Eventi

"Leggere Pop": a Misterbianco si sperimenta con successo col "Rosso siciliano" un intrigante laboratorio di lettura innovativo

Lettura PopUn evento decisamente inedito a Misterbianco. La quarantennale Cartolibreria Allia, l’Angel’s Pub con Fabio Torre e la giornalista professionista e scrittrice mistebianchese Rosa Maria Di Natale hanno curato in sintonia, con una stimolante scommessa, il “Leggere Pop”: una nuova formula per un inconsueto "laboratorio di lettura" per adulti, dove anche con dispense si può ascoltare altri leggere, leggere a propria volta a voce alta, e mettersi alla prova con un piccolo gioco di scrittura. «Un appuntamento culturale - già nelle premesse - ben diverso dal “reading” o dalla presentazione di un libro».

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
02/07/2022

La passione della musica, preziosa "eredità" trasmessa ai più piccoli: il saggio di fine stagione dell'associazione "Tuccio Mirulla"

Saggio musicaleNel chiostro gremito della Biblioteca comunale, l’applaudito saggio di fine anno accademico degli emozionati allievi dell’Associazione musicale “Tuccio Mirulla”, diretta dal giovane Maestro Emanuele Mirulla, a conclusione del primo percorso di studio e pratica musicale che riprenderà da settembre al “Nelson Mandela”.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
30/06/2022

La "Gabelli" unica scuola siciliana tra le 20 selezionate per il "Festival nazionale dell'Innovazione scolastica"

A. GabelliDopo tanti successi in campo nazionale ed europeo, arriva un altro riconoscimento prestigioso per l’Istituto comprensivo “Gabelli”, il più antico di Misterbianco. Quella diretta dalla dott.ssa Adriana Battaglia è l’unica scuola siciliana - tra le sole 20 di ogni ordine e grado da ogni parte d’Italia - selezionata per il “Festival dell’Innovazione scolastica” che si svolgerà dal 2 al 4 settembre prossimi a Valdobbiadene (Treviso), dove sarà ospitata gratuitamente per presentare le proprie esperienze di innovazione didattica.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
30/06/2022

Premio Internazionale "Chimera d'Argento 2022" (XXII Edizione). Un premio per la pace

Premio ChimeraL’Accademia d’Arte “Etrusca”, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio Comunale di Catania, organizza il Premio Internazionale “Chimera d’Argento 2022” (XXII Edizione), che si terrà giovedì 7 luglio 2022, alle ore 17.30, presso l’Aula Consiliare del Palazzo degli Elefanti, Piazza Duomo, Catania.

Angelo Battiato

"Rendere effettive le tutele normative a minori e disabili": Il qualificato convegno formativo di Misterbianco contro le discriminazioni e per una vera inclusione sociale

ConvegnoPromosso dal Centro Studi Bachelet presieduto dall’avv. Salvatore Saglimbene, con l’Ordine degli Avvocati di Catania, il convegno formativo su “Il disagio dei minori e la discriminazione dei disabili” al Teatro comunale di Misterbianco ha offerto non solo qualificate informazioni professionali, ma anche opportune riflessioni su una realtà complessa in cui c’è davvero ancora molto da fare con consapevolezza e responsabilità.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
19/06/2022

Nasce a Misterbianco l'associazione "Fare Stormo - Il Cerchio delle donne"

Fare Stormo - Il Cerchio delle donneUn significativo passo avanti. Dopo anni di intensa attività collettiva su più fronti, si costituisce ora legalmente a Misterbianco - ma con un ben più ampio e significativo ambito provinciale di coinvolgimento e partecipazione - l’associazione “Fare Stormo-Il Cerchio delle donne”, «per meglio procedere - dicono le promotrici - e dare corpo alla progettualità fatta di tante azioni del “Forum Violenze Femminicidi” recentemente sviluppatosi, assieme al “Cerchio delle donne” già presente da tempo sul territorio come “rete” informale ed elastica di associazioni e persone attivamente connesse anche nella realizzazione di libri ed eventi». «Persone e gruppi che si stimano e si vogliono bene», legati a motivazioni e obiettivi comuni da tradursi in iniziative concrete e incisive.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
11/06/2022

Si conclude la stagione della ripresa del "Teatro Siderurgico", una passione amatoriale gratificata dal consenso e l'affetto del pubblico

San Giovanni decollatoCon una gustosa e applaudita riedizione del classico “San Giovanni Decollato”, il Gruppo “Teatro Siderurgico” ha concluso brillantemente al Nelson Mandela di Misterbianco la stagione teatrale della ripresa, dopo la lunga pausa forzata dovuta alla pandemia, recuperando almeno in parte il lavoro perduto. Un “progetto” teatrale amatoriale nato dalla smisurata passione di un gruppo di amici desiderosi di condividerla ed esprimersi, col conforto dell’affetto e dei consensi del pubblico, nell’allegria e nel divertimento.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
10/06/2022

Pages

Subscribe to Eventi