Il voto a Misterbianco, le ombre mafiose e la luce in fondo al tunnel

Comune di MisterbiancoPer il dem Di Guardo, “sindaco eterno”, è la partita della vita. Ma senza il M5S (in pista il civico La Piana) né i voti dell’ora nemico leghista Sammartino, che pesa il suo brand con Calogero. Ma il centrodestra di Corsaro è tonico.

Mario Barresi
lasicilia.it
22/10/2021

Misterbianco al voto dopo le ombre della mafia

Elezioni Comunali 2021 - MisterbiancoLa sfida delle amministrative di Misterbianco non è come le altre. Non solo perché affronta la prima tornata elettorale in solitaria (gli altri comuni siciliani sono al turno del ballottaggio), ma soprattutto perché questa battaglia arriva dopo lo scioglimento per infiltrazioni mafiose. Un’onta (anzi un “Crimine di Stato” come lo ha definito in un libro) da cui vuole redimere la “sua” Misterbianco Nino Di Guardo, pronto a completare quello che aveva iniziato e tornare in Municipio per la sesta volta.

Laura Distefano
livesicilia.it
22/10/2021

Inaugurata la stele in memoria del Carabiniere Mario Spampinato

Comune di MisterbiancoCOMUNICATO STAMPA del 19 ottobre 2021
Stamani all’interno della villa comunale di Poggio Croce è stata inaugurata la stele in memoria del sacrificio del Carabiniere Mario Spampinato, giovane misterbianchese che il 28 gennaio del 1946 venne trucidato assieme ad altri sette militari dell’Arma nei pressi di Gela in quella che viene ricordata come la strage di “Feudo Nobile” nei pressi di Gela.
Un episodio rimasto nella memoria dei familiari e dell’Arma che sacrificò i propri uomini a difesa delle sopraffazioni di bande di briganti che in quel periodo infestavano il territorio.

Ufficio stampa
Carmelo Santonocito
O.G.S. n. 55236

Inaugurazione stele al carabiniere Mario Spampinato

Comune di MisterbiancoCOMUNICATO STAMPA del 18 ottobre 2021
Domani mattina alle ore 10,30 all’interno della villa comunale di Poggio Croce sarà inaugurata dalla Commissione straordinaria una stele in memoria del carabiniere Mario Spampinato, misterbianchese, ucciso barbaramente il 28 gennaio del 1946 assieme ad altri commilitoni in quella che viene ricordata come la strage di “Feudo Nobile” nei pressi di Gela. Nel 2016 il Presidente della Repubblica conferì alla memoria la Medaglia d’Oro al valore dell’Arma dei Carabinieri con la seguente motivazione:

Ufficio stampa
Carmelo Santonocito
O.G.S. n. 55236

Video Incontro e dibattito "Prospettive e priorità delle Politiche sociali per Misterbianco"

Marco Corsaro Video integrale della conferenza-dibattito a cura dell’assessore designato Maria Virgillito, candidatura Corsaro, su prospettive e priorità delle PoliticheSociali a Misterbianco. Stabilimento Monaco, via Municipio, 17 ottobre 2021.

M.COM

Elezioni, Cuffaro a Catania per lanciare i candidati su Misterbianco

Salvatore CuffaroVenerdì 15 alle ore 20 presso l’hotel Le Palme al Viale Kennedy, Catania, si terrà l’incontro con Totò Cuffaro, che presenta i candidati della sua lista per le elezioni del Comune di Misterbianco: Rosetta Giannitto e Agostino Dolisi. La Lista è civica si chiama ‘Ama Misterbianco’. Insieme all’ex presidente della Regione, presenzierà il capo area della nuova Dc – sezione Catania e provincia, dott. Carlo Maccarrone e il candidato Sindaco a Misterbianco Ernesto Calogero.

livesicilia.it
15/10/2021

Misterbianco, controlli in ogni dove contro illegalità diffusa: scattano denunce e sanzioni

CarabinieriI carabinieri della Tenenza di Misterbianco, unitamente ai militari del Reggimento “Sicilia” e personale della polizia locale hanno realizzato un servizio di controllo straordinario del territorio per la prevenzione dei reati in genere e il controllo delle persone sottoposte a misure restrittive domiciliari, ottenendo i seguenti risultati:

newsicilia.it
16/10/2021

#ERASMUSDAYS 2021: l'IC A. Gabelli di Misterbianco celebra il nuovo Programma Erasmus+ 2021/27

IC A. GabelliIn occasione degli #ErasmusDays2021 (giornate in cui in tutta Europa e nel mondo si celebra il famoso programma europeo per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport), giovedì 14 ottobre l’IC A. Gabelli di Misterbianco ha organizzato “Erasmus in Action!”, evento che ha coinvolto alunni e insegnanti di tutto l’Istituto al fine di promuovere il valore, i risultati e le opportunità di Erasmus+ all’interno della comunità scolastica e locale.

prof.ssa Licia Arcidiacono

Sarà inaugurata oggi la mostra "La collezione d'arte contemporanea del comune di Misterbianco"

Comune di MisterbiancoQuesto pomeriggio alle ore 18 sarà inaugurata presso il Palazzo del Senato la mostra dal titolo: La collezione d'arte contemporanea del Comune di Misterbianco, curata da Vittorio Ugo Vicari, docente di Storia dell'arte contemporanea presso l'Accademia di Belle arti di Catania, coadiuvato da Gianni Latino e Anna Compagnone.

Ufficio stampa
Carmelo Santonocito
O.G.S. n. 55236

Pagine

Abbonamento a Misterbianco.COM RSS