Scuola

Chiudono gli asili nido di Catania e Misterbianco, ma nessuno sa se riapriranno. Corsaro: "grido di dolore da maestre e famiglie, serve chiarezza dai comuni"

Asilo Nido"Gli asili nido a Catania e Misterbianco chiuderanno il 1° agosto ma nessuno sa o può dire quando riapriranno. Raccogliamo con preoccupazione il grido di dolore non solo delle operatrici, ma anche delle famiglie delle due città che, ormai da tempo, non riescono a trovare servizi stabili e costanti per i propri piccoli. Lanciamo un appello al Comune di Catania, ente capofila del Distretto socio-sanitario 16, affinché si faccia chiarezza. Quando verrà espletata la nuova gara d'appalto? Quando potranno riaprire gli asili nido e gli spazi gioco senza il rischio che chiudano dopo pochi giorni, oppure che le maestre non vengano pagate?".

Gruppo "Guardiamo Avanti" Misterbianco

Con l'Europa, verso l'Europa: l'IC A. Gabelli internazionalizza gli insegnamenti grazie a Erasmus+

Erasmus+L’IC A. Gabelli di Misterbianco compie un ulteriore, significativo passo avanti in direzione dell’internazionalizzazione dei propri processi di apprendimento e insegnamento. L’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire ha infatti recentemente autorizzato il progetto Erasmus+ KA1 Mobilità dello staff della scuola dal titolo “Con l’Europa, verso l’Europa: sviluppo professionale e innovazione per una scuola migliore”, che si svolgerà nel periodo compreso tra giugno 2019 e maggio 2021. Le proposte approvate nel 2019 a seguito delle procedure di valutazione sono state 199 su 496 presentate da altrettante scuole in Italia.

prof.ssa Licia Arcidiacono

L'IC A. Gabelli di Misterbianco in Polonia per il progetto Erasmus+ "Bits and Pieces of Culture"

IC GabelliCon grande entusiasmo, si è concluso qualche giorno fa il secondo scambio tra gruppi di alunni del progetto Erasmus+ KA229 Bits and Pieces of Culture, a cui l’IC A. Gabelli di Misterbianco, diretto dalla dott.ssa Adriana Battaglia, partecipa congiuntamente ad altre sei scuole europee provenienti da Croazia, Polonia, Grecia, Cipro e Spagna. Avviato nel settembre 2018 e con termine previsto nell’agosto 2020, il progetto ha come obiettivo l’acquisizione di competenze linguistiche, digitali e interculturali degli studenti, grazie a differenti attività e tematiche da approfondire in ciascuna mobilità.

prof.ssa Licia Arcidiacono

L'ICS A. Gabelli presenta: "Bits and Pieces of International Projects"

IC GabelliMartedì 4 giugno, dalle ore 16:30 alle 18:30, presso i locali del nostro Istituto, gli alunni della scuola secondaria di primo grado accompagneranno i visitatori attraverso un percorso guidato in cui illustreranno i lavori svolti durante un anno ricco di attività Erasmus+, eTwinning e CLIL, che hanno coinvolto trasversalmente diverse materie nell'ottica di un processo di internazionalizzazione che mira a favorire una didattica attiva, innovativa e interdisciplinare.

M.COM

Le scuole della città "Insieme per il riciclo"

RicicloTra gli obiettivi educativi di una vera scuola moderna ed efficace, va promossa una particolare attenzione alla tutela dell’ambiente, sensibilizzando i più giovani ad adottare buone prassi e insegnando già ai bambini come costruire un futuro “ecosostenibile” per un mondo migliore.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
23/05/2019

"Progetto gessetti": gli alunni della Pitagora "madonnari per un giorno" in piazza

GessettiI “Madonnari”, artisti di strada spesso di grande capacità, a creare sul selciato figure straordinarie coi loro semplici e magici “gessetti” colorati. All’Istituto comprensivo Pitagora di Misterbianco hanno pensato di “emularli”, per stimolare ed esaltare la creatività artistica dei più piccoli, organizzando addirittura il “Progetto Gessetti - Madonnari per un giorno”, giunto alla sua seconda edizione con un apposito concorso cui quest’anno è stato dedicato il tema “Pinocchio e i suoi amici”.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
23/05/2019

Il "Leonardo da Vinci" premiato a Roma per le "Racchette di classe"

ICS Da Vinci MisterbiancoIl “badminton”, sport nazionale in Cina oggi praticato in 165 nazioni, da circa cinque anni è arrivato a Misterbianco grazie alla giovane associazione dilettantistica “Le Saette”, e col patrocinio dell’assessorato comunale allo sport è stato divulgato nelle scuole, inserito nel piano dell’offerta formativa, riscuotendo non solo un crescente successo ma anche risultati straordinari.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
17/05/2019

Il Trinity London premia le piccole "eccellenze" dell'Istituto San Francesco

TrinityNella sala gremita dell’Istituto San Francesco, ufficialmente riconosciuto scuola d’eccellenza, celebrata in festa la cerimonia di consegna dei certificati “Trinity College London” (Ente certificatore internazionale attivo in oltre 60 paesi nel mondo e presente nell'elenco pubblicato dal Miur) a 33 piccoli alunni “candidati” che hanno sostenuto e superato con successo esami dal primo al terzo livello del “Quadro comune Europeo”.

Roberto Fatuzzo

Il Senato e il Ministero premiano i "disegni di legge" delle elementari della "Gabelli"

Premiazione Gabelli«Insieme, per conoscere le istituzioni e per diventare cittadini attivi e responsabili». Questo lo slogan degli alunni delle quinte classi elementari dell’Istituto “Aristide Gabelli” diretto dalla dirigente Adriana Battaglia, nella bellissima cerimonia che nel cortile gremito e festeggiante ha premiato le “menzioni speciali” ottenute dalla scuola d’eccellenza misterbianchese con tutti i tre progetti partecipanti al bando di concorso nazionale “Vorrei una legge per…”, emanato dal Senato a dicembre 2018, inteso a far cogliere l’importanza delle leggi e del confronto democratico, avvicinando anche i più piccoli alle Istituzioni e promuovendone il senso civico.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
13/04/2019

Pagine

Abbonamento a Scuola