I postini lasciano gli avvisi senza suonare il campanello

Posteda lasicilia.it
«Il postino suona sempre due volte», recitava il titolo
di un film di successo; ma nella realtà non avviene
sempre così e quanto accaduto di recente a
Misterbianco ne è la prova, dove gli utenti hanno
dovuto ritirare le raccomandate, dopo interminabili
file, all’ufficio postale, pagando una tassa di
deposito di 52 centesimi.
I cittadini lamentano che il postino non ha
suonato il campanello per avvisare il destinatario
di firmare la raccomandata, limitandosi a lasciare
l’avviso nella buca, senza alcuna indicazione,
costringendo in pratica gli utenti a recarsi all’ufficio
postale dalle ore 10 in poi per ritirare la lettera.

«E’ veramente vergognoso - sottolinea Maurizio
Longo - che le poste non prendano provvedimenti
contro questo malcostume dei propri postini,
che ci costringono a lasciare il lavoro per ritirare
una raccomandata, con la beffa di dover fare
la fila allo sportello e pagare anche la tassa di
deposito per una irreperibilità non vera».
All’ufficio postale la direzione fa sapere che da
quando il servizio di recapito è separato da quello
dello sportello, loro si limitano a consegnare la
posta che il servizio recapito lascia in affidamento
e che i reclami vanno rivolti al settore che si occupa
della corrispondenza.

«Non dovrebbe più accadere quanto è stato registrato
in questi giorni - fa sapere telefonicamente
Sapienza, responsabile della distribuzione nell’area
- poiché abbiamo ripreso a consegnare attraverso
i nostri postini invece di affidare la posta
a una ditta esterna».

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

tags: