Eventi

Il "Festival della Complessità": Presentato dall'UDI a Roma il libro di Josè Calabrò "Lo specchio cangiante"

José CalabròNell’ambito nazionale del “Festival della Complessità”, l’Unione Donne in Italia ha presentato a Roma, con qualificati interventi, il libro “Lo specchio cangiante” della prof. Josè Calabrò, docente storica e saggista misterbianchese fortemente impegnata da sempre nella cultura e nel sociale, con un grandissimo lavoro tra l'altro sulle “Carte delle donne”. Presente con l’autrice anche l’assessora alle Pari opportunità di Misterbianco, Marina Virgillito.

Roberto Fatuzzo

"Il sole e la luna", il nuovo romanzo di Maria Cristina Lombardo, presentato dall'Accademia d'Arte Etrusca

Essenza donnaL’Accademia d’Arte Etrusca organizza la presentazione del libro “Il sole e la luna” (Aletti Editore, 2022), di Niluka Maria Cristina Lombardo, domenica 22 maggio 2022, presso la chiesa San Gaetano alle Grotte (Catania).

Angelo Battiato

Associazione culturale "Graziella Corso" e la FIDAPA Misterbianco presentano: "L'Estate di Arturo" e "Arturo e il mistero del coltello" a cura di Francesco Manna

Francesco MannaL’associazione Culturale “Graziella Corso” e la FIDAPA di Misterbianco, organizzano per Martedì 3 maggio, alle ore 18:00 presso l’Osteria– pizzeria “La Buccia” sita in Via Giordano Bruno 92 a Misterbianco, la presentazione dei due romanzi di Francesco Manna, dove il protagonista è il giovane Arturo:

Pasqualino Longo

Una Giornata per la Pace nel mondo, organizzata dall'Accademia d'Arte "Etrusca"

Essenza donnaDomenica 24 aprile 2022, l’Accademia d’Arte Etrusca organizza la “Giornata per la pace nel mondo”, che si terrà presso la chiesa San Gaetano alle Grotte (Catania). La manifestazione, voluta fortemente dalla presidente dell’Accademia, l’artista Carmen Arena, in questo particolare e drammatico momento storico che il mondo vive, vuole lanciare un forte messaggio per affermare il valore irrinunciabile della pace e della fraternità tra i popoli. L’evento vedrà la partecipazione di diverse personalità di artisti e di poeti che intendono, attraverso le parole e la poesia, diffondere messaggi di pace e di solidarietà. La manifestazione sarà presentata dalla dott.ssa Anastasia Distefano e da Vera Pulvirenti. Nel corso della serata sarà consegnato il premio “Aquila d’Argento” (XXI Edizione) all’avv. Giovanni Magrì.

Angelo Battiato

Incontro Prefetto di Catania per lo scambio degli auguri di Pasqua

Prefetto di CataniaAd iniziativa del presidente della zona 17 avv. Salvatore Saglimbene, nel pomeriggio del giorno 11 aprile 2022 alle ore 17:30, i clubs della zona 17, Paternò, Adrano, Bronte, Biancavilla, Misterbianco e Trecastagni rappresentati dai rispettivi presidenti avv. Carmelo Fallica, prof.ssa Grazia Liotta, ing. Giovanni Lau e Maria Ros Schinocca accompagnati da alcuni soci alla presenza del presidente della VI circoscrizione avv. Mario Seminara, dal dott. Salvuccio Furnari Gst area catanese e dalla dott.ssa Venerina Trassati officer distrettuale, si è tenuto l'incontro con Sua Ecc. il Prefetto di Catania dott.ssa Maria Carmela Librizzi per lo scambio degli auguri di Pasqua.

M.COM

A Misterbianco si rinnova la "cuddura della solidarietà"

Cuddure creativeUna bella tradizione che rivive a Misterbianco nel periodo pasquale, dopo la triste interruzione dovuta alla pandemia. Un “rito” risalente a tempi antichi e semplici, tramandato nelle province siciliane con diversi nomi (“aceddi, pupi, palummeddi” ecc.), ben prima che nascessero le odierne uova pasquali. “A cuddura cu l’ova”, un “culto” popolare che una volta costituiva il regalo di Pasqua per i propri cari (e dalla suocera alla futura nuora), con l’uovo come simbolo di rinascita e di fertilità.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
12/04/2022

Associazione culturale "Graziella Corso": Presentazione dei libri: " L'Estate di Artutp" e "Arturo e il mistero del coltello" a cura di Francesco Manna

Bottega dell'ArteDopo due anni di pausa, l’autore Francesco Manna riprende gli incontri con il suo pubblico. In questo lasso di tempo, l’autore, che non è stato di certo con le mani in mano, ha sfornato due romanzi polizieschi dove il protagonista è un giovane ragazzo di diciassette anni.

Pasqualino Longo

A Misterbianco, il Festival del genio femminile "La Sicilia delle donne" rende omaggio a Maria Lo Monaco, insegnante "speciale" e "donna del dono e dell'armonia"

Maria Lo MonacoTra le “Donne di carta” (scrittrici e poetesse) cui è dedicata l’edizione 2022 del Festival del genio femminile “La Sicilia delle donne” - voluto e diretto da Marinella Fiume e Fulvia Toscano - l’insegnante “speciale” Maria Lo Monaco, “nativizzata” misterbianchese dopo il suo impegno professionale e umano coi ragazzi di frontiera di San Cristoforo.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
27/03/2022

Al Comune di Catania il "Premio Essenza Donna" dedicato alle donne ucraine

Premio Essenza Donna 2022Dalla sala del Consiglio Comunale di Catania il premio “Essenza Donna” dedicato alla pace. Premiate donne che nel sociale e nella loro carriera professionale hanno portato avanti i valori della solidarietà, la difesa della vita, della ricerca della verità, della lotta alla violenza.

Sonia Distefano
Resp. Comunicazione

Pagine

Abbonamento a Eventi