Rifiuti

Indagine sugli incendi di rifiuti che rendono l’aria irrespirabile a Misterbianco

Rifiuti - MisterbiancoÈ giallo a Misterbianco, in provincia di Catania, su olezzi che richiamano la combustione di rifiuti che rendono l’aria irrespirabile. La denuncia arriva dal Movimento 5 Stelle. Jose Marano in un posto pubblicato sui social ha denunciato quanto starebbe accanendo nel centro catanese.

blogsicilia.it/catania
25/06/2020

A Catania l'impianto per l'umido "Comuni risparmieranno 3 mln"

ImpiantoVoto contrario solo del Comune di Motta Sant'Anastasia.
Un impianto di digestione anaerobica per lo smaltimento dei rifiuti umidi in zona Pantano D’Arci. Qui si trova l’area che il Comune, dopo l'approvazione in Giunta, ha concesso alla SRR – Società per la regolamentazione del servizio dei rifiuti – e dove dovrebbe sorgere il primo impianto per la lavorazione della frazione umida della spazzatura. Quella, per capire, che pesa di più sui costi di discarica. Una struttura da centomila tonnellate che, una volta realizzata, porterà a grandi risparmi, oltre che alla fine della gestione esclusivamente privata del settore. La firma della convenzione di giovedì scorso, che ha visto il voto contrario del solo Comune di Motta Sant’Anastasia, rappresenta infatti il primo passo: spetterà al commissario ad acta per la realizzazione dell’impianto, Sebastiano Conti Nibali, procedere con la realizzazione del progetto definitivo per poi mandarlo in gara.

catania.livesicilia.it
22/02/2020

Rifiuti: Un vero scandalo

Nino Di Guardo - MisterbiancoUna cosa ormai è certa. In Sicilia cambiano i governi, cambiano gli assessori, ma il problema rifiuti resta sempre una continua e infinita emergenza. Non c’è scampo! È dell’altro ieri il decreto che autorizza, a causa dell’esaurimento della discarica di Bellolampo, il conferimento dei rifiuti del palermitano (240.000 tonnellate fino a dicembre) nelle discariche della Sicilia orientale. Oltre mille tonnellate al giorno di rifiuti attraverseranno l’intera Isola con il costo aggiuntivo di dieci milioni di euro per il trasporto. Siamo alla follia!

Nino Di Guardo
Sindaco di Misterbianco

Misterbianco: si rinnova il progetto di educazione ambientale "Dusty Educational"

DifferenziataAnche quest’anno si rinnova il progetto di educazione ambientale “Dusty Educational” rivolto a studenti e insegnanti delle scuole primarie e secondarie di primo grado. L’incontro si svolgerà domani – martedì 23 ottobre – nella Sala Giunta del Municipio (via S. Antonio Abate n. 3, 2° piano) di Misterbianco, alle ore 16.00.

cataniaoggi.it
22/10/2018

Nostra è la colpa

Microdiscarica MisterbiancoMa non vi dà pena vedere le strade della nostra bella Sicilia orlate di munnizza!? Vedere ogni sentiero di campagna, ogni viottolo, ogni trazzera, ogni viòlu, segnato da montagne di marciume, da alture di rifiuti, da caterve di spazzatura! Siamo diventati un’immensa discarica a cielo aperto! Interi filari di immondizia, come neri soldati in rassegna, attendono di “glorificare” la società dei consumi, la società dei rifiuti!

Angelo Battiato

La conferenza stampa del giorno dopo: "lo scetticismo è giustificato"

Conferenza Stampa Misterbianco«Ormai c’è uno scetticismo strutturato»: questo l’esordio di ieri nella sala Giunta del Comune di Misterbianco, all’indomani dell’incontro a Catania del Comitato No discarica (affiancato dal sindaco Di Guardo) con il presidente della Regione Musumeci e il dirigente regionale Cocina.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
09/09/2018

Rifiuti: incendi e appetiti dei Cappello su Misterbianco. Da Pachino la strategia per riuscire a vincere l'appalto

RifiutiNelle carte dell'inchiesta Araba fenice un atto intimidatorio alla Dusty. L'autore racconta di avere fatto una cortesia ai «catanesi». Ma dietro ci sarebbe stato un progetto più ampio. Che si intreccia con un'altra indagine della Direzione investigativa antimafia.

Dario De Luca
catania.meridionews.it
30/07/2018

Pages

Subscribe to Rifiuti