Società

Restauro Chiesa San Nicolò, dalla regione decreto da 400mila euro

Chiesa San NicolòIl sindaco Corsaro: «Dopo le scosse, assicuriamo il recupero del bene religioso»
Via libera da parte dell’Assessorato regionale dei Beni culturali al decreto da 400mila euro per i lavori di messa in sicurezza e restauro della chiesa di San Nicolò, a Misterbianco. A renderlo noto il sindaco Marco Corsaro, dopo la firma sul finanziamento da parte del dirigente generale Mario La Rocca.

Ufficio Stampa
Marco Corsaro
22/12/2023

Assunzioni al comune di Misterbianco, oggi la firma per sette nuovi impiegati

Neo assunti MisterbiancoIl sindaco Corsaro: «Manteniamo l'impegno a portare l'ente nel futuro».
Ben sette nuovi impiegati amministrativi hanno oggi posto la firma sul loro contratto di lavoro per il Comune di Misterbianco. Cinque uomini e due donne, categoria C, età media complessiva di 38 anni, un contingente che va a rinforzare e ringiovanire la dotazione organica dell'ente. I nuovi assunti, alla presenza del sindaco Marco Corsaro, del responsabile Risorse Umane Angelo Siragusa e del suo staff, hanno prestato giuramento, formula non più in uso ma volutamente ripristinata dall'Amministrazione comunale per sottolineare ancor più l'importanza del momento.

Ufficio Stampa
Marco Corsaro
20/12/2023

Metro Catania, vertice a Roma con il sottosegretario Ferrante. Corsaro: "FCE e Medil superino controversie nell'interesse dei cittadini"

Metropolitana«Il mancato avanzamento dei lavori della metro di Catania è pienamente all’attenzione del Governo nazionale. Il sottosegretario Ferrante ha preso in mano una situazione sempre più complessa e la necessità, specie nei confronti dei cittadini, di dare una reale sterzata alle due tratte Monte Po-Misterbianco e Stesicoro-Aeroporto. Sono opere in stallo ormai da anni, dal valore di oltre 500 milioni di euro.

Ufficio Stampa
Marco Corsaro
05/12/2023

Dal Festival CLIL alla premiazione Label Europeo delle Lingue

IC GabelliL’IC A. Gabelli alla ribalta delle cronache nazionali per la promozione dell’eccellenza nel campo del multilinguismo La prima parte dell’anno scolastico è stata caratterizzata da eventi di spessore internazionale che hanno visto l’Istituto Comprensivo “A. Gabelli” di Misterbianco in prima linea per contribuire a migliorare la qualità dell’istruzione in Italia.

Prof.ssa Licia Arcidiacono

Si fa presto a dire pace

PaceSi fa presto a dire pace. La pace non è un “assurdo” sentimento, ossimoro della guerra. Non è retaggio di stantie filosofie di vita, non è neppure tema d’omelie che accendono candele e riflessioni. La pace non è una clava da battere, e chi la batte più forte la vince. Non è il compitino per la recita del Natale, o nei cartelloni dell’ora di religione. La pace non è una rima baciata da incollare in un poster o una parola dolce da usare in un film. Non è neppure il tormentone che ci danno nei tg della sera per mandarci frastornati a letto. E non è neanche un premio, una targa ricordo, una coppa da collezionare. Si fa presto a dire pace.

Angelo Battiato

"Capsi o gommetti, Matrice o Santa Nicola!?", ovvero, la Festa dei Morti a Misterbianco

Dolci festa dei morti - MosterbiancoLa festa dei Morti, ogni anno, è l’incontro della vita con la morte. E’ un incontro mistico, miracoloso, quasi carnale, che “tocca” l’essenza stessa della vita e della morte dell’uomo. Ed è un incontro unico, indefinito e sacro. Com’è unica e sacra la vita e la morte d’ogni uomo. La morte si “carica” di memorie, di ricordi, di legami, di “corrispondenze d’amorosi sensi”; e la vita si nutre d’affetti, di famiglia, d’amore.

Angelo Battiato

A Misterbianco torna in scena dopo 46 anni "Il ladro dei ladri", l'esilarante commedia di Mimmo Santonocito

Commedia 1977Non un mero ritorno al passato, bensì il significativo perpetuarsi di decenni di tradizione teatrale amatoriale misterbianchese, che ora viene coltivata con gioia e passione anche dal “Laboratorio teatrale” della Parrocchia San Nicolò e tramandata lodevolmente alle giovani generazioni.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
29/09/2023

Pages

Subscribe to Società