Rassegna stampa

Due misterbianchesi accusati di 11 rapine in due anni

In manetteda lasicilia.it
Undici rapine messe a segno tra la primavera del 2007 e l'estate del 2009, tutte a Ravenna e per lo più ai danni di banche, anche se nella lista compaiono pure un ufficio postale e una gioielleria. I carabinieri del Roninv della città romagnola, al termine di un'indagine condotta in collaborazione con i poliziotti della squadra Mobile, le attribuiscono ad Antonio Campo, 42 anni, e a Giuseppe Cutispoti, 49 anni, entrambi originari di Misterbianco.
Secondo gli inquirenti, i due, quasi sempre a volto coperto e armati di cutter o di pistola e muniti di auto rubate per garantirsi la fuga, sono riusciti a portare via in totale più di 85mila euro, oltre a 875 sterline inglesi fino al 25 settembre del 2009, giorno in cui furono arrestati in flagranza da una pattuglia dei carabinieri del Norm subito dopo un colpo in una gioielleria.

La battuta d'arresto definitiva

ASD Citta' di Misterbianco

Non avremmo mai voluto commentare e trascrivere di questa giornata, una giornata amara, per i colori bianco-azzurri, che sancisce per un buon 80% l'uscita della squadra misterbianchese capeggiata dal presidente Scuderi dai giochi che contano all'interno del girone B del campionato di Calcio a 5, Serie D. Un anno iniziato con buoni auspici, con ambiziosi progetti volti all'affermazione definitiva di questo gruppo di ragazzi che già l'anno precedente avevano ben dimostrato (pur stentando nella partenza).
Auspici e progetti immediatamente delusi da un inizio di campionato a dir poco stentato...quasi da novellina della serie (per chi non lo ricordasse l'ASD Città di Misterbianco l'anno scorso ha perso la finale Play Off del suo girone - quindi proprio novellina non dovrebbe essere).

Scooter contro Smart: grave diciannovenne

rotondada lasicilia.it
Un giovane di 19 anni è da domenica sera ricoverato in prognosi riservata all'ospedale Vittorio Emanuele di Catania a seguito di un grave incidente stradale avvenuto intorno alle 19 di domenica all'angolo tra le via A. Nobel e S. Agata, nel quartiere di Lineri, a Misterbianco, nei pressi della rotonda attraversata dalla ferrovia Circumetnea.
Il ragazzo era a bordo di uno scooter 125 che si è scontrato con una Smart guidata da una diciannovenne. Il conducente è stato sbalzato dallo scooter dieci metri più avanti e ha sbattuto la testa sull'asfalto. Anche la ragazza che viaggiava sul sellino posteriore del ciclomotore è finita a terra, ma le sue condizioni sono state giudicate dai sanitari dell'ospedale Garibaldi di Catania guaribili in 60 giorni, dal momento che, oltre alle contusioni, ha riportato la rottura del femore.

Ss 121 ancora al buio: si aspetta la variante

lavori sulla Ss 121da lasicilia.it
Ci vorrà una variante al progetto di riqualificazione della Ss 121 nel tratto che attraversa la zona commerciale di Misterbianco prima di «accendere» l'impianto di illuminazione pubblica laterale già installato e attualmente disattivato. Lo scorso luglio erano stati ultimati i lavori di ristrutturazione e riqualificazione dell'importante strada per circa due chilometri, con l'installazione del guardrail al posto dei manufatti in cemento non a norma, la segnaletica orizzontale, l'allargamento dello svincolo e il rifacimento del tappetino d'asfalto, oltre alla palificazione elettrica.

Spese ridotte di 500mila euro

Consiglio Comunaleda lasicilia.it
Sono state approvate dal Consiglio comunale di Misterbianco le variazioni di assestamento generale del bilancio di previsione per il corrente anno.
Una delibera che si è resa necessaria a seguito dei minori trasferimenti da parte della Regione comunicati dopo l'approvazione del bilancio di previsione. Il riequilibrio ha riguardato 527mila euro, con la conseguente riduzione delle voci di spesa all'interno di tutti i capitoli.
La delibera è stata approvata con 12 voti favorevoli, quelli della maggioranza di centrodestra, e l'astensione di un consigliere, poiché al momento del voto i consiglieri di minoranza del Pd e della lista del Movimento volontari hanno abbandonato l'aula consiliare.

