Rifiuti

La tassa sui rifiuti. Le ragioni del sindaco Nino Di guardo

RicicloLa Tares (Tassa Rifiuti e Servizi) è un nuovo tributo in tema gestione dei rifiuti in vigore dall'1 gennaio 2013 e consiste in un'imposta basata sulla superficie dell'immobile di riferimento, il numero di residenti, l'uso, la produzione media dei rifiuti ed altri parametri. Come obiettivo ha la copertura economica per intero del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti del Comune.

Antonella Arena
periodico La Svolta
settembre 2013

Risposta del Sindaco Nino Di Guardo all’articolo di Rosario Nastasi pubblicato sulla Gazzetta del Sud

Nino Di GuardoAlla domanda con cui Saro Nastasi chiude il suo articolo dal titolo ”Igiena urbana: chi pagherà i 323 mila euro di maggiori oneri?” rispondo: Nessuno pagherà, perché nessuno è obbligato a pagare.

Antonino Di Guardo
Sindaco di Misterbianco

Igiene urbana: chi pagherà i 323mila euro di maggiori oneri?

Raccolta notturnaMISTERBIANCO – Chi pagherà i 323mila euro di maggiori spese per la raccolta notturna dei rifiuti? L’impresa Oikos li ha chiesti all’Ato Simeto Ambiente. Questa ha risposto picche perché non ha mai autorizzato il servizio; semmai, la somma dovrà essere a carico del Comune e, quindi, dei cittadini misterbianchesi. Il sindaco Nino Di Guardo dice che la faccenda è da sbrigarsi solo tra impresa e Ato.

Rosario Nastasi
Gazzetta del Sud ed. Catania
16/09/2013

Disservizi operatori ecologici

Porta a Porta 2013Prendendo spunto dalla lettera “Cresce la raccolta differenziata” del 11/09/2013 letta su “misterbianco.com” riguardo ai risultati della raccolta differenziata a firma di un mio omonimo ed essere contento in particolar modo anche per l’ottima scelta dell’orario notturno, desidero, purtroppo, far notare a Chi di competenza delle mancanze da parte degli operatori ecologici nella zona di Via Garibaldi e precisamente o “cannaggeddu” per noi misterbianchesi, poiché, in tale luogo il servizio di pulizia non viene effettuato.

Salvo Spampinato

«Porta a porta» in tutti i 17 Comuni

DifferenziataLa raccolta differenziata svolta da Simeto Ambiente attraverso il servizio porta a porta raggiunge la cifra record di 123.000 utenti. Un traguardo importante per la società d'ambito, che, ieri, ha assicurato il nuovo servizio di raccolta anche nell'ultima parte del territorio comunale di San Gregorio, ossia quella confinante con Tremestieri etneo e Catania.

Salvo Spampinato
La Sicilia
23/07/2013

Differenziata, obiettivo il 50 per cento

Simeto AmbienteLa raccolta differenziata compie un altro passo in avanti. A giugno nei 17 Comuni in cui il servizio è gestito da Simeto Ambiente la raccolta differenziata ha raggiunto la media del 46,11% in aumento rispetto al dato di maggio era del 44,97%. Segnale che, ormai, per migliaia di utenti in provincia, la raccolta differenziata è un'abitudine ben consolidata.

Salvo Spampinato
La Sicilia
18/07/2013

Ars, interrogazione di Barbagallo su ampliamento discarica di Tiritì

ARSUn'interrogazione parlamentare urgente, avente per oggetto la discarica di contrada Tiritì, è stata presentata all'Ars dal deputato Anthony Barbagallo. Nella richiesta -indirizzata al presidente della Regione, Rosario Crocetta, all'assessore al Territorio e Ambiente, Mariella Lo Bello, e all'assessore all'Energia, Nicolò Marino - il deputato del Pd chiede notizie circa la revoca, in autotutela, del decreto dell'assessorato regionale al Territorio e ambiente n. 221 del 9 marzo 2009, concernente l'autorizzazione all'ampliamento della discarica di contrada Tiritì.

Giorgio Cicciarella
La Sicilia
11/07/2013

Pages

Subscribe to Rifiuti