Rifiuti

Operazione Gorgoni: In conferenza stampa, tutti i "passaggi" della vicenda rifiuti a Misterbianco

GorgoniStavolta la conferenza stampa del sindaco di Misterbianco Nino Di Guardo non è per la tenace battaglia contro le vicine discariche, ma «a difesa dell’onore e del buon nome di un’amministrazione e di una comunità», di fronte all’improvviso ciclone dell’indagine “Gorgoni” con le intercettazioni telefoniche sull’imprenditore Vincenzo Guglielmino; alla base, sempre il devastante sistema dei rifiuti. Premettendo che «chi ha sbagliato deve pagare, secondo le leggi», e che «solo gli inquirenti potranno far emergere la verità, su cui altri sono chiamati a rispondere ed io non esprimo giudizi né sono “giustizialista”».

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
3/12/2017

"Sbigottimento, dolore e indignazione" del sindaco, dopo la pubblicazione delle intercettazioni sui rifiuti a Misterbianco

Nino Di Guardo«Non meritiamo questo fango, seminato squallidamente dalla delinquenza organizzata». All’indomani della pubblicazione delle intercettazioni con le clamorose dichiarazioni dell’imprenditore Vincenzo Guglielmino della EF, è “sgomento” al Municipio di Misterbianco chiamato in causa nell’inchiesta Gorgoni sui rifiuti mentre il sindaco Nino Di Guardo aveva pubblicamente rassicurato sul pieno rispetto della legge da parte della propria amministrazione.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
01/12/2017

"Scrivo che impiego 65 uomini ma poi i pulizieri sono solo in 8". L'imprenditore: "Quel dirigente di Misterbianco con me ha fatto i soldi"

GorgoniNelle intercettazioni contenute nell’ordinanza del blitz “Gorgoni”, relativa all’indagine condotta dalla Dia e coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia, che ha portato agli arresti di sedici persone, si evince il sistema creato da Guglielmino a Misterbianco con la complicità di un dirigente infedele oggi in pensione, nei confronti del quale non è stata emessa misura cautelare poiché non più in grado di reiterare il reato né di inquinare le prove.

Concetto Mannisi
La Sicilia
30/11/2017

Le rassicurazioni del sindaco Di Guardo sull'operazione Gorgoni

Nino Di GuardoPer lui, da sempre definitosi “sindaco per passione” e che nel febbraio scorso ha tirato fuori la terza edizione del suo libro “Misterbianco, una storia di lotta alla mafia” (con prefazione di Giorgio Bocca e postfazione di Giuseppe Giarrizzo), non è certamente piacevole leggere e sentire della “sua” Misterbianco nominata dai media e indirettamente “coinvolta” nel perfido intreccio dell’immondo business dei rifiuti, e dover dare delle precisazioni - a fronte di ogni possibile equivoco - sui rapporti tra mafia, imprese e amministratori locali.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
30/11/2017

Le polemiche e un Comitato sulla seconda Isola ecologica

Isola EcologicaE’ polemica aperta a Misterbianco sulla seconda Isola ecologica decisa dall’amministrazione al servizio dei popolosi quartieri periferici, che ne sono finora privi, e per la quale è stata individuata l’area all’incrocio tra via Puglia e la Strada provinciale per San Giovanni Galermo (attualmente utilizzata per la “sgambatura” dei cani).

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
22/11/2017

Pages

Subscribe to Rifiuti