Ripartiamo dalla cronaca della trasferta di Gagliano, svoltasi il 6 novembre. Partita che ha visto i ragazzi di mister Maugeri partire bene a tal punto che dopo dieci minuti di ripetuti attacchi trovano per due volte il gol con Messina prima, abile ad insaccare all'angolino il portiere dei locali, e con Contarini dopo che segna finalizzando un contropiede rapidissimo. Ma dopo questo barlume di lucentezza che ha fatto sorridere i supporter dell'ASD Città di Misterbianco...buio pesto, infatti a metà del primo tempo i ragazzi si rilassano e concedono l'opportunità del pari alla squadra di casa. Ma il Misterbianco non ci sta e rialza la testa e inizia di nuovo a macinare gioco e si riporta in vantaggio con De Luca (per ben due volte) e si va al riposo con la squadra ospite in vantaggio per 4-2.
da lasicilia.it Difendere tutti e 17 i posti di lavoro messi a rischio dalla cessazione dei servizi a domanda individuali riguardanti l'asilo nido e il trasporto urbano tra Misterbianco e i quartieri di periferia. E' questa la richiesta che ieri mattina la Cisl ha rinnovato alla conferenza dei capigruppo del Consiglio comunale, presente il presidente Maria Antonia Buzzanca.
L'amministrazione comunale, nei mesi scorsi, ha disdetto il servizio di trasporto urbano a partire dal prossimo mese di gennaio, mentre il 2 novembre non ha riaperto l'asilo nido in seguito ai tagli al bilancio comunale da parte di Stato e Regione.
I due servizi impegnano complessivamente 17 unità lavorative, ma pesano sulle casse comunali per ben 525mila euro, che il Comune non è più in grado di coprire, dovendo provvedere al taglio di numerosi servizi a domanda individuale.
da lasicilia.it
Deteneva in casa una pistola perfettamente funzionate con relativo munizionamento senza averla denunciata. I carabinieri della locale Tenenza hanno tratto in arresto un giovane di 21 anni, G. S. A. incensurato per detenzione di armi clandestine a seguito di una operazione di controllo nell'abitazione che portava i militari ad eseguire una accurata perquisizione che dava i propri frutti con il rinvenimento di una pistola, una Browning calibro 7,65 perfettamente funzionante.
L'arma era detenuta dal giovane all'interno di una cassaforte della propria abitazione. La pistola rinvenuta dai carabinieri non aveva la matricola abrasa, ma non essendo registrata nei pubblici registri della detenzione, probabilmente proviene dal mercato clandestino delle armi.
da lasicilia.it Un masso di grandi dimensioni, in seguito alle copiose piogge degli ultimi giorni, è venuto giù da una parete rocciosa che sovrasta un condominio di Misterbianco, fortunatamente senza creare danno alle persone.
Per i residenti solo un semplice spavento, dovuto al forte boato che ha causato la caduta del masso in pietra lavica investendo la parte alta del muro di confine che ha riportato danni.
Il fatto si è verificato nella parte sud del centro abitato, nel quartiere denominato «A rocca» proprio per la presenza di una parete di pietra lavica alta una decina di metri, dalla quale si è staccato il masso.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia municipale per verificare l'accaduto e per mettere in atto misure di prevenzione onde evitare che in futuro possono verificarsi altri distacchi simili.
da lasicilia.it Un atto di puro vandalismo e probabilmente premeditato è stato portato a termine all'interno della villa comunale di Poggio Croce, a Misterbianco. Un gruppo di palme è stato dato alle fiamme nel giardino pubblico, dopo che i vandali, tranciata la catena d'ingresso, erano entrati approfittando del buio della sera.
La villetta di Poggio Croce ogni sera viene chiusa al pubblico per evitare l'ingresso di malintenzionati. Probabilmente, dopo aver atteso la chiusura da parte del custode, i teppisti, sicuramente più di uno, sono entrati chiudendosi il cancello alle spalle. Subito dopo hanno raccolto le foglie di palme già secche, disponendole a capanna, e hanno appiccato il fuoco utilizzando liquido infiammabile.
