Rifiuti

Discariche, sul business dei rifiuti i numeri smentiscono Crocetta

Rosario CrocettaMentre il governatore insiste sul commissariamento e pensa di rivolgersi ad impianti esteri, c’è chi tira le somme delle strutture già esistenti nell’Isola. Si scopre così che la Sicilia avrebbe ancora la possibilità di smaltire quasi 11 milioni di tonnellate di materiale, il tutto senza prevedere alcuna crescita della raccolta differenziata.

Paolo Patania
loraquotidiano.it
27/12/2014

A proposito di discariche

discariche abusivePiove: governo ladro. Discarica nella strada Muscalora: tutta colpa del sindaco Di Guardo. Ed invece non è così. Segnalai a Nino Di Guardo  l’immensa raccolta di immondizia varia, con materiali di risulta e forse anche amianto, che si trovava ( ci si trova di nuovo !) nella strada Muscalora, proprio sul cavalcavia della tangenziale.

Giuseppe Condorelli

Microdiscariche sulla Sp 12/II

discariche abusiveEcco come «furbetti» menefreghisti e incivili risolvono il problema della spazzatura. Siamo sulla Sp 12/II che, partendo dal centro storico di Misterbianco, attraversa contrada Sieli (entrando nel territorio di Motta S. Anastasia) per arrivare alla Statale 192 che si congiunge con la Statale che da Catania arriva a Gela, e incrociando anche la Sp 54 che collega la tangenziale Ovest con la Sp 12.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
14/10/2014

Dalla prossima settimana i «rifiuti umidi» nel sito alternativo indicato dalla Regione

Sacchetti BIO - MisterbiancoLa missione sembra compiuta, almeno si spera. Dalla prossima settimana, la Regione metterà a disposizione dei Comuni della Srr Catania Area metropolitana una piattaforma per lo scarico della frazione umida della raccolta differenziata dei rifiuti.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
03/10/2014

Lo stop alla raccolta dell'umido oggi sindaci convocati all'Ars

Porta a Porta 2014Su iniziativa del sindaco di Misterbianco, Nino Di Guardo, stamani giovedì alle ore 10 si terrà a Palermo nella sede dell'Assemblea regionale siciliana un incontro fra i sindaci della Srr Catania Area Metropolitana e la prima commissione all'Ars (Affari Istituzionali) per discutere dei disagi sofferti dai Comuni per il mancato conferimento dell'umido nell'impianto di compostaggio (della Sicula Trasporti) bloccato per manutenzioni e nell'indisponibilità di siti alternativi.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
2/10/2014

Sel: "Il centro di compostaggio? Lo gestisca il Comune e non i privati"

SEL Misterbianco“Il centro di compostaggio di Misterbianco? Meglio che lo gestisca il Comune e non i privati”. Ad affermarlo è la Federazione Provinciale Sinistra-Ecologia-Libertà di Catania che al Comune di Misterbianco chiede di costituire a tale scopo “un’Azienda Speciale, ex articolo 114 del Testo Unico degli Enti locali”.

Rosario Nastasi
catania.blogsicilia.it
21/07/2014

Pagine

Abbonamento a Rifiuti