Discarica

Rifiuti e discariche: Prove di dialogo con il presidente Musumeci

Musumeci - Di GuardoDopo l’ennesima giornata di puzza a Misterbianco, e la richiesta al sindaco di Motta di un sopralluogo sui lavori in corso nella vicina discarica, l’importanza di parlarsi faccia a faccia, attorno a un tavolo, anziché interloquire da lontano tra fiumi di parole e documenti.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
08/09/2018

Discarica Misterbianco, deputati M5s a raccolta sul tema "ecomostro"

Portavoce 5SL'incontro, rientra nell’ambito del #SiciliaIn390Tappe, il tour che l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle Ignazio Corrao sta portando avanti per visitare tutti i comuni siciliani, scoprirne le criticità e consolidare azioni di risanamento.

cataniatoday.it
04/09/2018

Il presidente della Regione incontrerà il Comitato No discarica

Nello MusumeciIl presidente della Regione Nello Musumeci ha accettato di incontrare il “Comitato No discarica” di Misterbianco e Motta S. Anastasia, che negli otto anni dall’inizio della propria tenace attività a difesa dell’ambiente e della salute dell’area era stato ascoltato in precedenza – ma nei fatti poi purtroppo senza successo - dai governatori Lombardo e Crocetta.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
28/08/2018

Motta, chiesti esami e verifiche su discariche «Ecomostri su cui Regione deve intervenire»

Discarica TiritìCronaca – Un'interrogazione e un'interpellanza delle deputate catanesi del Movimento 5 stelle, Jose Marano e Gianina Ciancio, chiedono chiarimenti. Sulla richiesta per le autorizzazioni ambientali per il sito di Valanghe d'inverno e sul progetto di Oikos del nuovo impianto per il trattamento di percolato.

Marta Silvestre
catania.meridionews.it
14/05/2018

"Non si può morire di discarica", chiesta indagine epidemiologica su quella di Misterbianco

Discarica Misterbianco“Nel 2018 non si può morire di discarica” è il grido lanciato da Luciano Cantone deputato del Movimento 5 Stelle che è anche intervenuto in aula per denunciare il caso della discarica di Misterbianco.

blogsicilia.it/catania
09/05/2018

Autorizzazioni a Valanghe d'inverno: Interlocutorio il "Tavolo tecnico" alla Regione, aggiornato alla prossima puntata

Discarica TiritìDopo tanta attesa, una riunione meramente interlocutoria quella di ieri a Palermo al Dipartimento Acqua e Rifiuti dell’Assessorato regionale in via Campania, dov’era stato convocato da parte del Servizio 7° Autorizzazioni Impianti gestione rifiuti un “tavolo tecnico” (questa stavolta la dicitura, anziché l’abituale “conferenza dei servizi”) con i sindaci di Misterbianco e Motta S. Anastasia assieme alla Città metropolitana di Catania e a tutte le istituzioni competenti (Asp, Arpa, Arta, Srr, ecc.), per discutere le richieste di riavviare il procedimento di rinnovo dell’autorizzazione integrata ambientale (Aia) ex art.29 octies del d.lgs. 152/2006 avanzate dall’azienda Oikos per la sua “discarica per rifiuti non pericolosi” di Valanghe d’inverno e l’impianto meccanico “di pretrattamento-selezione”, ai sensi dei DD.R.S. n.221/2009 e n.661/2008.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
04/05/2018

L'autorizzazione a "Valanghe d'inverno" torna sul tavolo della Regione

Discarica Tiritì«Che volete che vi dica? Qui c’è da aspettarsi sempre di tutto, purtroppo. Sperando che il “clima” sia davvero cambiato, sul fronte dei rifiuti, perché non ne possiamo proprio più. E la nostra posizione di netto dissenso è nota, e andremo a ribadirla ovviamente ancora una volta in Regione».

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
25/04/2018

Motta Sant'Anastasia, Festa si dimette dal Consiglio "Dopo 9 anni, continuo a occuparmi della discarica"

Danilo FestaIl consigliere comunale lascia il suo scranno in municipio per lasciare il posto alla prima dei non eletti, Anna Pesce. «Lo avevo promesso quando mi sono candidato alle Regionali e mantengo la mia parola», dichiara l'attivista No discarica mottese. E proprio sui rifiuti annuncia un dossier presentato alla magistratura.

Luisa Santangelo
catania.meridionews.it
13/03/2018

Ritorna la puzza a Misterbianco e Motta, avvertita anche in altre zone

Puzza MisterbiancoDa alcuni giorni, ritornano l’incubo inquietante e il disagio reale della puzza insopportabile a Misterbianco e Motta S. Anastasia, secondo svariate segnalazioni provenienti anche dalle aree catanesi vicine. Molte le testimonianze dirette, tanta gente asserisce «di non potersi affacciare fuori casa» e avverte il fenomeno come una “maledizione”.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
22/02/2018

Pagine

Abbonamento a Discarica