Società

Il Lions Club di Misterbianco inaugura il nuovo anno sociale con l'Arcivescovo Luigi Renna

mons. Luigi RennaNell’accogliente Sala Giarrizzo dello Stabilimento Monaco, il Lions Club di Misterbianco ha aperto ufficialmente il suo nuovo anno sociale, con il governatore del Distretto dott. Maurizio Gibilaro, il presidente di Circoscrizione, Francesco Privitera, e la presidente di Zona, Rosa Maria Schinocca.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
9/10/2022

L'IC A. Gabelli riprende le attività didattiche respirando a pieni polmoni l'Europa e disseminando buone pratiche didattiche

ICS GabelliL’inizio del nuovo anno scolastico è appena alle spalle, ma le attività internazionali dell’Istituto Comprensivo A. Gabelli di Misterbianco fremono fin da subito per quanto riguarda sia le mobilità Erasmus+ in uscita che quelle in entrata.

Prof.ssa Licia Arcidiacono

Comune, associazioni e scuole: Una "rete" per progettare e realizzare assieme le "Pari opportunità" di genere

Pari opportunitàA Misterbianco, un patrimonio prezioso di presenze socioculturali, risorse umane e lavoro da non disperdere ma anzi da proseguire operativamente assieme con rinnovata progettualità. Ci conta molto, e non può farne a meno, anche l’amministrazione comunale, che con l’assessora al ramo Marina Virgillito ha promosso allo Stabilimento Monaco un nuovo incontro con le varie realtà associative sulle “Politiche di Pari opportunità”.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
26/09/2022

Nota NO discarica/Zero Waste Sicilia/Legambiente ricorso cautelare Oikos

No DiscaricaAll‘udienza in camera di consiglio del giorno 7 settembre 2022, il CGA per la Regione Siciliana, in sede giurisdizionale, accoglie l'istanza cautelare (Ricorso numero: 715/2022) presentato dall’Oikos spa e, per l'effetto, sospende l'esecutività della sentenza impugnata in merito alla chiusura della discarica di Cda Valanghe d’Inverno.

Comitato No Discarica
Zero Waste Sicilia
Legambiente Sicilia

La Madonna degli Ammalati, ovvero l'estasi della Maternità

Madonna degli AmmalatiRitornare alla normalità. Si, ritornare alla normalità con la festa della Madonna degli Ammalati. La festività settembrina cara ai misterbianchesi, dedicata alla Madre di Gesù e alla storia secolare di Misterbianco. Ritornare alla normalità, nonostante la pandemia ancora galoppante, nonostante una guerra nel cuore dell’Europa, assurda e incomprensibile, nonostante la crisi politica e le imminenti elezioni nazionali e regionali, nonostante la crisi energetica e gli aumenti vertiginosi dei prezzi. Nonostante tutto, celebriamo ancora, come sempre, la festa di Maria SS. degli Ammalati.

Angelo Battiato

Sul mestiere del politicante

Capita, spesso, quasi sempre, che quando non si è né di destra né di sinistra si è qualunquisti ed opportunisti.

Capita, così, che taluni senza arte nè parte, senza scienza e coscienza, senza un chi o un come, intravedono nella politica un’opportunità, un’occasione facile e golosa di appropriarsi di un sostanzioso pezzo di "companatico” per condire il loro misero pezzo di pane.

Pasquale Musarra

La Festa Grande, ovvero da qui all'Eternità

S. Antonio Abate“Vado a prepararvi una festa grande”, è il commiato di Gesù ai suoi discepoli, durante l’Ultima Cena. Ma qual è il significato di quell’espressione? Cosa voleva dire veramente Gesù? E che cos’è una festa grande? E’ un tempo di euforia e di distrazione? Uno spazio di divagazione e d’illusione? Un momento d’allegria piena e di sovversione del quotidiano? O è altro, o è oltre! Per ogni uomo, di qualunque tempo, di qualsiasi credo religioso.

Angelo Battiato

Carmelo Santapaola candidabile, il Viminale perde il ricorso

Carmelo SantapaolaCarmelo Santapaola è candidabile. Una candidabilità in “astratto” ribadita dalla Corte d’appello di Catania (sezione civile), che è entrata nel merito del ricorso – respingendolo – presentato dal ministero dell’Interno circa la non partecipazione al voto per l’ex vicesindaco di Misterbianco.

Fernando Massimo Adonia
livesicilia.it
17/08/2022

Pages

Subscribe to Società