May 2009

I Cunfidenzi di Martoglio

Teatro del Canovaccio
I giorni 28–29–31 maggio e 1–2 giugno (feriali h.21, domenica h. 19, sabato riposo) il Teatro Del Canovaccio (via Gulli 12, trav. via Sangiuliano) presenta:I Cunfidenzi di Martoglio di Nino Martoglio, elaborazione del testo: Eliana Esposito

La passata stagione confessai, presentando la regia de I Cunti, un mio sciocco pregiudizio giovanile sul teatro di Nino Martoglio, queste Cunfidenzi vogliono simmetricamente essere invece un atto d'amore. Ciò implica naturalmente l'ammissione che questo spettacolo di fine stagione al Canovaccio, è figlio del precedente che chiudeva la stagione scorsa; questo è possibile da una parte per le condizioni di lavoro “privilegiate” del Canovaccio; è difficile oggi per un regista poter contare sulla disponibilità di uno spazio così particolare e di un gruppo di lavoro vasto, variegato e di qualità, rendo quindi omaggio a tale privilegio; l'altra condizione, per questo secondo capitolo, riguarda l'interesse per un lavoro di approfondimento delle radici culturali socialiste di Martoglio.

Un museo nell’ex opificio

Sta. Monacoda lasicilia.it
Il Museo dei costumi del Carnevale di Misterbianco comincia a prendere corpo. Stamani la sesta commissione provinciale alla Cultura, beni culturali, pubblica istruzione e solidarietà sociale si riunirà al Municipio di Misterbianco alla presenza del sindaco, Ninella Caruso, del vicesindaco e assessore ai Grandi eventi, Franco Galasso, e del presidente del Consiglio comunale, Maria Antonia Buzzanca.

NUOVO MUSEO DEL CARNEVALE

COMUNICATO STAMPA del 20 maggio 2009

Il sindaco di Misterbianco Ninella Caruso riceverà domani giovedì 21 maggio, alle 11, in Municipio, il presidente Marco Luca e i componenti della sesta commissione provinciale alla Cultura, beni Culturali, pubblica istruzione, solidarietà sociale, per discutere dell’istituzione del nuovo museo del carnevale a Misterbianco.

SORTEGGIATI GLI SCUTATORI PER LE EUROPEE

COMUNICATO STAMPA del 19 maggio 2009

Sono centocinquantasei gli scrutatori che saranno impegnati nelle 39 sezioni elettorali di Misterbianco per le elezioni dei membri del Parlamento Europeo del 6 e 7 giugno. Ieri pomeriggio si è riunita la commissione elettorale che ha nominato i quattro scrutatori per ogni sezione, attraverso il sistema del sorteggio tra i 2740 iscritti all’albo. Sono stati anche sorteggiati i 30 scrutatori supplenti.

Il filosofo Umberto  Galimberti sonda il mito di Edipo

StabileIl filosofo Umberto Galimberti sarà nel capoluogo etneo per due eventi. Giovedì 21 maggio, alle ore 11, nell'Auditorium De Carlo del Monastero dei Benedettini, lo studioso parteciperà all'incontro di "Doppia scena", curato dal Teatro Stabile e dalla Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università. L'approfondimento sarà incentrato sul mito e il personaggio di Edipo. L'analisi prenderà le mosse dalla pièce che il regista e drammaturgo Lluis Pasqual ha tratto dalle due tragedie di Sofocle (Edipo re e Edipo a Colono). Lo spettacolo, intitolato semplicemente Edipo, è in scena fino al 29 maggio al Cortile Platamone per la stagione estiva dello Stabile. Al dibattito di "Doppia scena" parteciperanno anche il direttore dello Stabile Giuseppe Dipasquale, il protagonista dell'allestimento Massimo Popolizio e il docente di Pedagogia Ezio Donato, che riveste altresì l'incarico di direttore della Scuola d'Arte drammatica "Umberto Spadaro".

E' possibile richiedere il rimborso della TIA illegittima dal 2004 al 2008

Adocda corrieredelsud.it
Appresa la notizia che il Presidente della Provincia, On. Giuseppe Castiglione, ha nominato i nuovi vertici dell'Ato Simeto Ambiente, ed in particolare il Dott. Salvatore Garozzo, quale amministratore Unico dell’Ato Simeto Ambiente Spa, i consumatori hanno espresso il proprio apprezzamento.

