Rifiuti

La "Settimana Europea di riduzione dei rifiuti"

Riciclo“Riciclo, Riuso, Riduco… Rinasco”: questo lo slogan che si legge sui manifesti. Misterbianco, uno dei comuni più “virtuosi” nella raccolta differenziata in Sicilia e nel meridione, si prepara ad ospitare e fa propria la “Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti” (Serr) cui ha dato una convinta adesione. La Giunta municipale ha concesso il proprio logo e patrocinio e agevolazioni logistiche all’evento di promozione della “economia circolare”.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
19/11/2017

Tavolo tecnico sullo smaltimento dei rifiuti elettrici ed elettronici

Pc abbandonatiUtile “tavolo tecnico” allo Stabilimento Monaco di Misterbianco, promosso dall’Anci e dal “Centro di Coordinamento Raee”, per cercare di razionalizzare e migliorare la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti e rottami da apparecchiature elettriche ed elettroniche.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
18/11/2017

Sulla notizia della realizzazione di un'isola ecologica nelle frazioni (via Puglia e la ex provinciale per S. Giovanni Galermo)

Isola EcologicaSulla notizia della realizzazione di un'isola ecologica nelle frazioni (via Puglia e la ex provinciale per S. Giovanni Galermo) in molti mi avete chiesto un parere.
Accolgo le vostre preoccupazioni e mi sono prodigata a documentarmi in merito, prendendo in esame la direttiva regionale.

Giusi Letizia Percipalle
Presidente comitato cittadino
La voce di Misterbianco
Coordinatore FdI Misterbianco

Misterbianco, polemiche isola ecologica. Corsaro: «Territorio governato con arroganza»

Gruppo Guardiamo AvantiPolemiche su nuova Isola ecologica a Misterbianco, Marco Corsaro: «Territorio governato con arroganza, non è opportuno ubicare tale sito a due passi da scuole». Per il movimento "Guardiamo Avanti" va rivisto il progetto dell'isola ecologica per le frazioni da costruire accanto a delle scuole. Domani sul posto, alle ore 11, manifestazione e conferenza stampa dell’opposizione.

Il Gruppo Guardiamo Avanti

Misterbianco come nel Far west, un Paese senza regole

Rifiuti MisterbiancoRicordate l' intervista del primo cittadino rilasciata la scorsa settimana all'emittente Rei tv, per la quale mi complimentai per la forma, ma non per i contenuti?
Arriva, con prove evidenti agli occhi di tutti, la mia risposta.

Giusi Letizia Percipalle
Presidente del comitato cittadino
Coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia Misterbianco

Protocollo Ambiente Zero Waste Sicilia Etna: Sfida Accettata

Zero Waste EtnaIl Protocollo Ambiente presentato giovedì pomeriggio dal circolo Zero Waste Sicilia Etna al chiostro della Biblioteca Comunale “C. Marchesi” è stato sottoscritto dai 3 candidati a sindaco di Misterbianco, Nino Di Guardo, Giuseppe Di Stefano, Marco Corsaro e dalla candidata Maria Antonia Buzzanca per interposta persona, grazie al consigliere uscente Marcello Russo. foto

Anna Bonforte

Protocollo d'intesa ZWS Etna

Zero Waste EtnaZWS Etna, circolo territoriale di Zero Waste Sicilia, terrà un incontro pubblico il prossimo giovedì 01/06/2017 presso il Chiostro della Biblioteca Comunale di Misterbianco "Concetto Marchesi" dalle ore 18,30 per sottoporre a tutti i candidati e alla candidata delle prossime elezioni amministrative un protocollo d’intesa con chiunque sia l’amministrazione che guiderà il nostro Comune per i prossimi 5 anni per avviare definitivamente il comune di Misterbianco verso la Strategia Rifiuti Zero ed inserirlo tra i comuni virtuosi come Capannori, sebbene si raggiunga, già oggi, oltre il 56% di raccolta differenziata ed essendo il terzo comune dell’area metropolitana, i traguardi per migliorarsi non sono mai abbastanza.

Angelo Naso

Il "Patto del Simeto" dibatte la gestione dei rifiuti

Rifiuti - MisterbiancoFugata l’ipotesi dell’inceneritore nel territorio di Motta S. Anastasia, altre sfide attendono il “Patto del Simeto” nei suoi impegni sul “focus” rifiuti, e l’Assemblea del Patto (con una battaglia in meno da combattere) si confronta comunque sul futuro di una corretta programmazione e gestione integrata dei rifiuti stessi.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
26/04/2017

Intervento del sindaco Di Guardo

Nino Di Guardo - MisterbiancoIeri è stato attribuito al nostro comune uno straordinario riconoscimento. Il Comieco (Consorzio nazionale recupero e riciclo di carta e cartone) ci ha premiato come il miglior comune siciliano nella raccolta della carta e del cartone facendoci incassare, nel 2016, 144.000 euro.

Nino Di Guardo
Sindaco di Misterbianco

Pages

Subscribe to Rifiuti