Discarica

Oikos, cinque milioni in bilico tra Motta e Misterbianco. I due Comuni litiganti e l'ingiunzione contro la discarica

L'amministrazione Di Guardo ha chiesto alla società della discarica di versare «la somma di 5.597.709 euro, oltre interessi» a titolo di royalties come Comune confinante degli impianti di trattamento dei rifiuti. Solo l'ultima novità giudiziaria di una storia complessa.

Luisa Santangelo
catania.meridionews.it
27/08/2019

Intervento del sindaco Di Guardo sulle vicende riguardanti la discarica

Nino Di Guardo - MisterbiancoLe bugie hanno le gambe corte ma quelle di Oikos portano lontano.
La difesa d’ufficio da parte dell’avvocato Michele Ragonese, apparsa ieri su ‘La Sicilia’, a pag. IX, documenta tutta la fragilità della posizione di Oikos S.p.A. e la debolezza dell’affermazione secondo cui l’Autorizzazione Integrata Ambientale del 2019 sarebbe corretta perché legittima era quella rilasciata nel 2009.

Nino Di Guardo
Sindaco di Misterbianco

Valanghe d'Inverno, Musumeci: "Serve approfondimento"

Nello MusumeciL'intervento del Presidente della Regione.
“Sono sempre stato e resto contrario alla attuale collocazione della discarica della Oikos. Com’è noto, é una scelta fatta da altri, prima dell’arrivo del mio governo. Il mio desiderio sarebbe quello di spostarla alcuni chilometri oltre, lontano dai centri abitati", spiega il presidente Nello Musumeci attraverso una nota stampa.

catania.livesicilia.it
16/08/2019

M5S: Discarica Motta S.Anastasia autorizzata con un blitz di ferragosto

“Come un ‘fulmine a ciel sereno’ ecco che in pieno agosto arriva un’inaspettata ‘AIA’ per la discarica Valanghe d’inverno di Motta S. Anastasia, l’autorizzazione integrata ambientale necessaria per l’esercizio di attività produttive che possono produrre danni significativi per l’ambiente”.

Sicilia 5 Stelle

Clamoroso colpo di mano

Nino Di Guardo - MisterbiancoCon un’urgenza ed un tempismo sospetti, la Regione, con decreto DDS 981/2019 del 9 agosto, notificato ieri al comune, ha rilasciato alla OIKOS spa una nuova Autorizzazione Integrata Ambientale per la discarica Valanghe d’inverno di Motta Sant’Anastasia che le consente di operare per 10 anni.

Nino Di Guardo
Sindaco di Misterbianco

Rifiuti e mazzette in assessorato Burocrate e imprenditori condannati

SentenzaTutti condannati per corruzione, sia l'ex funzionario regionale che gli imprenditori. Nove anni a Gianfranco Cannova, in servizio all'assessorato regionale al Territorio e ambiente; sei anni al catanese Domenico Proto, titolare della Oikos che gestiva la discarica di Motta Sant'Anastasia; quattro anni ciascuno a Giuseppe Antonioli, amministratore delegato della discarica di Mazzarrà Sant'Andrea, nel Messinese, e ai fratelli Calogero e Nicolò Sodano, proprietari della Soambiente di Agrigento.

Riccardo Lo Verso
livesicilia.it
18/07/2019

Misterbianco, il sindaco all'attacco su rifiuti e scioglimento "Progetto discarica modificato: impossibile rinnovo dell'Aia"

Conferenza StampaNino Di Guardo ha ripercorso l'iter che ha portato il Comune a vincere il ricorso contro Oikos per l'impianto di Valanghe d'Inverno. «Ci sono condizioni per chiuderla». Nel mezzo del discorso, un riferimento alle conseguenze dell'inchiesta Revolution bet.

catania.meridionews.it
13/06/2019

Misterbianco e Motta dicono "no" in Regione all'autorizzazione per "Valanghe d'Inverno"

DiscaricaNon è dato oggi sapere come andrà a finire in sede decisionale, ma dall’attesa “Conferenza dei servizi” svoltasi al Dipartimento Rifiuti della Regione a Palermo, presieduta dal dirigente arch. Antonino Rotella e avente all’ordine del giorno la richiesta di autorizzazione integrata ambientale per la contestata discarica di Valanghe d’Inverno, sono comunque emerse novità significative.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
20/04/2019

Osservazioni VAS Piano Rifiuti Regionale

No DiscaricaIeri 25 marzo, allo scadere dei 60 gg dalla pubblicazione del Piano Regionale di Gestone Rifiuti nella GURS dello scorso 25/01/2019 della delibera 526/2018, il Comitato No Discarica di Misterbianco e Motta Sant’Anastasia ha presentato le proprie osservazioni alla VAS seguendo il protocollo del RAPPORTO PRELIMINARE QUESTIONARIO DI CONSULTAZIONE ai sensi dell’art. 13 comma 1 e Allegato I del D.L.vo n. 152 del 3 aprile 2006 e s.m.i. (D.L.vo n. 4 del 16/01/2008) fornito dal dipartimento Acqua Rifiuti ed Energia e S.P.U. della regione siciliana.

Comitato No Discarica Misterbianco e Motta Sant’Anastasia

Inchiesta sulla discarica Oikos di Motta Sant’Anastasia, tutti assolti i cinque imputati

Oikos - MottaIl Tribunale monocratico di Catania, presieduto da Giuseppina Montuori, ha assolto, perché il fatto non sussiste, tutti e cinque gli imputati del processo per truffa per il mancato procedimento di selezione e pretrattamento di rifiuti che, nonostante non fosse stato eseguito dal 1 al 7 e dal 21 al 27 aprile del 2012 per un guasto, stato pagato dagli Enti che versavano rifiuti nella discarica dell’Oikos.

blogsicilia.it
19/03/2019

Pagine

Abbonamento a Discarica