“Siamo soddisfatti della scelta fatta ed esprimiamo sicuro apprezzamento per una nomina così autorevole- ha dichiarato Claudio Melchiorre, presidente dell'Adoc- e per questo facciamo al neo Amministratore i migliori auguri di buon lavoro.”

Ma agli auguri i consumatori uniscono l'auspicio di vedere finalmente mettere ordine sulla questione TIA.

“In questo momento - ha spiegato Salvatore Spinella, tributarista, esperto di bilanci pubblici – la Tia dal 2004 al 2008 è illegittima. Questo vuol dire che le somme pagate vanno restituite. E ovviamente invitiamo i cittadini a fare richiesta in tal senso.”

LA ROTATORIA DI LINERI SARÀ PIÙ SICURA

COMUNICATO STAMPA del 13 maggio 2009

Anche la polizia municipale di Catania vigilerà sulla rotatoria di Lineri. L’accordo è stato raggiunto stamattina durante un incontro che si tenuto al municipio di Misterbianco. Vi hanno partecipato Ninella Caruso, sindaco di Misterbianco, Giovanni Vinciguerra, assessore comunale alla Polizia locale, e Maurizio La Magna e Antonino Distefano, comandanti rispettivamente della Polizia municipale di Catania e di Misterbianco. L’incontro è stato voluto dal sindaco di Misterbianco in accordo con il sindaco di Catania Raffaele Stancanelli.

BONUS SOCIO-SANITARIO: LE DOMANDE ENTRO IL 29 MAGGIO

COMUNICATO STAMPA del 13 maggio 2009

Scadrà il prossimo 29 maggio il termine ultimo per chiedere il buono socio-sanitario a favore delle famiglie con anziani non autosufficienti o disabili gravi. Il buono è destinato alle famiglie residenti nel territorio del distretto socio-sanitario D/16 che mantengono o accolgono anziani (di età non inferiore a 69 anni e 1 giorno) in condizioni di non autosufficienza o disabili gravi purché conviventi e legati da vincoli di parentela. Per accedere al servizio il limite Isee è di settemila euro.

AL VIA IL SISTEMA DELLA FIRMA DIGITALE

COMUNICATO STAMPA del 12 maggio 2009

Il comune di Misterbianco è il primo in Sicilia ad avere attivato il sistema della firma digitale o firma elettronica qualificata. Si tratta di un sistema di autenticazione di documenti digitali analogo alla firma autografa su carta. Si basa sull’uso di un certificato digitale memorizzato su di un dispositivo hardware.
Gli utenti potranno rivolgersi agli uffici comunali di via Palestro 2, dove hanno sede gli sportelli “Informagiovani” e informatico dei distretti. L’ufficio è aperto al pubblico dal lunedì a giovedì dalle 9 alle 12 e martedì e giovedì dalle 16 alle 17.30. I cittadini potranno richiedere, con il sistema di firma digitale, i documenti e i certificati di competenza del Ministero degli Interni (come stati di servizio, fogli matricolari).

Nato il gruppo del Pdl in Consiglio comunale

Consiglio ComunaleE’ nato in Consiglio comunale il gruppo del PDL. A costituirlo sono stati cinque consiglieri della maggioranza di centrodestra: Orazio Panepinto, Maria Antonia Buzzanca (presidente del Consiglio), Carmelo Caruso, Rita Santitto e Aldo Parrinello (quest’ultimo tempo si era dichiarato indipendente). Capogruppo è stato nominato Orazio Panepinto. «La nuova formazione politica - ha spiegato il capogruppo Panepinto -speriamo possa divenire a Misterbianco il gruppo consiliare più numeroso e rappresentativo per svolgere un’attività politica seria, decisa e realmente vicina alle esigenze dei cittadini».

Stipendi pagati, niente sciopero dei netturbini

Simeto Ambienteda lasicilia.it
Nessuno sciopero degli operatori ecologici
nei 18 Comuni gestiti dalla società
Ato Simeto-Ambiente. Gli stipendi sono
stati pagati regolarmente, ieri, dal Consorzio
Simco ai circa 500 dipendenti che
si occupano del servizio di raccolta e
smaltimento rifiuti. Almeno per ora,
dunque, la situazione è stata risolta, anche
se i sindacati guardano con preoccupazione
al prossimo mese.
Preoccupazioni che appaiono più che
fondate, visto che, concluso il mese di
aprile, per la Serit (ente che si occupa
delle riscossioni della tariffa per conto di
Simeto-Ambiente) sono finiti gli introiti.