Scuola

Misterbianco, inaugurata nuova viabilità di accesso all'Istituto "Don Milani". Corsaro: "Miglioriamo qualità della vita di alunni, insegnanti, famiglie"

Don MilaniTaglio del nastro a Misterbianco per la nuova viabilità di accesso all’Istituto comprensivo “Don Milani” nel quartiere Lineri, una delle scuole più importanti della città. Il progetto dell’amministrazione comunale ha portato al recupero di uno spazio inutilizzato e alla realizzazione di una bretella che facilita gli ingressi e le uscite di persone e veicoli nell’area dell’Istituto. Presenti alla cerimonia il sindaco Marco Corsaro, assessori e consiglieri comunali, il dirigente scolastico Giulio Giambrone e il corpo docente. Emozionante il discorso della baby sindaco dell’istituto Chiara Morana che, dando voce all’apprezzamento di tutta la comunità scolastica sul progetto, ha augurato «Buona strada a tutti».

Ufficio Stampa
Marco Corsaro

IC "A. Gabelli" di Misterbianco: nuove mobilità Erasmus+ KA1 per perseguire la strada dell’innovazione e del cambiamento

A. GabelliTra i primi istituti scolastici siciliani ad essere accreditati per le mobilità destinate agli alunni e al personale scolastico previste dall’azione KA1 nell’ambito del programma Erasmus+ 2021-2027, i primi mesi del nuovo anno l’Istituto Comprensivo “A. Gabelli” di Misterbianco (CT) si conferma ancora una volta una scuola orientata all’internazionalizzazione degli apprendimenti/ insegnamenti grazie a una serie di mobilità Erasmus in entrata e in uscita che, già a partire dal mese di gennaio, hanno dato modo a staff e alunni di rapportarsi ad altre realtà internazionali e trasferire nel proprio contesto di provenienza il meglio di quanto appreso dal confronto con altri sistemi scolastici europei.

Prof.ssa Licia Arcidiacono

Open Day all'IC "A. Gabelli". L'Istituto misterbianchese apre le porte alle famiglie

OpendayDomani, lunedì 19 dicembre, dalle ore 15:30 alle ore 18:30, presso l’Istituto Comprensivo “A. Gabelli” (scuola primaria e sec. I grado: plesso centrale di via Gramsci; scuola dell’infanzia: plesso di via Galimberti) si svolgerà l’Open Day per permettere alle famiglie dei futuri alunni dei tre ordini di scuola (infanzia, primaria e sec. I grado) di conoscere l’ampia offerta formativa dell’Istituto, rimodulata col PTOF 2022-2025, e incontrare lo staff e gli alunni dell’istituto diretto dalla Dott.ssa Adriana Battaglia.

Prof.ssa Licia Arcidiacono

Misterbianco, dal Pnrr 2,6 milioni per una nuova scuola dell’infanzia a Montepalma

Marco CorsaroIl sindaco Corsaro: «Investimenti in istruzione come non si vedeva da anni».
Nel quartiere Montepalma verrà costruita una nuova scuola dell’infanzia grazie a un ulteriore finanziamento da 2,6 milioni di euro che il Comune di Misterbianco ha ottenuto dal Pnrr. A renderlo noto il sindaco Marco Corsaro. Le risorse arrivano dal “Piano per asili nido e scuole per l’infanzia” messo a punto dal Ministero dell’Istruzione che, lo scorso agosto, aveva già premiato il Comune finanziando progetti per altri tre edifici scolastici innovativi a Misterbianco.

Ufficio Stampa
Marco Corsaro

Sostenibilità, ambiente, educazione civica e digitale: buona pratica CLIL dell'IC A. Gabelli selezionata per la 3 Giorni della Scuola 2022: RiGenerazione Scuola

3 GiorniVenerdì 11 novembre l’Istituto Comprensivo “Aristide Gabelli”, diretto dalla Dott.ssa Adriana Battaglia, sarà in trasferta a Napoli per partecipare alla 3 Giorni per la Scuola edizione 2022: “RiGenerazione Scuola”, il principale evento nazionale sui temi dell’educazione promosso dalla Regione Campania e da Città della Scienza, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania.

Prof.ssa Licia Arcidiacono

Fiera Didacta. L'innovazione nella scuola italiana

DidactaL’istituto comprensivo “Leonardo da Vinci” di Misterbianco protagonista dell'edizione DIDACTA Sicilia 2022 con il workshop «matematica in gioco», perché apprendere la matematica giocando è senza dubbio più allettante. Insegnare giocando, per stimolare e incuriosire ogni discente. Rendere la matematica piacevole non è una missione impossibile: basta agire sulla motivazione di ciascuno, sviluppando, oltre alle competenze strettamente legate alla disciplina in oggetto, anche quelle emotive e metacognitive; così agendo si rafforzerà negli alunni la consapevolezza dei loro punti di forza sia nello studio che nella vita sociale.

Giusy Trovato

L'IC A. Gabelli riprende le attività didattiche respirando a pieni polmoni l'Europa e disseminando buone pratiche didattiche

ICS GabelliL’inizio del nuovo anno scolastico è appena alle spalle, ma le attività internazionali dell’Istituto Comprensivo A. Gabelli di Misterbianco fremono fin da subito per quanto riguarda sia le mobilità Erasmus+ in uscita che quelle in entrata.

Prof.ssa Licia Arcidiacono

La "Gabelli" unica scuola siciliana tra le 20 selezionate per il "Festival nazionale dell'Innovazione scolastica"

A. GabelliDopo tanti successi in campo nazionale ed europeo, arriva un altro riconoscimento prestigioso per l’Istituto comprensivo “Gabelli”, il più antico di Misterbianco. Quella diretta dalla dott.ssa Adriana Battaglia è l’unica scuola siciliana - tra le sole 20 di ogni ordine e grado da ogni parte d’Italia - selezionata per il “Festival dell’Innovazione scolastica” che si svolgerà dal 2 al 4 settembre prossimi a Valdobbiadene (Treviso), dove sarà ospitata gratuitamente per presentare le proprie esperienze di innovazione didattica.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
30/06/2022

Gli alunni dell'IC A. Gabelli in Spagna: Cittadini Green più consapevoli con Erasmus+

Erasmus+È ripartita con successo dalla Spagna l’avventura europea degli alunni dell’IC A. Gabelli di Misterbianco. Dal 9 al 13 maggio una delegazione di 26 alunni delle classi terze di scuola sec. di I grado, accompagnati dalle prof.sse Licia Arcidiacono, Sara Petralia, Loredana Maricchiolo e Margherita Rizzuto, è stata ospite dell’istituto IES Porçons di Aielo de Malferit per la prima mobilità di gruppo per alunni del progetto Erasmus+ KA1 Mobilità per l'apprendimento individuale 2021-1-IT02-KA121-SCH-000006656.

Prof.ssa Licia Arcidiacono

La "Gabelli" alla grande in Europa: con l'Erasmus, a Misterbianco corso e lezioni col digitale e i giochi del docente spagnolo Garcia

GabelliDopo due anni di attesa dovuta alla pandemia, l’Istituto comprensivo Gabelli riprende alla grande le proprie attività europee, accogliendo di nuovo un docente straniero. Per cinque giorni, è stato a Misterbianco lo spagnolo prof. Rafael Dominguez Garcia, esperto di tecnologie digitali e fondatore di “Sandbox Educación” (la Gabelli è la prima scuola italiana a sperimentarla), che ha introdotto 20 docenti al fantastico mondo della “Gamification”, grazie all'attività di formazione di Erasmus+Indire col progetto KA121.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
20/02/2022

Pagine

Abbonamento a Scuola