Non distrusse libri, assolto Di Guardo

Nino Di Guardoda lasicilia.it
Nessuna responsabilità dell'ex sindaco Ds di Misterbianco, Nino Di Guardo, nella distruzione dei volumi del fondo "Vadalà Papale" della biblioteca comunale «Concetto Marchesi» del centro etneo.
A deciderlo è stata la Corte d'Appello che ha assolto Nino Di Guardo dal reato di danneggiamento ai danni del Comune di Misterbianco "per non aver commesso il fatto".
La vicenda risale al 2001 quando andarono dispersi oltre tremila volumi della biblioteca facenti parte della donazione "Vadalà-Papale" il primo embrione su cui poi è stata costituita l'odierna biblioteca. L'ex sindaco era stato condannato in primo grado alla pena di dieci mesi di reclusione e ad una provvisionale di ventimila euro per i danni arrecati al comune di Misterbianco, in quanto ritenuto responsabile, della distruzione dei libri.

Sorpreso dai Cc a spacciare addosso aveva 3g di cocaina

In manetteda lasicilia.it
E' stato arrestato dai carabinieri della Tenenza di Misterbianco, Giuseppe Trovato, catanese, 33 anni con precedenti penali per il reato di detenzione di sostanze stupefacenti al fine di spaccio. I militari stavano sorvegliando un pregiudicato locale il quale si recava in via Sebastiano Catania, strada che delimita il territorio tra Misterbianco e Catania quando questo si appartava con il Trovato. L'osservazione a distanza dei due portava i carabinieri ad intervenire nel momento in cui lo spacciatore stava per consegnare una dose di cocaina fermando lo spacciatore. La perquisizione personale di Trovato permetteva agli investigatori di rinvenire 0tre grammi di cocaina e 45 euro che venivano posto sotto sequestro perché ritenuta provento dell'attività illegale dell'uomo.

Accusato di violenza alla moglie si era nascosto in casa di parenti

In manetteda lasicilia.it
Violenza sessuale e maltrattamenti in famiglia.Sono i reati per cui un 39enne con precedenti penali e residente a Brioso, nella Brianza, è stato arrestato dai carabinieri della locale tenenza.
L'uomo ultimamente si era reso irreperibile poiché l'autorità giudiziaria, in attesa di ulteriori accertamenti a seguito di ripetute denunce dal 2005 a oggi, gli aveva notificato un provvedimento con in quale vietava di avvicinarsi all'abitazione della moglie, ma era stato ugualmente sorpreso dagli agenti nei pressi della casa riuscendo a dileguarsi.
Per evitare di essere arrestato l'uomo si era reso irreperibile a Brioso, spostandosi in Sicilia dove a Misterbianco, nei quartieri di periferia, aveva parenti.

Natale sicuro con le pattuglie Cc appiedate

carabinierida lasicilia.it
E' partita l'operazione «Natale sicuro» per garantire cittadini e commercianti in vista delle festività di fine anno di poter contare su un maggiore controllo del territorio. La tenenza dei carabinieri quotidianamente ha predisposto una pattuglia appiedata per le vie del centro oltre alla pattuglia che sorveglierà i quartieri di periferia per prevenire qualsiasi atto delinquenziale che di solito in vista delle festività, sono statisticamente in aumento.
Il pattugliamento a piedi è stato previsto sia di mattina che di pomeriggio fino a sera per garantire la massima copertura mentre la pattuglia in auto, a turno, garantirà la copertura delle ventiquattro ore.

L'arbitro protagonista

ASD Citta' di Misterbianco

Ci scusiamo per il ritardo, ed ecco la cronaca della partita pareggiata dall'ASD Città di Misterbianco contro un'ottima PGS Juvenilia.
Una partita per certi versi falsata da un arbitraggio più volte vicino allo scandaloso per via di un direttore di gara con manie di protagonismo. Ciononostante non siam qui a cercare alibi per giustificare un pareggio che (per come si era messo il primo tempo) poteva essere qualcosa in più. Ma non recriminiamo nulla, daltronde fa parte del gioco e chi questo lo fa in modo pulito deve tenerne conto.

Pages

Subscribe to Rassegna stampa