Rassegna stampa

Misterbianco: 50mila euro per lavori all'istituto Sciascia

Scuolada lasicilia.it
L'edificio scolastico che ospita l'istituto comprensivo «Leonardo Sciascia» di Misterbianco potrà contare su un finanziamento di cinquantamila euro per la realizzazione di lavori di manutenzione straordinaria.
L'importo è stato approvato dalla commissione Bilancio della Camera dei deputati, su segnalazione degli on. Angelo Lombardo e Roberto Commercio dell'Mpa, i quali hanno preso spunto dalle richieste avanzate dal consigliere provinciale Marco Luca.

Raccolta rifiuti da rimodulare

Ricicloda lasicilia.it
L'ottava commissione consiliare di Misterbianco (Ecologia, nettezza urbana, protezione civile, ambiente, verde e cimitero) ha incontrato in Municipio, il direttore tecnico di Simeto Ambiente, Carmelo Caruso.
La commissione e l'Ato3 stanno elaborando un nuovo schema per rimodulare il servizio in vista della scadenza dell'appalto (a settembre 2011) affidato al consorzio Simco, che ha la gestione integrata dei rifiuti. La riunione è servita a verificare i costi che ogni anno il Comune deve sostenere per la raccolta dei rifiuti «porta a porta», nel centro storico e a Belsito, e per valutare, insieme con la Simeto Ambiente se ritornare o meno al sistema di raccolta con i cassonetti. Aumentare la percentuale della differenziata e, di conseguenza, conferire meno rifiuti in discarica è una delle soluzioni per ridurre i costi del servizio.

Ripartono le strisce blu, e anche gli abusi

strisce bluda lasicilia.it

Sono state ripristinate le strisce blu per il parcheggio a pagamento lungo la via Garibaldi. Sospese a seguito dei lavori di costruzione della rete fognante lo scorso anno, prima del ripristino si attendeva il rifacimento del tappetino di asfalto dall'incrocio di via della Libertà fino all'incrocio con via Marchese. Ultimato il ripristino della sede stradale e ridisegnata la segnaletica orizzontale per le soste per i disabili, gli esercizi commerciali e le strisce pedonali, sono stati riattivati nuovamente gli stalli lungo tutto il tratto di strada. Si tratta all'incirca di quasi cinquanta stalli che da oltre un anno non erano più funzionanti in quanto il personale di controllo della società pubblica Etna ambiente, che ha in gestione il servizio, si fermava proprio all'incrocio con via Marchese per poi eseguire il controllo in piazza Indipendenza.

Rinegoziati i mutui: 27 mln in 30 anni

Comune di Misterbiancoda lasicilia.it
Rinegoziati tutti i mutui contratti dal Comune di Misterbianco con la Cassa depositi e prestiti per realizzare maggiore liquidità nelle casse comunali e far fronte in parte ai minori trasferimenti da parte della Regione e dello Stato. Il Consiglio comunale ha approvato la relativa delibera con 16 voti favorevoli e uno contrario della minoranza, mentre gli altri consiglieri dell'opposizione al momento del voto hanno lasciato l'aula.
L'ammontare dei mutui rinegoziati è di 27 milioni di euro, che saranno dilazionati nei prossimi trent'anni anziché in quindici, consentendo una diminuzione della rata semestrale e una maggiore liquidità nell'anno in corso. Chiaramente aumenteranno gli interessi, ma saranno spalmati negli anni.

Tombini, pozzetti e caditoie cominciato il risanamento

lavori tombinida lasicilia.it
Dopo anni di interventi tampone o di necessità, il Comune di Misterbianco ha finalmente varato un piano comunale di risanamento e pulitura di tombini, pozzetti e caditoie stradali. Un intervento di manutenzione in vista dell'arrivo della stagione delle piogge e per evitare allagamenti di strade o piazze a seguito del mancato funzionamento delle grate stradali, otturate da terra e rifiuti di ogni genere nel corso dei mesi estivi e anche per lo scarico abusivo di alcuni cittadini che così si disfano di rifiuti che andrebbero smaltiti in modo diverso o conferiti in discariche specializzate.

