May 2009

SCUOLE: SINDACO CARUSO PARTECIPA A PROGETTO

COMUNICATO STAMPA del 25 maggio 2009

Il sindaco di Misterbianco Ninella Caruso ha partecipato alla manifestazione conclusiva del progetto “Alla scoperta del nostro tesoro” realizzato dall’istituto comprensivo “Padre Pio da Pietralcina” di Montepalma.

Nel progetto sono stati impegnati 45 alunni (15 di scuola materna, 15 di terza elementare e 15 di prima media) insieme con i genitori nell’attività di raccolta di materiale fotografico, documentativo e di testimonianze storiche su Misterbianco. Prodotti finali sono stati un video documentativo e il calendario 2010 con le foto e l’interpretazione artistica dei “tesori” di Misterbianco.

Teatro Stabile: al via la campagna abbonamenti

StabileParte la campagna abbonamenti lanciata dal Teatro Stabile di Catania per la stagione 2009-2010, un cartellone ricco di titoli, proposte e protagonisti della scena europea. Da martedì 26 maggio sarà possibile esercitare il diritto di prelazione con le seguenti scadenze: per i turni Prime – B – D – Lions fino al 27 settembre; per i turni Aziendali e Cineclub fino al 4 ottobre. Il botteghino del Teatro Verga (via G. Fava 35) sarà attivo da martedì a venerdì dalle 10 alle 19 con orario continuato; sabato dalle ore 10 alle 13. Lunedì chiuso per riposo. Info: tel. 095363545, www.teatrostabilecatania.it

Martoglio “si confida” al Teatro del Canovaccio

Teatro del CanovaccioIl popolare martogliano chiude e impreziosisce la stagione del Teatro del Canovaccio. Figlio dei precedenti “Cunti”, “i Cunfidenzi di Martoglio” si preannuncia al pubblico come una sapiente e originale convergenza di ironia grottesca e rilevanti tematiche cultural-sociali. L’elaborazione testuale è firmata da Eliana Esposito, talentuosa mano che, nel rispetto dell’universo di Martoglio, ha approfondito le radici culturali socialiste dell’autore siciliano, dando vita ad un composit di episodi di vita quotidiana prettamente “civitota”, tratti da “L’Altalena”, “San Giuvanni Decullatu”, “Nica”, ma soprattutto dal D’Artagnan. Il celebre giornale martogliano sarà proprio il fulcro concettuale dello spettacolo: in una Catania socialmente atavica, l’informazione sembra essere l’unica speranza di cambiamento positivo per un popolo che ha voglia di “entrare nella storia”. Qui nasce il perspicace lavoro registico di Elio Gimbo, che ha ingegnosamente creato un parallelismo tra Nino Martoglio e Pippo Fava, due ardimentosi intellettuali che qualcuno ha messo ha tacere…

Premiati spot dei ragazzi della Sciascia sulla sicurezza stradale

Premiazione alunni della Scisciada lasicilia.it
Premiazione finale per gli alunni dell’istituto comprensivo «Leonardo
Sciascia»
del quartiere Serra a Misterbianco. L’assessore alla Polizia
municipale, Giovanni Vinciguerra, ha partecipato alla giornata
conclusiva del concorso «Publi…mouse» legato al progetto di educazione
stradale «La strada è di tutti».
Undici i lavori multimediali presentati, quattro quelli premiati, sette
borse di studio consegnate. Gli alunni, attraverso lo studio
dell’informatica, con disegni multimediali e a mano libera, ricerche,
poesie, slogan e interviste, hanno realizzato alcuni spot pubblicitari sui
comportamenti da tenere sulla strada. Una giuria ha valutato e premiato
i lavori migliori.

Simeto Ambiente: Contestazioni Errate

GarageContrariamente alla nostra politica di pubblicazione degli articoli che ci vengono spediti per email o attraverso il link invia un articolo, abbiamo deciso di pubblicare un articolo di un concittadino che preferisce rimanere anonimo. Non ne capiamo l'esigenza ma crediamo che abbia posto quesiti di interesse comune.

Prendo spunto da un articolo pubblicato a lo dico a LA SICILIA una ventina di giorni fa' perchè evidenzia un problema penso in tutti i 18 Comuni gestiti dalla Simeto Ambiente.

