Scuola

Le "Medie" di Misterbianco a gara di lingua italiana

Scuola MisterbiancoPromossa dal Comune, ha preso il via la seconda edizione della “Gara di lingua italiana” per gli alunni della scuola secondaria di primo grado dei sei istituti Comprensivi statali di Misterbianco, a cura dei rispettivi docenti di lettere, in tre fasi selettive.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
19/01/2017

Il coinvolgente "Chiamami ancora amore" dell'Ics Leonardo da Vinci al Mandela

Chiamami ancora amoreUn mondo malato che ha bisogno di amore. Per vincere ogni violenza e discriminazione, l’intolleranza, l’indifferenza e l’egoismo verso i problemi più gravi e irrisolti dell’umanità, dalla fame e sete alla guerra, la povertà e l’emarginazione.

Roberto Fatuzzo

Alla Don Milani il progetto "Il verde nella nostra scuola"

Don Milani MisterbiancoPiccoli gesti d’amore possono contribuire a migliorare l’equilibrio ambientale e noi stessi. In occasione dell'annuale “Festa degli alberi”, gli insegnanti e alunni dell’Istituto Comprensivo “Don Milani” di Lineri, di concerto con l’Amministrazione comunale, hanno attuato il progetto “Il verde nella nostra scuola”, per valorizzare il patrimonio arboreo ed educare i più piccoli al ruolo fondamentale della riqualificazione del verde sia nel centro urbano che negli spazi sociali come le scuole.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
02/12/2016

Parte il progetto collettivo in "rete" contro la violenza e la discriminazione

Progetto in rete - MisterbiancoIn un comune dove nel 2016 si sono registrati due atroci femminicidi (Luana Finocchiaro e Marina Zuccarello) si sviluppa una “rete” significativa tra scuole, associazioni, donne e cittadini per il rispetto ed i diritti umani, coinvolgendo anche i temi dell’ambiente, la guerra, la povertà e l’immigrazione.

Roberto Fatuzzo
lasicilia.it
18/11/2016

San Martino di solidarietà all'Ics Leonardo da Vinci

Leonardo Da Vinci - MisterbiancoNon è solo castagne, vino e crispelle. Per l’Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci di Misterbianco, la festa novembrina di San Martino è ormai da anni una bella e consolidata tradizione di solidarietà, che parte dal corpo docente e dal personale Ata e si trasmette ai piccoli alunni e alle loro famiglie. foto

Roberto Fatuzzo
lasicilia.it
12/11/2016

La "magia" del "Teatro elementare" al Nelson Mandela

Le perle dell’Amicizia, breve fiaba delle fate anticheEmozionante serata all’Auditorium Nelson Mandela di Misterbianco, con “Le perle dell’Amicizia, breve fiaba delle fate antiche”, drammaturgia fatata delle bambine, che ha visto in scena nove giovanissime “attrici” le quali hanno reso tangibile la grande magia che il teatro e l'arte in genere possono creare.

Roberto Fatuzzo
lasicilia.it
11/11/2016

Alla Pitagora a scuola di architettura bio-sostenibile

Pitagora MisterbiancoInteressante esperienza formativa in corso all’Ics Pitagora di Misterbianco. Grazie all’acquisizione di una docente dell’organico potenziato in orario curriculare aggiuntivo, circa 120 alunni sono coinvolti in visite guidate per imparare l’arte dell’argilla con la collaborazione dell’esperta azienda locale Guglielmino.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
14/04/2016

L'Ics Padre Pio da Pietralcina campione di bridge

L'Ics Padre Pio - MisterbiancoL’Ics Padre Pio da Pietralcina di Misterbianco, dopo aver aderito con entusiasmo tra vari Istituti della provincia al Progetto “Bridge a Scuola” - promosso dalla Asd Bridge Convivium di Catania col supporto della Federazione Italiana Gioco Bridge - ha vinto (per il miglior punteggio complessivo) presso il Circolo del Bridge a San Gregorio di Catania il Trofeo interscolastico “P. Venturino” a conclusione dei corsi 2015/16 svolti con istruttori federali.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
06/04/2016

Pagine

Abbonamento a Scuola