Quando rinacque il Comune Misterbianco

documentida lasicilia.it

Ricorre oggi il 340° anniversario della ricostruzione di Misterbianco dopo la tremenda eruzione lavica del marzo del 1669 che lo distrusse completamente e l'amministrazione comunale, all'interno delle cartellone delle celebrazioni ha presentato alla cittadinanza sabato sera, la ristampa anastatica di un volume che Carlo Condorelli diede alle stampe nel 1879 e che mette sotto esame l'atto notarile con il quale venne acquistato il territorio su cui sorge l'odierno Comune.

Vittoria scaccia fantasmi

ASD Citta' di Misterbianco
Ed ecco che arriva la seconda vittoria, una vittoria scaccia crisi...una vittoria ancora più importante perchè realizzata lontana dalle mura amiche vincendo quindi anche i fantasmi della trasferta. L'ASD Città di Misterbianco è riuscita finalmente ad imporre il suo gioco spumeggiante infilando così la seconda vittoria di fila che gli permette di sganciarsi dalle retrovie della classifica ed iniziare ad annusare l'aria di una zona più alta...più vicina ai Play Off, una zona che più gli si addice.
La partita non è mai sfuggita di mano ai ragazzi di mister Maugeri i quali hanno iniziato l'incontro a mille all'ora portandosi subito in vantaggio ed infilando per ben quattro volte, solo nel primo tempo, il portiere avversario che nulla a potuto contro la freddezza sotto porta. Il resto è stato tutto dedicato all'amministrazione del vantaggio senza però perdere la lucidità e il cinismo davanti all'ultimo uomo, ed infatti altre quattro reti nella ripresa congelano il risultato finale sull'8 a 2 per i ragazzi in maglia Bianco-Azzurra.

Scuola materna Montepalma, al via i lavori

plessoda lasicilia.it
Inizieranno la prossima settimana i lavori di consolidamento del plesso "Paolo Borsellino", dell'istituto "Padre Pio da Pietrelcina" che ospita la scuola materna di Montepalma. Dal mese di settembre 2007, un'ordinanza del sindaco aveva disposto la chiusura della scuola, a causa di alcuni cedimenti del terreno di fondazione che avevano compromesso le condizioni di agibilità della struttura. Le sei sezioni della scuola materna sono state trasferite: due nei locali di via Allende e quattro in via Lenin.

«I lavori di consolidamento della struttura
- ha detto il sindaco di Misterbianco Ninella Caruso - sono solo il primo passo verso la riconsegna della scuola agli alunni e ai cittadini di Montepalma. Dopo avere messo in sicurezza l'edificio si dovrà, infatti, provvedere al ripristino e ai lavori di rifinitura che saranno realizzati con l'impegno di nuove somme».

Misterbianco, progetto per aiutare i giovani

ACLIda lasicilia.it
Un seminario formativo per illustrare il programma "Gioventù in azione" che si rivolge ai giovani di età compresa tra 13 e 30 anni, con un gruppo-obiettivo che coinvolge i giovani di età compresa tra i 15 e i 28 anni.
Di questo hanno discusso, al teatro comunale, il responsabile locale delle Acli Giovani, Marco Corsaro, il direttore generale dell'Agenzia nazionale per i Giovani, Paolo Di Caro, l'assessore alle Politiche giovanili Nunzio Santonocito, l'on. Lino Leanza e l'on. Giacomo D'Arrigo, nella sua veste di coordinatore nazionale dell'Anci giovane.

Un Piano per rendere sicuri gli acquisti natalizi Misterbianco

Confcommercioda lasicilia.it
"Natale sicuro". Potrebbe essere questo il senso dell'accordo tra i carabinieri e la polizia municipale di Misterbianco raggiunto al termine dell'incontro svoltosi nel palazzo municipale tra il sindaco del centro etneo, Ninella Caruso, una delegazione della locale sede di Confcommercio guidata dal presidente Serafino Caruso, il comandante della Tenenza dei carabinieri ten. Giuseppe Fiore e Antonino Di Stefano, comandante del Corpo di polizia municipale.
Nel corso dell'incontro sono stati definiti gli interventi sulla sicurezza nel periodo natalizio attraverso pattuglie appiedate e un maggior controllo del traffico veicolare.

Pages

Subscribe to Rassegna stampa