Si è consumata tra le mura amiche del Palatenda di Misterbianco un'altra pesante battuta d'arresto per l'ASD Città di Misterbianco che esce dal campo battuta non solo nel risultato ma anche nel morale da un avversario (Euroclub Belpasso, ndr) che ha saputo mettere la giusta dose di cattiveria e cinismo nell'impostare sin da subito la partita.
Una partita che in buona parte ha rispecchiato tutti gli altri incontri che l'ASD Città di Misterbianco ha giocato dall'inizio della stagione ad oggi, ovvero rapidissimi goal degli avversari dal fischio d'inizio e subito la partita che si mette in salita per i ragazzi di mister Maugeri. E' naturale che così diventa difficile per qualunque squadra imporre il proprio gioco, i propri schemi, i propri uomini che nel frattempo si sono già fatti assalire dal nervosismo per essere andati sotto e dalla foga di dover subito riaprire la partita che porta spesso e volentieri a commettere ulteriori errori che peggiorano le sorti della partita stessa.
Ancora una volta sono stati decisivi e fatali i minuti finali della gara che ha visto l’NBI Misterbianco uscire sconfitta dalla quinta giornata di campionato. Eppure la gara appariva contrassegnata da una netta supremazia sul piano del gioco della compagine misterbianchese che, per lunghi tratti dell’incontro, ha legittimato il meritato vantaggio; di contro, gli ospiti si sono affidati alla sola esperienza di giocatori navigati della categoria, sfociando in alcuni momenti in proteste di invettive nei confronti del direttore di gara, che alla lunga hanno tratto i loro benefici.
da lasicilia.it Per ora il servizio di trasporto urbano che collega il centro con i quartieri di periferia, sarà revocato a partire dal prossimo gennaio. Il Consiglio comunale con 15 voti contro 8, ha bocciato il documento presentato dal Pd e dal gruppo del Movimento volontari che chiedeva la proroga del servizio per il 2011, impegnando l'amministrazione comunale di trovare le risorse nel bilancio. Il problema è sorto lo scorso mese, quando a fronte dei tagli eseguiti dallo Stato e dalla Regione, il Comune si trovò nell'impossibilità di assicurare, per il prossimo anno determinati servizi tra cui il servizio di trasporto, l'asilo nido, lo scuolabus ed altri servizi a domanda individuale. In particolare, il trasporto interno pesa sul bilancio comunale per 264 mila euro.
da www.palermo.repubblica.it
Una valanga di rifiuti, un robusto fiume di denaro. La Sicilia che riscopre le discariche offre la possibilità di un business a nove zeri. Un miliardo e mezzo di euro, ecco la cifra. È il fatturato che i gestori dei siti, nei prossimi anni, potrebbero far registrare nell'Isola dell'emergenza. La strada è segnata: nell'ultima proposta di revisione del piano rifiuti, inviata da Palazzo d'Orleans al ministero nei giorni scorsi, è prevista la realizzazione di quindici nuove discariche, oltre all'ampliamento di 12 delle quattordici attive in questo momento. Significa che nelle nove province siciliane, di qui al 2013, è prevista la costruzione di impianti che potranno ospitare, complessivamente, quasi venti milioni di metri cubi (15 milioni di tonnellate) di spazzatura. Poiché la tariffa pagata a chi gestisce le discariche è pari, in media, a cento euro a tonnellata, facile ricavare la dimensione finanziaria della soluzione discariche.
da lasicilia.it In vista della ricorrenza dei defunti, all'interno del cimitero comunale sono stati ritrovati, occultati al di sotto di lamiere in una zona periferica oltre cinquanta contenitori in zinco che servono ai cittadini per trasportare l'acqua da utilizzare per i fiori che vengono posti nelle tombe e nei loculi. Un ritrovamento inaspettato, avvenuto in seguito agli interventi di manutenzione di questi giorni avviati dall'amministrazione comunale, che pone fine ad un disagio lamentato dai cittadini i quali negli ultimi tempi avevano visto assottigliare la scorta dei recipienti che si trovano all'ingresso del cimitero, in apposite rastrelliere accanto a delle fontanelle.
Qualcuno, per motivi ancora ignoti, aveva ultimamente pian piano fatto sparire questi recipienti che l'amministrazione comunale aveva predisposto da anni per facilitare il compito ai cittadini.