Scuola

L'I.I.S. "E. Fermi – F. Eredia" di Catania attiva percorsi d'istruzione di secondo livello per adulti (ex corsi serali)

Corso seraleAl corso serale possono iscriversi gli adulti, di cittadinanza italiana e non, che sono in possesso della licenza media (titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione), coloro che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età e che, già in possesso della licenza media dimostrino di non poter frequentare il corso diurno e quanti, in possesso già di diploma di studi superiori, vogliano conseguire un ulteriore diploma o chi ha interrotto gli studi superiori e voglia rientrare nel percorso formativo.

M.COM

Operatrici asilo nido da 10 mesi senza stipendio: "Continuiamo a lavorare per i bambini, ma dalle Istituzioni vogliamo certezze..."

Assemblea permanenteDa dieci mesi senza stipendio, le lavoratrici degli asili nido che ricadono nel Distretto Socio Sanitario Catania-Misterbianco-Motta Sant’Anastasia continuano a garantire il servizio ai bambini, ma sono in stato di agitazione. In assemblea permanente.

Francesca Aglieri
catania.blogsicilia.it
06/06/2017

Asili nido, al via l'assemblea permanente. Il 16 e 17 giugno sarà sciopero

Asilo Nido MisterbiancoDa assemblea sindacale di sole due ore ad assemblea permanente con annesso annuncio di uno sciopero per il prossimo 16 e 17 giugno. È quanto accaduto oggi durante l’assemblea sindacale prevista per le sole prime due ore lavorative di oggi 5 giugno 2017, a proposito dei pagamenti arretrati di 10 stipendi per le circa 60 lavoratrici dei due asili e due spazi giochi a Catania, di un asilo nido e uno spazio giochi a Misterbianco e uno spazio giochi a Motta, tutti facenti parte del distretto sanitario 16 di cui il comune di Catania è capofila.

Red
cataniaoggi.it
05/06/2017

Conclusa la seconda "Gara di lingua italiana"

PremiazioneSi è conclusa allo Stabilimento Monaco di Misterbianco la seconda edizione della “Gara di lingua italiana” per le scuole, con la cerimonia di premiazione degli alunni vincitori. Un’esperienza formativa stimolante volta a «incentivare lo studio dell’italiano, ritenuto essenziale nella formazione culturale di ogni singolo studente-cittadino e indispensabile per l’acquisizione e la crescita delle conoscenze e competenze». La gara interscolastica ha inteso sollecitare negli studenti «la motivazione ad arricchire il lessico e a migliorare la padronanza della lingua italiana e sensibilizzare i giovani alla lettura dei testi letterari». foto

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
30/05/2017

Gli alunni del Leonardo da Vinci "Ciceroni per passione"

Ciceroni per passioneQuasi fossero volontari del Fai - cui si sono anche ispirati - una settantina di alunni dell’Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci di Misterbianco, badge distintivo sul petto, hanno fatto con entusiasmo da “ciceroni della domenica” ai cittadini e visitatori sui luoghi più significativi del centro storico.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
29/05/2017

Successo del progetto "Ortiche e mimose"

Ortiche e mimoseLa scuola, come agenzia educativa e maestra di vita, ha un ruolo fondamentale nella formazione delle nuove generazioni e nell’acquisizione di una coscienza civica da parte dei futuri cittadini. Molto meglio se poi c’è una comunità intera in movimento per costruire un futuro migliore per i ragazzi. Nello specifico, per dire no alla violenza sulle donne, attraverso l'arte e lo spettacolo, in un progetto di grande valenza educativa e sociale, con ragazzi, famiglie, insegnanti e collaboratori.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
11/04/2017

L'impegno collettivo delle scuole con il Progetto "Ortiche e Mimose"

Progetto ScuoleA Misterbianco, dopo i femminicidi degli ultimi anni, rimane costante l’impegno collettivo contro la violenza e la discriminazione, a partire opportunamente dalle scuole. Dopo varie altre iniziative su cui abbiamo riferito, ecco il Progetto-concorso “Ortiche e Mimose”, con la conferenza di presentazione delle manifestazioni conclusive svoltasi presso l'Ics Padre Pio da Pietrelcina, scuola capofila, con la sua dirigente Patrizia Guzzardi, i dirigenti degli altri Istituti comprensivi statali del territorio, l'amministrazione comunale di Misterbianco col sindaco Nino di Guardo e varie rappresentanze associative coinvolte.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
29/03/2017

Gli operatori dell'Asilo nido senza stipendio da quasi otto mesi

Asilo Nido MisterbiancoAttendono da quasi otto mesi il loro stipendio le lavoratrici dell'Asilo nido di Misterbianco, da ieri in stato d'agitazione. Si tratta di 13 fra i circa 50 operatori avviati nell'ambito del Servizio ausiliario Asili nido del Distretto socio-sanitario 16 - composto dai Comuni di Catania, Misterbianco e Motta S. Anastasia - finanziato con i fondi Pac (Piano di azione e coesione) destinati all'ambito socio-assistenziale.

R. F.
La Sicilia
23/03/2017

Pages

Subscribe to Scuola