Società

A Misterbianco la necessità di fare rete per la "povertà educativa ed economica"

Povertà educativaUn momento operativo importante, che dovrà avere un seguito concreto. Allo Stabilimento Monaco di Misterbianco, l’assessora comunale alla Solidarietà sociale e Pari opportunità Marina Virgillito ha voluto incontrare le parrocchie e le realtà associative del territorio sul tema “Povertà educativa ed economica, per fare rete e progettare insieme”.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
12/05/2022

A ciascuno il suo nome

Gesualdo BufalinoFinisci l’omu e finisci lu nomu. (detto popolare. Da, Museo d’ombre, di Gesualdo Bufalino).
I nomi sono il più importante “patrimonio immateriale” che possiede l’uomo; la risorsa essenziale che serve per pensare, parlare, esprimere pensieri, idee, concetti, trasmettere emozioni, passioni, sentimenti; il mezzo necessario per comunicare con se stesso e con gli altri, per affermarsi e per esserci nel mondo e nella storia.

Angelo Battiato

Misterbianco, sequestrati carrozzeria e capannone abusivi: denunciato il titolare

AutocarrozzeriaA Misterbianco un’operazione della locale Polizia municipale, sezione Annona-Commercio e Controllo ambientale, col supporto dei militari della locale Tenenza Carabinieri finalizzata a l’illegalità commerciale, artigianale ed ambientale, ha portato al sequestro di un’autocarrozzeria.

corrieretneo.it
08/05/2022

Mafia, la scure delle condanne per il clan dei Tuppi di Misterbianco

SentenzaCentoquarantacinque anni di carcere complessivi inflitti agli imputati del processo scaturito dall'inchiesta Gisella.

Finisce forse per sempre il clan Nicotra, i cosidetti “Tuppi” di Misterbianco, gruppo criminale legato alla cosca dei Mazzei di cosa nostra, colpito oggi dalle pesantissime condanne del Tribunale di Catania al termine del processo scaturito dall’operazione Gisella.

lasicilia.it
26/04/2022

Una Giornata per la Pace nel mondo, organizzata dall'Accademia d'Arte "Etrusca"

Essenza donnaDomenica 24 aprile 2022, l’Accademia d’Arte Etrusca organizza la “Giornata per la pace nel mondo”, che si terrà presso la chiesa San Gaetano alle Grotte (Catania). La manifestazione, voluta fortemente dalla presidente dell’Accademia, l’artista Carmen Arena, in questo particolare e drammatico momento storico che il mondo vive, vuole lanciare un forte messaggio per affermare il valore irrinunciabile della pace e della fraternità tra i popoli. L’evento vedrà la partecipazione di diverse personalità di artisti e di poeti che intendono, attraverso le parole e la poesia, diffondere messaggi di pace e di solidarietà. La manifestazione sarà presentata dalla dott.ssa Anastasia Distefano e da Vera Pulvirenti. Nel corso della serata sarà consegnato il premio “Aquila d’Argento” (XXI Edizione) all’avv. Giovanni Magrì.

Angelo Battiato

Misterbianco, morto il Cavaliere della Repubblica Emilio Palmeri

Emilio PalmeriAveva iniziato a lavorare a 18 anni e, da allora, non si era mai fermato. Fino a ieri mattina, quando è morto all’età di 71 anni. Emilio Palmeri, misterbianchese, proprietario di un’azienda di commercializzazione di pneumatici, aveva iniziato accanto al padre nel 1962. Con lui anche il fratello Giuseppe, morto ieri poco dopo Emilio. A darne notizia, oltre ai media di settore, anche l’amministrazione comunale di Misterbianco, con un messaggio a firma del sindaco Marco Corsaro.

livesicilia.it
14/04/2021

La corsa "forzata" alle estrazioni di gas: ecco il "PiTesai" ministeriale, dove la Sicilia appare tra le regioni destinate alle trivellazioni

EstrazioneViene alla ribalta un termine pressochè sconosciuto ai non “addetti ai lavori”: il “PiTesai”. Vediamo come e perché.

La guerra di invasione in corso in Ucraina, le sanzioni occidentali alla Russia e l’aumento delle bollette stanno imponendo di fatto com’è noto il tentativo di un maggior approvvigionamento e autonomia dell'energia, con una spinta all'uso di fonti fossili ed estrazioni, accelerando anche la rincorsa nella ricerca di nuovi pozzi di gas in Italia (dove alcuni attuali giacimenti attivi sarebbero in esaurimento), in quanto «in questo momento storico essa assumerebbe una rilevanza fondamentale per affrancarsi dalla dipendenza dal gas russo».

Roberto Fatuzzo

Pagine

Abbonamento a Società