Discarica

"Storica" prima conferenza stampa congiunta dei sindaci Di Guardo e Carrà

Sindaci Carrà Di GuardoIl motto «Misterbianco e Motta uniti nella lotta» trova una sua espressione concreta nella “storica” prima conferenza stampa congiunta dei sindaci di Misterbianco, Nino Di Guardo, e della vicina Motta S. Anastasia, Anastasio Carrà, finalmente fianco a fianco nella sala Giunta del Municipio misterbianchese dopo esserlo stati giovedì scorso al Ministero dell’Ambiente.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
30/10/2016

I sindaci Di Guardo e Carrà uniti dal ministro Galletti, da Roma arrivano tre impegni significativi

Ministero Ambiente e TerritorioNessun “miracolo”, ma non è stata una “missione” inutile, e qualcosa si porta a casa. E’ durato quasi un’ora e mezza l’atteso incontro a Roma dei sindaci Nino Di Guardo (accompagnato dall’assessore Angela Vecchio) e Anastasio Carrà (assieme all’ing. Antonio Di Rosa, responsabile area lavori pubblici) con il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti (affiancato dal Capo di gabinetto, dal direttore generale Grillo e vari funzionari), che li aveva invitati, per discutere i problemi e le attese delle popolazioni di Misterbianco e Motta S. Anastasia mortificate da una vita dalle vicinissime discariche, prima di Tiritì e poi Valanghe d’inverno. Ha partecipato all’incontro anche l’on. Giuseppe Berretta, che ha “sposato” la causa sulle discariche.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
28/10/2016

Anche il sindaco Carrà invitato dal ministro Galletti a Roma sulle discariche

Anastasio Carrà Nel pomeriggio del 27 ottobre, ci sarà a Roma anche il sindaco di Motta S.A. Anastasio Carrà per discutere col ministro dell’Ambiente Gianluca Galletti delle discariche mottesi. E’ la novità arrivata ieri, a 24 ore di distanza dalla comunicazione della nota di invito per il sindaco di Misterbianco Nino Di Guardo, che aveva richiesto ed ottenuto «un incontro urgente».

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
21/10/2016

I Comitati No discarica critici verso le risposte ministeriali sulle discariche

Corteo Fiaccolata - MisterbiancoL’ottimismo dell’on. Chiara Braga, prima firmataria dell’interrogazione sulle discariche catanesi, in merito ad una probabile prossima convocazione dei sindaci di Misterbianco e Motta S.A. da parte del Ministro dell’Ambiente Galletti ed alle conseguenti prospettive di possibili soluzioni, trova fortemente scettici i Comitati No discarica, che esprimono valutazioni molto critiche nel merito della risposta ministeriale all’interrogazione stessa.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
17/10/2016

Rifiuti Sicilia, Braga (PD): "dopo interrogazione su discariche catanesi ministero ambiente risponde e convoca comuni interessati a Roma"

On Braga - Misterbianco“Apprendiamo con favore che il Ministro Galletti convocherà a breve i sindaci dei comuni interessati di Misterbianco e Motta S. Anastasia a Roma per discutere della chiusura e del "fine vita" delle due discariche "Valanghe d’Inverno" e "Tiritì", in provincia di Catania". Lo afferma Chiara Braga, deputata e Responsabile nazionale Ambiente del Partito Democratico, commentando la risposta del Sottosegretario Velo alla sua interrogazione sulle discariche di Tiritì e Valanghe d’Inverno sottoscritta anche dai colleghi Bratti, Berretta, Burtone, Albanella e Raciti.

Ufficio stampa On. Chiara Braga
Responsabile nazionale Ambiente PD

La discarica: dovrebbe unire, invece torna a dividere in Consiglio comunale

Consiglio ComunaleE’ finita male la seconda serata del Consiglio comunale di Misterbianco, convocato su richiesta delle opposizioni per la “comunicazione dei dati dell’Arpa” sull’inquinamento dell’aria. Dati allarmanti che erano stati oggetto di una conferenza stampa con i dirigenti dell’Arpa di Catania, poi trasmessi alle Istituzioni competenti ed allegati all’ultima denuncia del sindaco, ma consegnati solo ora ai consiglieri comunali.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
08/09/2016

La Lotta alla Discarica non deve diventare gioco di bassa politica tra fazioni o sindaci duellanti

Discarica MisterbiancoAvevo previsto che il processo olfattometrico dell’Arpa sarebbe stato un espediente usato per allungare i tempi degli effetti illusivi di quel dialogo tra Regione e popolo antidiscarica, perché in verità la concretezza della prova d’insalubrità dell’aria era stata data già dalla popolazione che si è servita per parecchi anni dei propri nasi umani come sensori per segnalarne il malessere al governo regionale.

Enzo Arena

La chiusura della discarica approda alla Camera, Di Guardo: "La Regione non ha più potere, la parola al Governo"

Nino Di GuardoLa questione ancora irrisolta della discarica ‘Valanghe d’inverno’, in territorio di Motta Sant’Anastasia, ma a pochi passi dal centro abitato di Misterbianco, approda alla Camera dei Deputati.

Francesca Aglieri
catania.blogsicilia.it
06/10/2016

Pages

Subscribe to Discarica