Discarica

Dopo la pronuncia del Cga, si riapre la "partita" di Valanghe d'Inverno?

Discarica TiritìAll’indomani dell’ordinanza n.765 con cui il Consiglio di Giustizia Amministrativa della Sicilia ha dato ragione all’Oikos, con una “sospensiva” che sancirebbe l’infondatezza dei provvedimenti di interdittiva antimafia e di nomina dei supercommissari, “bocciando” di fatto i provvedimenti della Prefettura e ponendo le premesse affinchè i titolari della società si riapproprino dell’azienda, sono comprensibili le reazioni a Motta S. Anastasia e Misterbianco fortemente interessate alle vicende della vicina megadiscarica di Valanghe d’Inverno.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
20/12/2016

Clamoroso, CGA boccia la prefettura: decaduti commissari OIKOS

Oikos - MottaDa pochissimi minuti pubblicata l’ordinanza del Consiglio di Giustizia amministrativa che restituisce ai proprietari l’azienda commissariata con provvedimento del Prefetto di Catania Maria Guia Federico con polemiche feroci. Pesante la motivazione: “I provvedimenti (del prefetto, ndr.) impugnati non appaiono assistiti da motivazioni convincenti e sufficienti.”

Pierluigi Di Rosa
sudpress.it
16/12/2016

Messi ora dall'Oikos i "nasi elettronici" sulle emissioni di Valanghe d'Inverno

Oikos - MottaDopo i “nasi” dei cittadini, registrati nel “diario della puzza” sui social, e le rilevazioni dell’Agenzia Arpa del luglio scorso, ora l’amministrazione straordinaria prefettizia dell’Oikos, società gestore della mega-discarica di Valanghe d’Inverno, rende noto che essa «ha implementato il piano di sorveglianza e controllo previsto dal d.lgs. n.36/2003, mediante l’avvio di una campagna di monitoraggio olfattometrico con “nasi elettronici”, per acquisire un quadro conoscitivo di maggiore dettaglio sulle eventuali emissioni odorigene provenienti dal complesso di Valanghe d’inverno.

Roberto Fatuzzo
lasicilia.it
26/11/2016

Il "tour" domenicale del ministro Galletti tra i veleni di Sicilia

Ministro Galletti - MisterbiancoDella Sicilia, il ministro dell’Ambiente e territorio Gian Luca Galletti nella sua visita domenicale è arrivato a percepire molto più i veleni che le incomparabili bellezze. E ci si augura che si sia reso conto di come siamo ridotti sul piano della devastazione ambientale. foto

Roberto Fatuzzo
lasicilia.it
14/11/2016

Pages

Subscribe to Discarica