May 2009

Un pezzo del tesoro era su una bancarella

avv. Saglimbeneda lasicilia.it
Come l’araba fenice risorta dalle ceneri, dopo ben
otto anni viene alla luce uno dei tremila volumi
della donazione libraria “Vadalà-Papale”, mandata
al “macero” inspiegabilmente nel corso di un
trasloco di locali. Era il 2001 quando a seguito di
una richiesta di consultazione da parte di uno studente
della facoltà di Giurisprudenza di Catania si
scoprì che l’intera donazione di 3.000 volumi era
scomparsa. Una vicenda dolorosissima poiché privava
l’intera comunità di testi pregiati e unici come
il “Corpus juris” di Giustiniano, summe giuridiche
di vari autori e rari testi dell’ottocento di filosofi positivisti
oltre a manoscritti di Rapisarda, Coviello e
Bovio.

TSC: Tutti i Titoli della Nuova Stagione

Stabile“Il teatro e il suo doppio”, questa la cifra che il direttore Giuseppe Dipasquale assegna alla nuova stagione del Teatro Stabile di Catania. Il cartellone 2009-2010 sviluppa il tema del "doppio", cardine di tanta letteratura e drammaturgia, in senso amplissimo, cogliendone le molteplici declinazioni, attraverso gli autori e i loro personaggi, gli argomenti e i loro svolgimenti, gli abbinamenti e i loro incastri.

«Tutta la variegata selezione di titoli - osserva Dipasquale – converge in questa direzione: indagare e scandagliare le mille sfaccettature della duplicità e del duplicarsi, sinonimo di specularità, punto di vista uguale e contrario, scelta alternativa, presenza e valore dell’altro».

L’ex Ss 121 sarà più sicura

Lavori SS 121da lasicilia.it
E’ stato firmato ieri mattina il contratto per
l’affidamento dei lavori che renderanno più sicura
l’ex strada statale 121 che attraversa tutta la zona
commerciale di Misterbianco.
I lavori di riqualificazione comprendono la
costruzione delle barriere di sicurezza e delle
protezioni stradali, la sostituzione del vecchio
spartitraffico in cemento, la realizzazione ex novo
dell’impianto di illuminazione e il ripristino
dell’intera pavimentazione stradale.
Il progetto prevede una spesa di oltre 2 milioni di
euro
, finanziati in parte con il Por Sicilia 2000/2006 e
in parte con un mutuo dalla Cassa depositi e prestiti.
I lavori partiranno entro le prossime settimane.

Ato 3, lo sciopero divide i sindacati

Simeto Ambienteda lasicilia.it
Lo sciopero al momento resta «congelato
». I sindacati Cgil, Cisl, Uil e Ugl si dividono
sull’astensione dal lavoro degli
operatori ecologici del Consorzio Simco,
programmata per il prossimo 16 maggio.
Al centro della questione resta il
pagamento dei circa 500 netturbini. Se
la Cgil conferma lo sciopero (che potrebbe
essere revocato dal sindacato
oggi qualora arrivasse un documento,
inviato dal Consorzio Simco, che attesti
l’invio delle somme per pagare gli stipendi),
la Uil, invece, lo revoca; mentre
la Cisl, come l’Ugl, non lo hanno neanche
indetto, visto le rassicurazioni avute
dal presidente del Consorzio Simco,
Concetta Italia, del pagamento regolare
degli stipendi entro il prossimo 15 maggio
(data ultima fissata per pagare la
mensilità della retribuzione di aprile).

L’EX STRADA STATALE 121 SARÀ PIÙ SICURA

COMUNICATO STAMPA del 12 maggio 2009

L’ex strada statale 121 sarà più sicura. E’ stato firmato questa mattina il contratto per l’affidamento dei lavori che renderanno più sicura l’ex strada che attraversa tutta la zona commerciale di Misterbianco.

I lavori di riqualificazione comprendono la costruzione delle barriere di sicurezza e delle protezioni stradali, la sostituzione del vecchio spartitraffico in cemento, la realizzazione ex novo dell’impianto di illuminazione e il ripristino dell’intera pavimentazione stradale.

Buono per Famiglie con Anziani Disabili

Comune di Misterbiancoda lasicilia.it
Scadrà il prossimo 29 maggio il termine
ultimo per chiedere il buono socio-sanitario
a favore delle famiglie con anziani non
autosufficienti o disabili gravi. Il buono è
destinato alle famiglie residenti nel
territorio del distretto socio-sanitario D/16
che mantengono o accolgono anziani (di
età non inferiore a 69 anni e 1 giorno) in
condizioni di non autosufficienza o disabili
gravi purché conviventi e legati da vincoli di
parentela.

Per accedere al servizio il limite Isee è di
settemila euro.
La domanda per richiedere il buono va
presentata al protocollo generale del
Comune. Per informazioni, rivolgersi agli
uffici dei Servizi Sociali, in via Madonna del
Rosario 13
, oppure sul sito internet
www.comunedimisterbianco.ct.it.

