà benedetto dall’alto l’incontro cui non avrebbe voluto mancare.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
03/07/2018

A Misterbianco si risparmia iniziando dai nonnini. Politica insensibile e impopolare

Sede BelsitoIl Comune taglia l'energia elettrica al centro anziani di Belsito di via dei Gerani 14.
Pare, dalla segnalazione pervenuta stamani al comitato cittadino, che la struttura sia senza luce con i conseguenti disagi che ne derivano, dalla semplice apertura della saracinesca elettrica alla impossibilità di accendere il condizionatore o di soffermarsi oltre l'orario di luce naturale.

Giusi Letizia Percipalle
Presidente del comitato cittadino La Voce di Misterbianco
Giusi Letizia Percipalle

Situazione indecorosa, manca la manutenzione ordinaria al cimitero di Misterbianco

CimiteroIl Comitato cittadino LA VOCE DI MISTERBIANCO riceve numerose segnalazioni da parte di cittadini particolarmente indignati.
È per noi un dovere ritornare quindi sul tema trattato qualche mese addietro sulla mancanza di manutenzione ordinaria al cimitero di Misterbianco.

Giusi Letizia Percipalle
Presidente del comitato cittadino
La Voce di Misterbianco

Allarme processionaria nelle scuole di Misterbianco

ProcessionariaArriva al Comitato cittadino La Voce di Misterbianco l'allarme per la presenza di processionaria nel giardino di una scuola di Belsito.
Non è nuovo il nostro intervento sull'argomento nel corso di questi anni.
Le risposte del sindaco sempre le stesse.
I genitori: "Nessun intervento nonostante le nostre accorate segnalazioni".

Giusi Letizia Percipalle

Pages

Subscribe to Territorio