Scuola

Scuola: "La politica del fare non è quella delle polemiche e dei botta e risposta"

Scuola MisterbiancoIniziata la scuola e a Misterbianco la diatriba tra politici locali sembra essere incentrata su qualche ora di ritardo di apertura degli istituti scolastici.

Il Presidente del comitato cittadino
La voce di Misterbianco
Giusi Letizia Percipalle

Festa del Dono e Festival della Complessità: volontari e scuole per promuovere il meglio della gente

ICS Padre PioSono quei momenti in cui si sente di respirare “aria pulita”, tra i sorrisi diffusi e i contenuti pregnanti dei messaggi che vengono lanciati. La “Festa del Dono” del Gruppo Fratres “Gabriella” e il “Festival della Complessità” promosso dal “Cerchio delle donne”, con il magnifico coinvolgimento di altre Associazioni e delle scuole cittadine di ogni ordine e grado: due eventi collettivi riuniti assieme a promuovere il meglio della gente, a partire dalle nuove generazioni, tra tante iniziative socioculturali di una città in complessa crescita.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
27/05/2018

Misterbianco educa alla "complessità"

Festival ComplessitàDopo l’apertura di lunedì scorso con un convegno di spessore e l’apertura di due suggestive mostre allo Stabilimento Monaco, continua a Misterbianco – col patrocinio del Comune - il “Festival della Complessità”, aderente alla nona edizione della manifestazione nazionale in corso in quaranta città italiane. In programma oggi e domani alle ore 9,30 all’Auditorium Nelson Mandela il film “Balon”, del regista e insegnante siciliano Pasquale Scimeca, girato in un villaggio della Sierra Leone, rivolto alle scuole; con i proventi destinati alla costruzione di una scuola nel villaggio, il restauro del pozzo, un presidio medico e un campo di calcio.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
23/05/2018

Misterbianco ricorda padre Vincenzo Cannone: concorso per le scuole, mostra espositiva e spettacolo teatrale corale

Padre CannoneUn’intera città continua a rendere il proprio tributo e ringraziamento a una delle figure più amate della sua lunga storia. Padre Vincenzo Cannone, a più di un anno e mezzo dalla sua scomparsa, rimane nel cuore e nel pensiero dei misterbianchesi, di cui ha formato intere generazioni nell’arco di un sessantennio di missione pastorale.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
10/05/2018

Autismo: Anche il robot "Nao" a sostegno dei progetti di inclusione

robot NaoAllo Stabilimento Monaco, un altro interessante momento di informazione e riflessione, promosso dalla Sezione Uciim di Misterbianco, in collaborazione col Comune, l’Ics Pitagora, le Aziende ospedaliere e la “Behaviour” Labs: il seminario formativo dal titolo “Nao, un robot per amico”, sull’autismo e le nuove tecnologie per l’inclusione, con lo specifico progetto promosso e implementato presso l’Istituto Comprensivo Pitagora. Nel progetto, il robot Nao assume una valenza di stimolazione all’interazione sociale degli alunni diversamente abili, nell’autonomia, nel miglioramento della psicomotricità e nella manifestazione delle emozioni.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
22/04/2018

Al Leonardo Da Vinci di Misterbianco va in scena lo spettacolo "Buon Natale": un inno all’amicizia e alla solidarietà

Buon NataleGli alunni dell’Istituto comprensivo “Leonardo da Vinci” di Misterbianco si sono esibiti ieri sera presso l’Auditorium “Nelson Mandela” nello spettacolo “Buon Natale”.

newsicilia.it
20/12/2017

Il "teatro di narrazione" per i bambini

Graziana ManiscalcoDagli adulti ai bambini. Il ritorno a Misterbianco di Graziana Maniscalco e Nino Romeo, a un anno dalle letture della “Carestia” di Domenico Tempio, con cinque giorni al Teatro comunale dedicati alle classi della “primaria” a partire dall’Ics Gabelli, nell’ambito di un progetto “portato” in tutta la Sicilia.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
6/12/2017

"Un poster per la pace", concorso Lions nelle scuole

Poster per la paceAderendo al concorso indetto dal Lions Club International “Un poster per la pace”, il Lions di Misterbianco ha promosso e sponsorizzato nelle scuole del comune e della vicina Motta S. Anastasia l’iniziativa “Il futuro della pace”, con l’obiettivo di «raggiungere la pace nel mondo, un bambino alla volta».

R.F.

Pages

Subscribe to Scuola