Eventi

Vito Arena: Vicende di due miei Concerti celebrativi: Siracusa-Misterbianco

Vito Arena - MisterbiancoIn merito alle mie notevoli difficoltà, fino ad oggi incontrate, per realizzare il mio Concerto Celebrativo per Misterbianco 350°, con l'esecuzione della mia "Suite Monasterium Album 350°", per orchestra da camera, pianoforte e coro, sull'onda del ricordo di quanto mi è capitato pochi anni fa, a proposito di un'altra Città che amo moltissimo, Siracusa, vorrei raccontarvi l'esperienza che ho vissuto allora, sperando ora che qualcosa di simile, dall'esito altrettanto felice, si possa presto ripetere. Vorrei che questo mio auspicio potesse rappresentare una sorta di "lettera aperta" anche allo stimato Sindaco di Misterbianco, Marco Corsaro, e dal mio racconto si potrà ben capire il perchè e il nesso.

Vito Arena

Appello di Vito Arena ai suoi Concittadini

Vito Arena - MisterbiancoSono Vito Arena. Invito tutti i miei Concittadini misterbianchesi a leggere questo mio accorato appello, che sa di "ultima spiaggia"... Come è noto, il Comune di Misterbianco ha emanato il Bilancio Partecipativo 2022 per proposte di attività di varia natura, sociale, culturale, sportivo, ecc. con scadenza di presentazione delle schede partecipative al 28 febbraio 2022.

Vito Arena

Misterbianco, il nodo Carnevale affrontato in consiglio comunale

Carnevale di Misterbianco 2022Il Carnevale di Misterbianco deve avere un futuro. “Durante la seduta del Consiglio Comunale, la politica ha dato dimostrazione di vicinanza e ascolto nei confronti delle Associazioni del Carnevale di Misterbianco”, così Alessio Strano, consigliere di MisterbiancOltre.

livesicilia.it
13/02/2022

Gli "Orizzonti Perduti" a Misterbianco: omaggio al maestro Franco Battiato

Franco BattiatoVenerdì 28 gennaio alle ore 20,30 nell’Auditorium- Laboratorio di città “Nelson Mandela” di Misterbianco l’Associazione culturale “Art evolution “ presenta un “Orizzonti perduti”, tributo al grande maestro Franco Battiato.

Enza Barbagallo
lasicilia.it
25/01/2022

L'IC "A. Gabelli" di Misterbianco riceve il label europeo delle lingue 2020: premiate le eccellenze nel settore dell'insegnamento delle lingue

GabelliLunedì 20 dicembre si è svolto a Roma, nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, l’evento di lancio del nuovo Programma Erasmus+ 2021-2027, organizzato dalle Autorità Nazionali e dalle Agenzie nazionali Erasmus+ INDIRE, INAPP e ANG al quale hanno partecipato i ministri dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, per le Politiche Giovanili, Fabiana Dadone, del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, e la Sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, con delega allo sport, Valentina Vezzali.

Prof.ssa Licia Arcidiacono

Inizia il tour "consegnamo un sorriso"

Natale 2021Grazie all'Associazione "INSIEME SI PUÒ INSIEME INSIEME SI DEVE" e ai gruppi "Il muretto di Paternò e Paternò libera d'intendere e volere" che hanno fornito i giocattoli, il comitato cittadino La Voce di Misterbianco in questi giorni è impegnato alla consegna dei doni per i più piccini in diverse strutture del territorio misterbianchese.

Giusi Percipalle

Contrastare il femminicidio e la complessità delle violenze: mi riguarda e mi attivo! Sentirlo e dirlo, tutte e tutti! E la comunità se ne prende cura

22 Dicembre 2021Misterbianco, 22 Dicembre Ore 16.30. Stabilimento Monaco, Sala Giarrizzo.
L’orrore profondo per l’uccisione di Genny Cantarero ci mobilita a mettere in rete e a sistema molteplici azioni concrete. Il 22 è un avvio. Seguirà un calendario di iniziative aperte.

Josè Calabrò

Misterbianco, mercoledì 22 dicembre, ore 16.30, stabilimento Monaco

FemminicidioSi sta pensando a un primo incontro operativo di avvio, tra promotrici e promotori della rete per mettere a sistema azioni concrete contro la complessità della violenza e del femminicidio.

Seguirà un calendario di iniziative aperte e di azioni, compatibili con le festività.

Josè Calabrò

Un magnifico week end tra infanzia, ambiente e legalità

Festa InfanziaPer Misterbianco, un magnifico week end di novembre: educativo, ecologico, solidale e “di legalità”. Con l’intrecciarsi, tra sabato e domenica, della “Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” e la Giornata nazionale “Alberi per il futuro”. E la comunità locale ha risposto alla grande.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
22/11/2021

Pagine

Abbonamento a Eventi