Politica

Da "stavolta decoro" a "stavolta puzziamo" il passo è stato molto breve

Partito Democratico MisterbiancoUna situazione insostenibile e l’amministrazione minimizza, chiedendo (a mezzo stampa) alle opposizioni ed ai cittadini di concentrarsi su quello che di buono si sta facendo anziché pensare alla città sporca. Ma se di buono non stanno facendo nulla?!
La città é una discarica a cielo aperto e la gente non dovrebbe lamentarsi?

Circolo PD di Misterbianco

Disservizi raccolta rifiuti a Misterbianco, il sindaco Corsaro: "Spettacolo sconfortante, mettiamo in mora Dusty"

SpazzaturaConvocato tavolo urgente: «Azienda cambi subito registro, la città è stanca»
Misterbianco, 2 luglio - «Anche oggi ci siamo svegliati in una città che per tre quarti è rimasta piena di rifiuti. Purtroppo, a tre mesi dall’avvio nel nuovo Piano Rifiuti a Misterbianco, l’azienda Dusty non riesce ancora a stare al passo con le esigenze dei cittadini e gli obiettivi indicati dall’Amministrazione per una raccolta porta a porta virtuosa. A causa degli ultimi disservizi, trascorreremo un altro week end con i rifiuti in strada, spettacolo indecoroso e sconfortante che però non dovrà più ripetersi. Ecco perché siamo ormai pronti a mettere in mora la Dusty: l’azienda deve cambiare realmente registro, altrimenti percorreremo ogni strada a tutela dei diritti e degli interessi dei misterbianchesi».

Ufficio Stampa
Marco Corsaro

Ancora "Conferenza dei servizi" e "analisi" della Regione sulla discarica, dopo l'annullamento del Tar - Zero Waste Sicilia e Comitato No discarica chiedono un incontro urgente ai due sindaci

No DiscaricaCom’è ormai noto, il Tar di Catania, con sentenza emessa in camera di consiglio del 27 aprile poi pubblicata il 14 giugno, ha accolto i ricorsi (unificati) dei Comuni di Misterbianco e Motta Sant’Anastasia e delle associazioni ambientaliste interessate (anche se legittimando nella fattispecie solo Legambiente), annullando il D.R.S. n. 981 dell’agosto 2019 con il quale l'Assessorato Energia e Servizi di Pubblica utilità della Regione aveva rinnovato l'Autorizzazione Integrata Ambientale alla Oikos per l’esercizio della discarica di Valanghe d'Inverno a Motta S.A.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
22/06/2022

Il TAR ci dà ragione! Annullato il decreto di rinnovo dell’autorizzazione alla OIKOS del 2019 per l’esercizio della discarica di Motta Sant’Anastasia! Decisiva la valutazione sulla particella 131

No DiscaricaIl TAR di Catania con propria sentenza, decisa in camera di consiglio il 27 aprile 2022, ma pubblicata il 14 giugno 2022, accoglie i ricorsi dei comuni di Misterbianco e Motta Sant’Anastasia e delle associazioni ambientaliste e annulla il D.R.S. n. 981 del 2019 con il quale l'Assessorato dell'Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità della Regione Siciliana ha rinnovato l'Autorizzazione Integrata Ambientale alla Oikos per l’esercizio della discarica di Valanghe d'Inverno a Motta Sant’Anastasia. Il tribunale amministrativo dispone inoltre l’invio della sentenza alla Procura della Repubblica di Palermo e di Catania” per eventuali valutazioni di rispettiva competenza.

I Comitati No Discarica
di Misterbianco e Motta Sant’Anastasia

A Misterbianco la necessità di fare rete per la "povertà educativa ed economica"

Povertà educativaUn momento operativo importante, che dovrà avere un seguito concreto. Allo Stabilimento Monaco di Misterbianco, l’assessora comunale alla Solidarietà sociale e Pari opportunità Marina Virgillito ha voluto incontrare le parrocchie e le realtà associative del territorio sul tema “Povertà educativa ed economica, per fare rete e progettare insieme”.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
12/05/2022

La lunga chiusura dal dicembre 2020 della "bretella" strategica franata sulla Ss 121: si ricomincia dalle indagini geologiche

FranaTra le interrogazioni presentate nell’ultimo Consiglio comunale, è stata posta nuovamente all’attenzione la lunga chiusura per frana della “bretella” sulla Ss. 121 in direzione Sieli, in una zona-chiave della viabilità interprovinciale, che interdetta al traffico ormai dal cedimento del 2 dicembre 2020 impedisce da quel lato oltre a collegamenti importanti (Sieli, Catania, Sigonella, Caltagirone, ecc.), anche l’accesso a Misterbianco, con “prolungamenti” obbligati e gravi disagi per automobilisti e attività commerciali.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
03/04/2022

La democrazia (vera) o il "tramonto dell’Occidente"

DubbioE se fosse tutto sbagliato!? Se fosse tutto da rifare!? Se dovessimo ricominciare daccapo!? Se tutto fosse l’opposto di ciò che si racconta!? Se tutto fosse un grande imbroglio!? Abbi dubbi. Anzi, solo i dubbi ci aiutano a comprendere questo nostro difficile mondo. Il dubbio è vita. Forse ci dicono solo ciò che conviene a loro, ciò che è giusto per loro.

Angelo Battiato

Pages

Subscribe to Politica