VISITA IN MUNICIPIO DI UN MISTERBIANCHESE TORNATO DALL'ARGENTINA DOPO 78 ANNI

COMUNICATO STAMPA del 22 maggio 2009

Dopo 78 anni è voluto ritornare a Misterbianco, il paese dove è nato. Visita in municipio stamattina per Salvatore Michelangelo Puleo che ha incontrato il sindaco Ninella Caruso. Puleo, quando aveva appena tre mesi, si è trasferito assieme alla sua famiglia in Argentina. Nato l’11 giugno del 1931 a Misterbianco, è ingegnere, vive e lavora a Mendoza, dove svolge attività politica e imprenditoriale. Parla il siciliano e lo spagnolo, ma non l’italiano. «Oggi per me è un giorno speciale – ha detto Puleo appena messo piede dentro la sede del municipio – ritrovo i luoghi che furono dei miei antenati e che io non ho mai conosciuto».

Museo del costume di Carnevale

VI Commissione Provincialeda lasicilia.it
Ritornerà a riunirsi la prossima settimana la sesta commissione provinciale alla Cultura, beni culturali, pubblica istruzione e solidarietà sociale, presieduta da Marco Luca che ieri ha fatto visita al comune di Misterbianco per esaminare la proposta di costituzione del museo del costume di carnevale per il quale l’amministrazione comunale ha richiesto la concessione di un contributo.
Un incontro cordiale al quale hanno preso parte il sindaco Ninella Caruso e l’assessore ai Grandi eventi Franco Galasso.

CARNEVALE, IN MUNICIPIO VISITA DELLA VI COMMISSIONE PROVINCIALE

COMUNICATO STAMPA del 21 maggio 2009

Il sindaco di Misterbianco Ninella Caruso e l’assessore ai Grandi eventi Franco Galasso stamattina hanno ricevuto in municipio il presidente della sesta commissione provinciale alla Cultura, beni Culturali, pubblica istruzione, solidarietà sociale Marco Luca e i consiglieri provinciali Fina Abbadessa, Benedetto Anfuso, Aldo Catania, Filippo Gagliano, Edmondo Pappalardo e Raffaele Strano, tutti componenti della commissione. Argomento dell’incontro è stata la futura realizzazione di un nuovo museo delle maschere, dei costumi e dei cantieri creativi di carnevale. Il comune ha presentato alla Provincia Regionale di Catania un progetto per la concessione di un finanziamento di 50 mila euro per l’acquisto di manichini, pannelli illustrativi, bacheche in legno, vetrine espositive, necessari per la creazione del museo del carnevale.

INCONTRO SULLA PROTEZIONE AMBIENTALE PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE

COMUNICATO STAMPA del 21 maggio 2009

Il sindaco di Misterbianco Ninella Caruso e l’assessore alla Cultura Serafino Condorelli parteciperanno domani venerdì 22 maggio, alle 17.30, al teatro comunale di iva Giordano Bruno, all’incontro sul tema “Protezione ambientale per la promozione della salute”. Interverranno Margherita Ferrante e Agostino Palmeri, della facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università di Catania e Giuseppe Greco dell’istituto nazionale di Fisica nucleare. Dopodomani sabato 23 maggio, alle 18, sarà inaugurata la tradizionale “Infiorata” allestita sulla scalinata della chiesa di San Rocco.

MILANO, 23 MAGGIO : da che parte stare

ANPI CataniaLa sezione dell’A.N.P.I ( associazione nazionale partigiani d’italia) di Catania ha aderito alla manifestazione nazionale contro il razzismo e la crisi.

Mancano tre giorni alla manifestazione nazionale dei migranti contro
la crisi e contro il razzismo del prossimo 23 maggio a Milano. Ogni
giorno continuano ad arrivare molte adesioni. Esse dicono chiaramente
che non è più possibile attendere e rimanere in silenzio di fronte al
razzismo istituzionale ancora più evidente dopo l'approvazione alla
Camera del "pacchetto sicurezza". Per questo invitiamo ancora tutte e
tutti a diffondere il più possibile questo appello, a mobilitarsi e a
mobilitare, affinché la manifestazione del 23 maggio dia un segnale
chiaro che non è più possibile esitare, che non è più possibile
tacere, che è necessario scegliere da che parte stare. E' necessario
stare dalla parte dei migranti e delle migranti.
Per adesioni: da.che.parte.stare@gmail.com
Informazioni e materiali: www.dachepartestare.org