August 2009

A Misterbianco le fiamme distruggono porta di casa rurale

Incendida lasicilia.it
Diversi gli incendi nei paesi dell’hinterland nella giornata di ieri. A Misterbianco nella zona di Belsito le fiamme hanno distrutto la porta di ingresso in una casa rurale. L’allarme è scattato poco dopo le ore 13,30, quando alcuni passanti si sono accorti che bruciavano delle sterpaglie, nei pressi vi era una casa rurale, da qui la chiamata agli operatori del 115. Quest’ultimi hanno inviato sul posto una squadra dei pompieri della centrale operativa di Catania, che hanno provveduto allo spegnimento del focolaio che ha ridotto in cenere circa mezzo ettaro di terreno, le operazioni di intervento durate circa 90 minuti hanno evitato che le fiamme si propagassero.

Da lunedì i lavori sulla 121 probabili rallentamenti

Lavori SS 121da lasicilia.it
Partiranno la prossima settimana i lavori di
riqualificazione e messa in sicurezza della Ss 121 nel
lungo tratto che attraversa la vasta area commerciale
del centro etneo, dall’imbocco della circonvallazione
di Catania al confine con Motta S. Anastasia.
Lo scorso luglio l’amministrazione comunale aveva
emanato una ordinanza per disciplinare il traffico a
seguito dell’immediata apertura del cantiere che poi
non ha avuto seguito per contrattempi tecnici.
Adesso è tutto pronto per dare il via ad un’opera
importantissima per la viabilità in entrata ed in uscita
da Misterbianco a cui sono interessati anche gli
automobilisti che proseguono in direzione Paternò ed
Adrano.

Premio Turi Ferro 2009 a Giancarlo Giannini

Turi FerroSarà Giancarlo Giannini il prestigioso destinatario della quarta edizione del premio “Turi Ferro”, istituito dal Comune di San Giovanni La Punta, su iniziativa del sindaco Andrea Messina e dell’assessore al Turismo e Spettacolo Ignazio Motta, determinati anno dopo anno a potenziare l’evento in una visione lungimirante di promozione del territorio. A consegnare il riconoscimento sarà la grande Ida Carrara, per mezzo secolo compagna d’arte e di vita del suo Turi.

Il direttore artistico Vincenzo Spampinato ha arricchito la serata con il recital dei Matia Bazar.

All’Anfiteatro Comunale sabato 8 agosto, alle 21, conduce la giornalista Flamina Belfiore.

Restituite l’Iva sulle bollette Tia ai cittadini

Comune di Misterbiancoda lasicilia.it
Mentre il nuovo disegno di legge per il
riordino degli Ato in Sicilia ritorna alla
commissione Bilancio dell’Ars dopo la
bocciatura in commissione Territorio ed
ambiente degli emendamenti presentati
dal governo Lombardo, una ulteriore
tegola si abbatte sul sistema di fatturazione
della Tia a seguito della recente
sentenza della Corte costituzionale che
dichiara l’inapplicabilità dell’Iva sulla
fatturazione.
Ieri il difensore civico del comune di
Misterbianco avv. Salvatore Saglimbene,
ha scritto alla direzione della Simeto
Ambiente Spa
, che gestisce il servizio
nei 18 Comuni dell’Ato 3, chiedendo la
restituzione dell’Iva pagata dai cittadini
in questi anni poiché illegittimamente
calcolata nella bollettazione annuale ed
incassata dalla società di gestione.

25 AGOSTO:SCADENZA DOMANDE CONTRIBUTO INTEGRATIVO PER IL CANONE DI LOCAZIONE

COMUNICATO STAMPA del 5 agosto 2009

Le famiglie che risiedono a Misterbianco e che abitano in alloggi in affitto avranno tempo fino al 25 agosto per presentare le domande e usufruire del contributo integrativo per il canone di locazione 2008. Il supporto economico per l’affitto troppo costoso rispetto al proprio reddito è uno dei tanti servizi offerti dall’assessorato comunale ai Servizi sociali. Per usufruire del contributo il nucleo familiare deve avere un reddito annuo complessivo pari a 11.532,56 euro (fascia “A”); un reddito annuo complessivo non superiore a quello determinato per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica nell’ambito della Regione siciliana, pari a € 13.710,48 (fascia “B”); un contratto di locazione di unità immobiliari per uso abitativo, di proprietà pubblica o privata, regolarmente registrato.

Centraline in tutto il paese

Antennada lasicilia.it
L’installazione di una nuova antenna
per la telefonia mobile all’interno del
perimetro del centro urbano ha rimesso
nuovamente in allarme la popolazione
residente nel quartiere Rocca-
Manganeddi
, per il rischio inquinamento
delle onde elettromagnetiche.
Un fenomeno questo che si ripete
ogni qualvolta una delle aziende concessionarie
della telefonia mobile decide
di installare una antenna all’interno
del centro urbano. Appena si sparge
la voce della possibilità di una nuova
installazione, si avvia la fase delle
proteste e delle petizioni, che molto
spesso non sortiscono alcun effetto,
avendo le aziende concessionarie
completato l’iter amministrativo ed
ottenuto tutte le certificazioni da parte
dell’Arpa, l’azienda regionale che si
occupa della questione ambientale.

I postini lasciano gli avvisi senza suonare il campanello

Posteda lasicilia.it
«Il postino suona sempre due volte», recitava il titolo
di un film di successo; ma nella realtà non avviene
sempre così e quanto accaduto di recente a
Misterbianco ne è la prova, dove gli utenti hanno
dovuto ritirare le raccomandate, dopo interminabili
file, all’ufficio postale, pagando una tassa di
deposito di 52 centesimi.
I cittadini lamentano che il postino non ha
suonato il campanello per avvisare il destinatario
di firmare la raccomandata, limitandosi a lasciare
l’avviso nella buca, senza alcuna indicazione,
costringendo in pratica gli utenti a recarsi all’ufficio
postale dalle ore 10 in poi per ritirare la lettera.

SECONDA TRASFERTA ESTIVA PER IL CARNEVALE DI MISTERBIANCO

COMUNICATO STAMPA del 4 agosto 2009

Seconda trasferta estiva per il carnevale di Misterbianco, oramai conosciuto come il "Carnevale dei costumi più belli di Sicilia". Quarantacinque abiti, i più belli e tra questi tutti quelli che sono stati premiati nelle passate edizioni, sfileranno nelle città di Alba Adriatica (in provincia di Teramo) e San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno). La delegazione sarà ospite in Abruzzo da giovedì 6 a lunedì 10 agosto per partecipare alla manifestazione "Alba Carnaval" 2009 e nelle Marche per l?appendice estiva del carnevale sulla riviera delle Palme di San Benedetto del Tronto.

La Tia è una tassa, non una tariffa. Occorre restituire l'Iva ai cittadini

TIAda siciliainformazioni.com
“Con sentenza n. 238 del 24 luglio 2009 la Corte Costituzionale ha messo la parola fine al problema dell’Iva sulle bollette TIA stabilendo finalmente che si tratta di una tassa e non di una tariffa e che la competenza è delle Commissioni tributarie escludendo di fatto la competenza dinnanzi il Giudice di Patti. Con questa sentenza si ha la certezza giuridica che l’IVA non è assolutamente dovuta sulle bollette. A questo punto occorre restituire l’Iva agli utenti”.