Rassegna stampa

Rubavano abiti all'Auchan arrestati 2 extracomunitari

In manetteda lasicilia.it
Due giovani extracomunitari pregiudicati di 25 anni, Ibrahim Nesta, del Gambia, e Mohamed Omar, di origine marocchine, sono stati arrestati dai carabinieri della tenenza di Misterbianco per furto aggravato all'interno del centro commerciale Auchan.
I due si erano appropriati di indumenti vari dai quali avevano tolto il sistema antitaccheggio, ma erano stati notati dal servizio di vigilanza interna, che aveva subito dato l'allarme avvertendo i carabinieri, che li hanno attesi all'uscita del varco riservato a chi non effettua acquisti.

Tariffa rifiuti, corsa contro il tempo

tia misterbiancoda lasicilia.it
Con l'arrivo dell'anno nuovo cambia l'organizzazione dei Comuni in merito alla riscossione e al pagamento del servizio di raccolta dei rifiuti. Da gennaio e per ogni mese i Comuni dovranno far fronte al pagamento del servizio e, nel contempo, dovranno provvedere all'introito della relativa tassa se vorranno far quadrare i propri conti.
A Misterbianco il costo del servizio è di circa seicentomila euro al mese e l'urgenza, adesso, è quella di approvare la tariffa del 2011 al più presto per consentire l'emissione delle relative bollette, in quanto ogni mese il Comune dovrà anticipare il relativo costo del servizio, ecco perché ha tutto l'interesse di fare in fretta per evitare di impoverire le casse.

Cresce il disagio sociale ed economico

Salvatore Saglimbene

da lasicilia.it
Tassa sui rifiuti, ufficio postale, chiusura dello sportello esattoriale della Serit, disagi sociali sono stati i fronti su cui il difensore civico del Comune di Misterbianco avv. Salvatore Saglimbene è stato impegnato nel 2010. Per fare il bilancio dell'attività di un anno, ma anche per annunciare le novità dei prossimi dodici mesi, l'avv. Saglimbene ha aspettato l'ultimo giorno dell'anno indicendo un incontro nei locali municipali per illustrare l'attività svolta.

Tia 2011, sei Comuni mancano all'appello

Confcommercioda lasicilia.it
Stamattina a Catania la Confcommercio provinciale annuncerà in una conferenza stampa, nella sede di via Mandrà, la presentazione di un esposto denuncia contro l'Ato Simeto-Ambiente, relativamente alla Tia, la tassa sui rifiuti, perché ritenuta illegittima. Un esposto sostenuto da oltre tremila raccolte in questi ultimi mesi dalla Confcommercio di Misterbianco insieme al comitato civico cittadino "Rialzati Motta". All'appuntamento saranno presenti tra gli altri, il vicepresidente nazionale della Confcommercio, Pietro Agen, e il presidente della Confcommercio di Misterbianco, Serafino Caruso.

Cade candela, casa in fiamme salvata una anziana donna

Incendida lasicilia.it
Ieri mattina intorno alle ore 9 in via Antonio De Curtis a Misterbianco, una candela lasciata inavvertitamente accesa sul tavolo nella sala da pranzo di una abitazione si è rovesciata e le fiamme si sono propagate alla tovaglia, trovando una facile esca.
In una altra stanza dell'appartamento vi era una anziana donna sola e che non si era resa conto dell'incendio che si stava propagando; solo dopo alcuni minuti scorgeva il fumo e si avvedeva che il fuoco aveva attecchito bruciando completamente il tavolo e le suppellettili. La donna impaurita, pur restando fortunosamente illesa e non sapendo cosa fare, con delle grida chiedeva aiuto ai vicini di abitazione.

Tagli di fine anno: risparmiato un milione

bilancio 2011da lasicilia.it

Oggi è l'ultimo giorno di funzionamento del servizio di trasporto urbano tra il centro storico di Misterbianco, i quartieri di periferia e la zona commerciale. Con l'anno nuovo, il servizio resta sospeso in attesa di soluzioni meno onerose per le casse del Comune, impegnato a non sforare il patto di stabilità.
Anche il servizio di assistenza domiciliare agli anziani scade proprio oggi e il Comune, dopo i numerosi tagli dei mesi scorsi, benché avesse da tempo bandito la gara d'appalto per la prosecuzione del servizio, ha deciso di non aggiudicarla. In gioco, anche in questa occasione, ci sono altri 360mila euro per l'assistenza a 150 anziani del territorio e anche altri posti di lavoro, ma l'annuncio preventivo da parte del governo nazionale, già in questo mese di dicembre, secondo cui ci sarà un ulteriore taglio di un milione e 200mila euro nei trasferimenti ha messo in guardia l'amministrazione comunale.

Il bridge contro l'isolamento

bridgeda lasicilia.it
La «Bridge Terapy» è la proposta emersa al termine di un convegno tenutosi nella sala del teatro comunale di Misterbianco sul tema: «Il gioco delle regole: cultura è legalità».
Il modello sperimentale è stato proposto dal dott. Antonio Ferdinando Pulvirenti e condiviso dagli altri relatori come elemento innovativo in cui la cultura è legalità perché interviene in tutti gli strati sociali superando ogni chiusura all'isolamento e accogliendo nel contempo la diversità.

Bocciato il Piano di lottizzazione

Consiglio Comunaleda lasicilia.it
E' stato definitivamente bocciato dal consiglio comunale il piano di lottizzazione presentato da una azienda proprietaria del terreno sito in contrada Erbe bianche per la costruzione di 13 insediamenti artigianali e prospiciente la Ss 121 in direzione Piano Tavola.
Un procedimento avviato nel gennaio del 2008 che ha avuto un percorso tortuoso poiché già il consiglio comunale aveva posto una questione di pregiudizialità per quanto riguarda sia l'assetto viario del nuovo comparto urbanistico, sia per quanto riguarda la procedura avanzata, piano di lottizzazione anziché piano particolareggiato.

Rifiuti, situazione sbloccata

Comune di Misterbiancoda lasicilia.it
E' iniziata, anche se a rilento, la raccolta dei rifiuti solidi urbani che si erano accumulati nelle strade di Misterbianco a seguito della chiusura della discarica in contrada Tiritì e del mancato pagamento degli stipendi. Ieri proprio a causa dell'azione di pulizia che andava a rilento, l'amministrazione comunale ha convocato il direttore tecnico della Simeto Ambiente, che gestisce il servizio di raccolta, per contestare la lentezza con cui gli operatori provvedevano all'azione di ritiro della spazzatura accumulatasi agli angoli delle strade. Anche se non accertato, il collegamento tra il mancato pagamento degli stipendi e il lavoro a rilento degli operatori è balzato agli occhi di tutti tanto che il sindaco Ninella Caruso ha sollecitato la Simeto Ambiente affinché il servizio di raccolta andasse avanti.

Centro storico, trasporti a rischio

autistida lasicilia.it
Mancano dieci giorni alla fine dell'anno ed alla contemporanea cessazione del servizio di trasporto urbano che collega il centro storico con i quartieri di periferia e si riaccende nuovamente il problema legato all'interruzione dei servizi comunali che riguardano anche l'asilo nido, che da novembre non ha più riaperto i battenti.
I problemi sono legati al costo dei servizi che il Comune non può più sopportare per la sensibile diminuzione dei trasferimenti da parte dello Stato e della Regione che assommata agli esborsi per la raccolta dei rifiuti solidi urbani, hanno di fatto messo in ginocchio tutte le amministrazioni locali.

Pages

Subscribe to Rassegna stampa