Discarica

M5S - Via i miasmi!!!

Jose MaranoARS: Ieri 23 Gennaio si è discusso di RIFIUTI e si è tenuto un sit in d’avanti a Palazzo dei Normanni per dire NO alle discariche.

In Sala d’Ercole durante la discussione delle mozioni la portavoce del Movimento 5 Stelle Jose Marano è intervenuta in aula portando la voce dei cittadini Misterbianchesi e di Motta Sant’Anastasia per il problema che da decenni affligge le due comunità (video dell'intervento).

Meetup Misterbianco 5 Stelle

Continua il dialogo tra la Commissione Europea e i Comitati sui rifiuti

No DiscaricaE’ sempre “attivo”, sul tema delle discariche di Motta S. Anastasia a due passi da Misterbianco, il “canale” instaurato tra Comitato No discarica e Commissione Europea. Risolti i precedenti problemi di comunicazione per via dei recapiti, per la seconda volta in pochi mesi l’Europa risponde alle sollecitazioni inviatele dalla nostra provincia, lasciando aperto il dialogo e dimostrando attenzione.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
13/01/2018

Rifiuti, su Motta e Misterbianco tutto il peso della crisi

Discarica TiritìDi emergenza in emergenza. La questione rifiuti in Sicilia rischia di esplodere ancor prima che le discariche dell’isola si saturino, con la rivolta dei Comuni in cui si trovano gli impianti che dovranno accogliere quanto non può più essere conferito nelle strutture esauste. Tra queste c’è la discarica Valanghe d’Inverno, situata a cavallo tra Misterbianco e di Motta Sant’Anastasia, dove da circa un mese vengono dirottati i rifiuti di decine di Comuni della Sicilia occidentale, dopo essere stati trattati a Bellolampo.

Melania Tanteri
qds.it
11/01/2018

Il 2018 dei rifiuti siciliani: I Comitati No discarica intendono incontrare il presidente Musumeci

No DiscaricaChe 2018 sarà sul fronte finora disastrato e mortificante dei rifiuti siciliani? Il nuovo presidente della Regione Nello Musumeci promette una decisa "svolta", parla di “emergenza strutturata” e chiede intanto al Governo nazionale, come il suo predecessore Crocetta, un commissariamento con poteri straordinari per avviare a soluzione la pesantissima situazione ereditata. Che è continuata significativamente durante le feste con la crisi di Bellolampo per una cinquantina di comuni.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
07/01/2018

Corleone porterà i rifiuti a Misterbianco. La Commissione: «Per oggi astenersi dal conferirli»

Discarica MisterbiancoCorleone, 27 dicembre 2017 – Chiudono i cancelli per i comuni che fino ad oggi avevano conferito i propri rifiuti presso la discarica di Bellolampo così il comune di Corleone, insieme ad altri comuni del comprensorio, li trasporteranno a Misterbianco. A comunicarlo è la commissione straordinaria del comune corleonese.

filodirettomonreale.it
27/12/2017

L'Europa risponde ai comitati

No DiscaricaSi aggiornano e chiariscono i rapporti tra i Comitati No discarica di Misterbianco e Motta S.A. e il Parlamento Europeo. E vengono fugati i timori di un’avvenuta archiviazione per l’assenza dei Comitati all’udienza di Bruxelles, dovuta alla mancata comunicazione della convocazione da parte dello studio legale incaricato ed ora revocato.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
21/11/2017

I Comitati tornano alla carica a Bruxelles: "L'Unione Europea deve ascoltarci"

Corteo Fiaccolata - MisterbiancoMentre è in corso la nuova “battaglia” sul preannunciato impianto per il percolato a Valanghe d’inverno, i Comitati No discarica tornano a “pressare” l’Unione Europea, dopo che ad aprile scorso la propria petizione presentata nel 2013 era stata discussa in loro assenza al Parlamento dell’Ue. Con una lettera inviata anche alle parlamentari europee Elly Schlein (che era stata a Misterbianco nei giorni scorsi) e Monica Frassoni, i Comitati lamentano di non essere stati contattati direttamente, per un disguido che ora si intende superare con la notifica dei propri nuovi recapiti e la revoca del mandato al precedente legale incaricato.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
4/11/2017

Comunicato e lettera Comitati No Discarica ai candidati alla presidenza della Regione Siciliana

Corteo Fiaccolata - MisterbiancoL’avvicinarsi della scadenza elettorale per la presidenza della Regione Siciliana e il rinnovo dell’ARS, il prossimo 05/11/2017, ci ha indotti ha formulare una lettera aperta rivolta a tutti i candidati presidenti, affinché, chiunque vinca, nessuno possa dire di non essere a conoscenza dell’annosa ed esplosiva questione che investe le nostre 2 comunità, Misterbianco e Motta Sant’Anastasia, da oltre 40 anni tra le contrade di Tiritì e Valanghe d’Inverno.

Comitati No Discarica
Misterbianco e Motta

Pagine

Abbonamento a Discarica