Si è svolta nei giorni scorsi, nella Chiesa del Sacro Cuore di Gesù ai Cappuccini di Catania, la manifestazione “Insieme con il Cuore”, organizzata dall’Accademia d’Arte Etrusca, e dedicata a infermiere, fisioterapiste e associazioni di volontariato che in questi anni hanno lavorato e dedicato la loro vita alle persone ammalate, fragili o in situazioni di difficoltà. L’iniziativa è stata fortemente voluta dalla presidente dell’Accademia Etrusca, Carmen Arena e del parroco della chiesa, Fra Augusto Magno.
Nel corso della cerimonia, presentata magistralmente da Dino Marino, sono stati consegnati attestati di merito, alla presenza di dirigenti di strutture sanitarie, rappresentanti della Marina Militare, della Croce Rossa e di altre autorità civili e militari. Ospiti d’onore la dott.ssa Marisa Scavo, già Procuratore Aggiunto della Procura della Repubblica di Catania e l’avv. Santina Caffo, vice comandante della Polizia Locale di Misterbianco. Madrina della serata è stata la dott.ssa Nelly Ohazuruike, medico specializzando in Anestesia e Rianimazione con un master in Cure palliative. Tra gli ospiti, Grazia Scavo, presidente di Città Viva Paternò, dott. Rosario Cunsolo, M° Vera Pulvirenti, Angela Galatà, Enzo Meccia, presidente SiciliAntica Biancavilla, Angelo Battiato, presidente SiciliAntica Misterbianco.
Gli interventi d’apertura della cerimonia hanno sottolineato la gratitudine e il riconoscimento per la professionalità e l’abnegazione delle operatrici sanitari premiate nel corso della serata. “Professioni che corrispondono a missioni di umanità a sostegno e conforto dei malati. Attività che richiedono oltre che professionalità nel somministrare le cure, umanità, empatia e sacrificio. Non va dimenticato, come testimoniato da tutti gli interventi delle premiate, che durante il Covid, gli occhi degli infermieri e di tutto il personale sanitario ha incrociato per l’ultima volta quello dei nostri cari”, ha voluto ricordare la dott.ssa Caffo (Polizia Locale di Misterbianco) durante il suo breve intervento iniziale.
Le premiate sono state: per la Marina Militare: Battaglia Mariangela, Capo di I Classe SS/L – MARISUPLOG Messina, Bardetta Marilena, Capo di II Classe SS/L – Dipartimento Militare Medicina Legale. Per la Croce Rossa Italiana: Infermiere Volontarie, Sorella Hana Kapralkov, Sorella Barbara Di Giovanni, Katia Donatella Liuzzo, Edna Chibuzor Ejiogu, già infermiera professionale presso San Marco Catania. Per l’Ospedale Policlinico Rodolico Catania: Infermiere professionali: Cinzia Nicolosi, Giuseppa Cristaudo, Angela Caruso, Maria Fichera; Fisioterapiste: Anna Russo, Giuseppina Costa. Per L’Ospedale Cannizzaro: Infermiere professionali: Sara Messina, Federica Mendolaro, Chiara Mirabella; Fisioterapiste: Gabriella Musumeci, Maria Salvatrice Catalano, Agata Maria Cristina Iannuzzi.
Per l’Ospedale Arnas Garibaldi –Nesima: Infermiere professionali: Agata Ciamamidaro, Liana Tringale, Maria Giuseppina Pecora; Fisioterapiste: Giuseppina Lizio, Gabriella Ferrari. Per l’Ospedale San Marco – Catania: Infermiere professionali: Sarah Elisa Leonardi, Benedetta Maria Augusto, Santa Frusteri, Sebastiana Barone; Fisioterapiste: Enza Mulè, Giovanna Loriana Coltraro. Per l’Ospedale Garibaldi – Centro: Infermiere professionali: Provvidenza Carmen Gaeta, Giuseppa Ragusa, Ivana Ragonesi. Per il Poliambulatorio P.T.A. San Giorgio: Maria Letizia Scuderi, fisioterapista. Per l’Ospedale S. Marta e S. Venera – Acireale: Cettina Barbagallo, Emanuela Principe, Rosa Tulletti.
Per l’Ospedale Maria SS: Addolorata – Biancavilla: Lucia Furnari, Gisella Stissi. Per il Distretto Sanitario P.T.A. – Paternò: Rosalba La Manna, Rosa Spitaleri, Delizia Cirolli. Per le Associazioni di Volontariato: La Bisaccia del Pellegrino – Paternò, La Locanda del Buon Samaritano – Catania. L’evento è stato allietato dagli intervalli musicali del Musicista del Conservatorio Bellini di Catania Luigi Costa. “Insieme con il cuore”, ha rappresentato un’occasione intensa e toccante per rendere omaggio al valore umano, al sacrificio e alla generosità di chi ogni giorno lavora con amore e professionalità al fianco di chi ha più bisogno”. Ha dichiarato la presidente dell’Accademia d’Arte Etrusca, Carmen Arena, organizzatrice dell’evento.