Attivo il sistema firma digitale

Comune di Misterbiancoda lasicilia.it
Il Comune di Misterbianco ha attivato
il sistema della firma digitale o
firma elettronica qualificata. Si tratta
di un sistema di autenticazione di
documenti digitali analogo alla firma
autografa
su carta. Si basa sull’uso di
un certificato digitale memorizzato
su di un dispositivo hardware.
Gli utenti potranno rivolgersi agli
uffici comunali di via Palestro 2, dove
hanno sede gli sportelli «Informagiovani
»
e informatico dei distretti.
L’ufficio è aperto al pubblico dal
lunedì a giovedì dalle 9 alle 12 e martedì
e giovedì dalle 16 alle 17,30. I cittadini
potranno richiedere, con il sistema
di firma digitale, i documenti
e i certificati di competenza del ministero
degli Interni (come stati di
servizio, fogli matricolari).

Siglato l’accordo tra i vigili di Misterbianco e Catania

Vigilida lasicilia.it
Anche la polizia municipale di Catania - con quella di Misterbianco - vigilerà sulla rotatoria che si sta realizzando all’ingresso del quartiere di Lineri, dalla parte sud dove confina con Catania, inglobando i binari della Circumetnea, le cui corse continuano giornalmente. L’accordo è stato raggiunto ieri mattina, nell’incontro tenutosi nel Municipio di Misterbianco, al quale hanno preso parte il sindaco Ninella Caruso, l’assessore alla Viabilità Giovanni Vinciguerra e i comandanti delle polizie locali Maurizio La Magna (Comune di Catania) e Antonino Di Stefano (Comune di Misterbianco).

Informazione e Democrazia

Giuliana CarlinoLa democrazia effettiva può poggiare solo sulla conoscenza perché solo il cittadino consapevole può prendere decisioni responsabili. Al contrario, il cittadino inconsapevole è facile preda della manipolazione.
Per garantire i vantaggi assicurati dalla conoscenza è necessario che i cittadini possano attingere a un'informazione il più possibile rispettosa della verità e aliena dalla falsificazione
Poiché non esiste giudizio certo e indiscutibile per garantire la verità dell'informazione, è fondamentale che le sue fonti siano molteplici e di diverso orientamento. Ma ancora di più sarebbe necessaria l'indipendenza dal potere politico. E' davvero possibile?

NO! Alle proposte di leggi di discriminazione razziale

CGIL CataniaMartedì 12 maggio dalle ore 18.00, sit-in di protesta democratica davanti la Prefettura. Si invitiano i cittadini democratici ed antifascisti a partecipare prima che sia troppo tardi

Grande allarme civile e democratico suscitano i contenuti del decreto legge governativo inseriti nel cosiddetto “pacchetto sicurezza”, posti al voto in Parlamento, con il vincolo della fiducia, per giorno 13 maggio.

Dopo avere cercato di inserire e valorizzare il concetto della spia “legale” nel ricovero ospedaliero e nella frequentazione scolastica dei migranti cosiddetti “clandestini”, poi eliminato, a seguito dell’ampio dissenso manifestato dai cittadini italiani, ora con grande spregiudicatezza la maggioranza di destra ritorna all’attacco dei diritti civili di tutti – valori fondanti della nostra democrazia e della Costituzione -, colpendo in particolare i diritti fondamentale dei cittadini migranti che, per sfuggire alla fame, alla morte, alla guerra, e alla disperazione, cercano una vita migliore in Italia e in Europa.

FINO AL PROSSIMO LUNEDI' MOSTRA DI PITTURA ALLA GALLERIA CIVICA

COMUNICATO STAMPA del 11 maggio 2009

Rimarrà aperta fino al prossimo 18 maggio, nella galleria civica “Pippo Giuffrida” di Misterbianco, la mostra personale di pittura e calcografie “Colori e musica” dell’artista Graziella Paolini Parlagrego.

Sarà possibile visitare l’esposizione tutti i giorni dalle 17.30 alle 20.30. La mostra è organizzata dall’associazione musicale “Città di Misterbianco”, diretta dal maestro Agatino Mirulla, con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura.

10 100 1000 Bugie dell’imperatore

Frazioni in movimento
SI!. La bugia è la protagonista in assoluto del comportamento dell’imperatore. Le affermazioni intenzionalmente false e poi ridicolamente capovolte sono le uniche vere verità del cavaliere del disonore. Viviamo quasi obbligati a credere alle sue menzogne, passivi spettatori muti, in un “Decamerone” politico a finte tinte. C'è in giro, una semplificata idea di democrazia. Le regole del gioco in una democrazia decente sono chiare: ciascuno dice la sua. Memorabile e coerente perché è appunto questo che abbiamo nelle orecchie, a proposito di Silvio, Veronica e le altre. Parlare di democrazia, in questo frastuono, pare un azzardo. E' un rumore che ogni cosa confonde. E' un dispositivo che distrugge la realtà nell'immagine riflessa del contenitore vuoto dei media.
L'operazione non è senza conseguenze perché "il falso indiscutibile" prima cancella l'opinione pubblica che diventa incapace di farsi sentire; poi anche solo di formarsi.