Rassegna stampa

Misterbianco, sequestrati carrozzeria e capannone abusivi: denunciato il titolare

AutocarrozzeriaA Misterbianco un’operazione della locale Polizia municipale, sezione Annona-Commercio e Controllo ambientale, col supporto dei militari della locale Tenenza Carabinieri finalizzata a l’illegalità commerciale, artigianale ed ambientale, ha portato al sequestro di un’autocarrozzeria.

corrieretneo.it
08/05/2022

Mafia, la scure delle condanne per il clan dei Tuppi di Misterbianco

SentenzaCentoquarantacinque anni di carcere complessivi inflitti agli imputati del processo scaturito dall'inchiesta Gisella.

Finisce forse per sempre il clan Nicotra, i cosidetti “Tuppi” di Misterbianco, gruppo criminale legato alla cosca dei Mazzei di cosa nostra, colpito oggi dalle pesantissime condanne del Tribunale di Catania al termine del processo scaturito dall’operazione Gisella.

lasicilia.it
26/04/2022

Misterbianco, morto il Cavaliere della Repubblica Emilio Palmeri

Emilio PalmeriAveva iniziato a lavorare a 18 anni e, da allora, non si era mai fermato. Fino a ieri mattina, quando è morto all’età di 71 anni. Emilio Palmeri, misterbianchese, proprietario di un’azienda di commercializzazione di pneumatici, aveva iniziato accanto al padre nel 1962. Con lui anche il fratello Giuseppe, morto ieri poco dopo Emilio. A darne notizia, oltre ai media di settore, anche l’amministrazione comunale di Misterbianco, con un messaggio a firma del sindaco Marco Corsaro.

livesicilia.it
14/04/2021

Incontro Prefetto di Catania per lo scambio degli auguri di Pasqua

Prefetto di CataniaAd iniziativa del presidente della zona 17 avv. Salvatore Saglimbene, nel pomeriggio del giorno 11 aprile 2022 alle ore 17:30, i clubs della zona 17, Paternò, Adrano, Bronte, Biancavilla, Misterbianco e Trecastagni rappresentati dai rispettivi presidenti avv. Carmelo Fallica, prof.ssa Grazia Liotta, ing. Giovanni Lau e Maria Ros Schinocca accompagnati da alcuni soci alla presenza del presidente della VI circoscrizione avv. Mario Seminara, dal dott. Salvuccio Furnari Gst area catanese e dalla dott.ssa Venerina Trassati officer distrettuale, si è tenuto l'incontro con Sua Ecc. il Prefetto di Catania dott.ssa Maria Carmela Librizzi per lo scambio degli auguri di Pasqua.

M.COM

A Misterbianco si rinnova la "cuddura della solidarietà"

Cuddure creativeUna bella tradizione che rivive a Misterbianco nel periodo pasquale, dopo la triste interruzione dovuta alla pandemia. Un “rito” risalente a tempi antichi e semplici, tramandato nelle province siciliane con diversi nomi (“aceddi, pupi, palummeddi” ecc.), ben prima che nascessero le odierne uova pasquali. “A cuddura cu l’ova”, un “culto” popolare che una volta costituiva il regalo di Pasqua per i propri cari (e dalla suocera alla futura nuora), con l’uovo come simbolo di rinascita e di fertilità.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
12/04/2022

"La diversità come preziosità" - I progetti inclusivi dell'associazione "Le Ali di Lele": "Insieme si può tutto"

AutismoL’autismo al centro dell’inclusione sociale, vera sfida educativa e umana. «Ci vestiamo di quel blu che rappresenta in modo gioioso la nostra “missione”: il blu è un bel colore che va inserito assieme agli altri, facendolo brillare di luce propria in un meraviglioso arcobaleno».

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
05/04/2022

La lunga chiusura dal dicembre 2020 della "bretella" strategica franata sulla Ss 121: si ricomincia dalle indagini geologiche

FranaTra le interrogazioni presentate nell’ultimo Consiglio comunale, è stata posta nuovamente all’attenzione la lunga chiusura per frana della “bretella” sulla Ss. 121 in direzione Sieli, in una zona-chiave della viabilità interprovinciale, che interdetta al traffico ormai dal cedimento del 2 dicembre 2020 impedisce da quel lato oltre a collegamenti importanti (Sieli, Catania, Sigonella, Caltagirone, ecc.), anche l’accesso a Misterbianco, con “prolungamenti” obbligati e gravi disagi per automobilisti e attività commerciali.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
03/04/2022

Approvati dalla Città Metropolitana di Catania i "progetti integrati" per i fondi del PNRR: a Misterbianco e Motta associati potranno andare quasi 7 milioni di euro

Linee FCEDopo settimane di laboriosa “metabolizzazione” delle norme, febbrili incontri, determine, revisioni e “protocolli”, a fronte della scadenza prevista e poi prorogata per l’invio in tempo utile al Ministero, i “progetti integrati” dei Comuni della provincia per usufruire dei preziosi fondi del PNRR (185 milioni e mezzo per l’intera area catanese) arrivano finalmente e faticosamente in porto, aprendo alla speranza di poter acquisire quei sospirati finanziamenti per migliorare i nostri territori.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
02/04/2022

"Una comunità e una campana", nel 353° anniversario della devastante eruzione dell'Etna

Aliva 'MpittataTra il 28 e il 29 marzo 1669 la lava dell’Etna ricopriva gran parte del vecchio Comune di Misterbianco, che il 31 marzo ne restava poi completamente sommerso. Momenti rimasti indelebili nella storia e nella memoria locali. Il campanone della chiesa Madre odierna è ancora quello che gli avi 353 anni fa portarono giù dal campanile dell’antica Matrice “De Monasterio Albo” a Campanarazzu poi ricoperta dalla lava, e dissepolta negli anni recenti; e nel tempo esso servì pure come autorevole “mezzo di comunicazione” per avvertire la popolazione di pericoli, incendi, lutti.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
31/03/2022

Pages

Subscribe to Rassegna stampa