Scuola

"Progetto gessetti": gli alunni della Pitagora "madonnari per un giorno" in piazza

GessettiI “Madonnari”, artisti di strada spesso di grande capacità, a creare sul selciato figure straordinarie coi loro semplici e magici “gessetti” colorati. All’Istituto comprensivo Pitagora di Misterbianco hanno pensato di “emularli”, per stimolare ed esaltare la creatività artistica dei più piccoli, organizzando addirittura il “Progetto Gessetti - Madonnari per un giorno”, giunto alla sua seconda edizione con un apposito concorso cui quest’anno è stato dedicato il tema “Pinocchio e i suoi amici”.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
23/05/2019

Il "Leonardo da Vinci" premiato a Roma per le "Racchette di classe"

ICS Da Vinci MisterbiancoIl “badminton”, sport nazionale in Cina oggi praticato in 165 nazioni, da circa cinque anni è arrivato a Misterbianco grazie alla giovane associazione dilettantistica “Le Saette”, e col patrocinio dell’assessorato comunale allo sport è stato divulgato nelle scuole, inserito nel piano dell’offerta formativa, riscuotendo non solo un crescente successo ma anche risultati straordinari.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
17/05/2019

Il Trinity London premia le piccole "eccellenze" dell'Istituto San Francesco

TrinityNella sala gremita dell’Istituto San Francesco, ufficialmente riconosciuto scuola d’eccellenza, celebrata in festa la cerimonia di consegna dei certificati “Trinity College London” (Ente certificatore internazionale attivo in oltre 60 paesi nel mondo e presente nell'elenco pubblicato dal Miur) a 33 piccoli alunni “candidati” che hanno sostenuto e superato con successo esami dal primo al terzo livello del “Quadro comune Europeo”.

Roberto Fatuzzo

Il Senato e il Ministero premiano i "disegni di legge" delle elementari della "Gabelli"

Premiazione Gabelli«Insieme, per conoscere le istituzioni e per diventare cittadini attivi e responsabili». Questo lo slogan degli alunni delle quinte classi elementari dell’Istituto “Aristide Gabelli” diretto dalla dirigente Adriana Battaglia, nella bellissima cerimonia che nel cortile gremito e festeggiante ha premiato le “menzioni speciali” ottenute dalla scuola d’eccellenza misterbianchese con tutti i tre progetti partecipanti al bando di concorso nazionale “Vorrei una legge per…”, emanato dal Senato a dicembre 2018, inteso a far cogliere l’importanza delle leggi e del confronto democratico, avvicinando anche i più piccoli alle Istituzioni e promuovendone il senso civico.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
13/04/2019

Bella esperienza europea della "Gabelli" di Misterbianco in Spagna

A. Gabelli in SpagnaPer una settimana, una delegazione dell’Istituto Comprensivo “Gabelli” di Misterbianco è stata ospite della scuola spagnola “Ceip Virgen de Consolación di Montealegre del Castillo” (Albacete), in occasione del primo scambio tra gruppi di alunni del progetto Erasmus (+ Ka2 Partenariati Strategici per gli scambi tra scuole) dal titolo “Bits and Pieces of Culture”.

R.F.

Al Leonardo da Vinci il "Giardino delle giuste e dei giusti"

Piantumazione AlberiIl “Giardino delle giuste e dei giusti" nasce anche a Misterbianco. L’importante progetto educativo, promosso dalla Fnism (Federazione nazionale insegnanti) di Catania e dalla rete di “Toponomastica femminile”, è finalizzato a "ricordare" e valorizzare dovutamente «donne e uomini che nella propria vita si sono distinti per essersi impegnati contro ogni forma di discriminazione e violenza, cercando di contribuire alla realizzazione di un mondo più giusto, di pace e di uguaglianza».

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
19/02/2019

Misterbianco, riaprono scuole ma i riscaldamenti sono fuori uso. Famiglie in rivolta, il consigliere Marco Corsaro: "giunta Di Guardo sapeva e non ha fatto nulla, chiedano scusa anche per le loro allucinanti giustificazioni"

RiscaldamentoRitorno a scuola fra i disagi per gli alunni di Misterbianco. Sono numerose le segnalazioni sui riscaldamenti fuori uso dei plessi che hanno raggiunto i consiglieri del gruppo "Guardiamo Avanti". Stamane una delegazione si è recata in visita nelle strutture per prestare ascolto alle rimostranze. «Siamo arrivati ai limiti della decenza - commenta il consigliere Marco Corsaro - perché l'amministrazione Di Guardo era a conoscenza di tutto da tempo e si dimostrata incapace di intervenire in tempo. Dovrebbero chiedere scusa».

Marco Corsaro
Gruppo consiliare "Guardiamo Avanti" Misterbianco

70° dei Diritti Umani, il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Misterbianco di Catania in scena al Teatro Mandela

ICS Aristide Gabelli - MisterbiancoMisterbianco (Catania) - In occasione della celebrazione del 70° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Misterbianco ha promosso per il giorno 11 dicembre presso il Teatro MANDELA, una lezione spettacolo con la partecipazione del cantautore VINCENZO SPAMPINATO, autore dell’Inno di Sicilia.

paeseitaliapress.it
09/12/2018

L'UCIIM di Misterbianco "vola" in Europa

UCIIMArrivano meritate soddisfazioni per la giovane Sezione Uciim di Misterbianco, che assume incarichi nazionali e “vola” in Europa. Anzitutto, il prestigioso incarico conferito dalla presidenza nazionale alla sua socia prof. Rosa Maria Falà a rivestire il ruolo di delegata nazionale Uciim per il consiglio direttivo dell’Associazione europea “Siesc” (Secrétariat International des Enseignants Secondaires Catholiques).

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
08/12/2018

Sos dalla scuola Leonardo Sciascia di Via Puglia: I topi hanno invaso la scuola, urge intervento

Via PugliaA lanciare l'Sos sono state le mamme degli alunni che frequentano la scuola , riunite nel Comitato cittadino La Voce di Misterbianco "Chiediamo controlli, manutenzione e interventi di derattizzazione e disinfestazione".

Giusi Letizia Percipalle
Presidente del comitato cittadino
La Voce di Misterbianco

Pages

Subscribe to Scuola