August 2009

Il 16 agosto la festa di San Rocco

COMUNICATO STAMPA del 13 agosto 2009

In occasione dei festeggiamenti in onore di San Rocco, domenica 16 agosto, alle 7 sarà celebrata in chiesa Madre la santa messa; alle 8 sarà aperta la chiesa per l’omaggio all’effigie di San rocco; alle 19, l’uscita del simulacro sul sagrato della chiesa di San Rocco; alle 19, il rosario e la celebrazione eucaristica. A chiusura delle celebrazioni seguirà uno spettacolo di fuochi d’artificio e il concerto di Antonella Consolo.

ASSESSORATO REGIONE PUBBLICA ISTRUZIONE FINANZIA AMMODERNAMENTO DUE SCUOLE

COMUNICATO STAMPA del 13 agosto 2009

Arrivano i finanziamenti per rendere più sicure due scuole di Misterbianco. L’assessorato regionale alla Pubblica istruzione ha stanziato quasi 400 mila euro per ammodernare gli istituti comprensivi “Leonardo da Vinci” nel centro storico di Misterbianco e “Don Milani” nel quartiere periferico di Lineri. Le somme stanziate dalla Regione Sicilia serviranno per adeguare alle norme antincendio l’istituto “Don Milani” e per abbattere le barriere architettoniche nell’edificio scolastico “Leonardo da Vinci”. I due istituti usufruiranno rispettivamente di 200 mila euro e di 190 mila euro.

Soldi in arrivo per due scuole

Scuolada lasicilia.it
Le scuole di Misterbianco saranno più sicure.
L’assessorato regionale alla Pubblica
istruzione ha stanziato ben 400
mila
euro per finanziare i progetti di ammodernamento
presentati dall’amministrazione
comunale di Misterbianco.
Gli istituti interessati sono il "Leonardo
da Vinci"
che ha sede nel centro storico
e il "Don Milani" nel quartiere periferico
di Lineri, entrambi istituti comprensivi.

Madonna degli Ammalati, cabina su un ex terreno della mafia

Cabinada lasicilia.it
Probabilmente da quest’anno finiranno i disservizi nell’erogazione di energia elettrica in contrada Madonna degli ammalati a seguito del sovraffollamento che si verifica ogni anno a settembre in occasione dell’omonima festa.
Ieri la giunta municipale ha autorizzato l’Enel a costruire una nuova cabina elettrica in un’area confiscata alla mafia ed assegnata al demanio comunale. Si tratta di un appezzamento di terreno in via Monti Rossi, dove già il sindaco Ninella Caruso aveva espresso la volontà di realizzare un parcheggio e migliorare la viabilità della zona dal momento che ogni anno, nel corso dell’estate e della ricorrenza religiosa, trovare un’area a parcheggio diventa un problema per migliaia di cittadini.

Noi quell’antenna non la vogliamo

Antennada lasicilia.it
Non si placa la protesta dei cittadini per
la installazione di una antenna per la telefonia
mobile nel lato sud di via Matteotti,
nel quartiere “Manganeddi”. Lunedì
sera un gruppo di residenti nel
quartiere si è riunita in piazza Sacerdote
Longo, adiacente alla chiesa di S. Orsola
per incontrare il parroco Giovanni
Condorelli
. Una discussione pacata, ma
ferma nella quale i cittadini chiedono
che l’antenna per la telefonia non venga
installata dal momento che l’area è attraversata
già da un elettrodotto dell’Enele
nelle vicinanze si trova una seconda antenna
per la telefonia oltre ai disagi ambientali
provenienti dalla vicina discarica
di contrada Sieli che ricade in territorio
di Motta S. Anastasia.

