April 2017

A proposito di riconferma dei loculi

Nino Di Guardo - MisterbiancoRispondo alle note del 30 marzo e del 1° aprile u.s. con le quali il sig. Filippo Sgrò chiede la ragione degli adeguamenti delle tariffe relative alle concessioni e ai servizi cimiteriali, approvate con la delibera della Giunta Municipale n. 339 del 23. 12. 2016, con riferimento alla tariffa da versare al comune per il rinnovo cinquantennale delle concessioni dei loculi.

Nino Di Guardo
Sindaco di Misterbianco

Anche Mario Spampinato da ricordare tra le vittime della mafia

MazzarinoCome già fatto al Consiglio comunale di Misterbianco nella recente seduta dedicata alle vittime innocenti di mafia, l’avv. Salvatore Saglimbene, che della città è stato sindaco e difensore civico, e attualmente presidente del Centro Studi Vittorio Bachelet, non demorde dalla propria proposta di includere ufficialmente e a pieno titolo tra i circa 900 nomi da ricordare annualmente nelle manifestazioni anche quello di un carabiniere misterbianchese, Mario Spampinato, anch’egli trucidato dalla mafia. foto

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
05/04/2017

Chi tene 'o mare (Reggae Version) - Original Sicilian Style

OSSGli Original Sicilian Style reinterpretano ed omaggiano il grande artista Pino Daniele, con un brano contenuto nell’omonimo album del 1979, Chi tene ‘o mare.
La scelta è sicuramente legata alla necessità della band siciliana di confermare il legame con la cultura e le sonorità mediterranee, così come era stato anni prima per l’artista partenopeo.

Ufficio Stampa OSS

"Sportello Bianco" a Misterbianco. Un supporto per contrastare le violenze di genere

Comune di MisterbiancoCOMUNICATO STAMPA del 4 aprile 2017
E’ stato presentato stamani in sala Giunta a Misterbianco un nuovo servizio che l’assessorato ai Servizi sociali e Pari opportunità ha avviato di concerto con l’associazione Onlus Thamaia per prevenire e contrastare la violenza di genere.
Si tratta dell’apertura di uno “Sportello Bianco” al quale le donne potranno rivolgersi in assoluto anonimato per poter interloquire con personale appositamente formato in modo da affrontare situazioni che spesso ultimamente si trasformano in vere e proprie tragedie familiari.

Ufficio stampa
Carmelo Santonocito