Statale 121, via ai lavori con qualche problema

Lavori SS 121da lasicilia.it
Ieri finalmente hanno avuto inizio i lavori di
riqualificazione della Ss 121 nel tratto che attraversa
Misterbianco e la vasta area commerciale.
La delimitazione della carreggiata
di destra in direzione Catania dal bivio con
Motta S. Anastasia fino all’incrocio con la
provinciale Sieli ha permesso alle maestranze
di installare le strutture su cui poggiare le
barriere di protezione che confinano in parte
con il territorio di Motta.

UNA CABINA ELETTRICA IN UN TERRENO CONFISCATO ALLA MAFIA

COMUNICATO STAMPA del 11 agosto 2009

Presto gli abitanti di contrada Madonna degli Ammalati non avranno più problemi con l’energia elettrica. La giunta municipale ha autorizzato oggi l’Enel a costruire una nuova cabina elettrica in un’area confiscata alla mafia e di proprietà comunale. Si tratta di un appezzamento di terreno in via Monti Rossi, dove già il sindaco Ninella Caruso aveva espresso la volontà di realizzare un parcheggio e migliorare la viabilità della zona.

Vincenzo Spampinato in Concerto a Zafferana

Vincenzo Spampinato“Se le vie della musica, del teatro e della danza portano al cuore, come diceva qualcuno, noi speriamo che questo spettacolo faccia tantissima strada”
. Così Vincenzo Spampinato riassume lo spirito del suo summertour, intitolato “Lo spettacolo del Sole”. Il primo appuntamento è per venerdì 14 agosto alle ore 21, a Zafferana Etna, negli spazi di Piazza Umberto (ingresso libero). Insieme al cantautore catanese si esibiranno La Piccola Orchestra del sole e la Kamutis Dance Company; la regia è di Vanessa Del Bon.

Le gabbie salariali

Frazioni in movimento
"A proposito di politica... ci sarebbe qualcosa da mangiare?" Totò
Si vuole dividere l’Italia con un nuovo "federalismo degli egoismi". Le gabbie salariali. Il problema dei salari non lo si affronta tornando a 50 anni indietro. Il giochino è vecchio: dare un euro in più ai (pochi) lavoratori "privilegiati" e togliere 100/200 euro ai (tanti) lavoratori da mille euro al mese. Dividere i lavoratori per "usare" la guerra fra poveri. Del resto, ci hanno insegnano a spendere per le puttane, non per il futuro dei nostri figli. Anni di concertazione salariale dei sindacati confederali, hanno fatto breccia nelle strategie della classe padronale, tanto da riuscire e ottenere accordi che consentono (ai padroni) di ottenere: flessibilità, salari bassi, fiscalizzazioni, il tutto sotto la denominazione di "contratti di area". Qualcosa di simile era già stato fatto negli anni '50 con l'introduzione delle cosiddette gabbie salariali con le quali era consentito pagare con salari ridotti i lavoratori del sud.

Ss 121, ancora fermi i lavori

Lavori SS 121da lasicilia.it
Dovevano partire ieri mattina i lavori di
ammodernamento della Ss 121 nel tratto
che attraversa la zona commerciale del
centro etneo, ma per la seconda volta consecutiva,
all’annuncio non è seguito il reale
inizio dei lavori.
Era avvenuto lo scorso luglio e si è ripetuto
la scorsa settimana, tanto che la polizia
municipale aveva predisposto un apposito
servizio per cercare di affrontare
l’emergenza della riduzione della carreggiata,
che avrebbe causato un incolonnamento
delle auto in direzione Catania.

La gente vuole riappropriarsi della festa

Cantatada lasicilia.it
Si partirà subito dopo Ferragosto con
iniziative nei quartieri per valorizzare
e salvaguardare la tradizione della
“cantata”, un inno alla vergine che i
misterbianchesi ogni anno a settembre
rivolgono più volte nel corso della
festa della madonna degli ammalati.
E’ la prima iniziativa che al termine
dell’assemblea pubblica che si svolse
qualche settimana addietro nel teatro
comunale venne assunta dall’amministrazione
comunale, dalla chiesa locale
e dalla commissione dei festeggiamenti.