May 2009

'Oltre le Nuvole', omaggio a Tenco al Centro Zo il 30 maggio

Luigi TencoOLTRE LE NUVOLE nasce nel gennaio 2008, quarant'anni dopo la scomparsa di Luigi Tenco, grazie all'idea di Francesco Bazzano ( Batterista e percussionista ) di rendere omaggio al grande "cantautore genovese" .L' "incontro" con Giuseppe Cucè ( cantautore catanese ) porta a compimento la gestazione di "OLTRE LE NUVOLE" spettacolo di Teatro-Canzone nel quale questi musicisti siciliani ripercorrono fedelmente alcune delle tappe proponendo la convivenza della forma artistica teatrale con quella musicale attraverso l'alternanza di monologhi e canzoni.

Grazie alla risposta e all'affetto del pubblico, presente numeroso ad ogni occasione, il concerto-teatrale ha un'ulteriore conferma sulla validità del progetto che ha come intento quello di far conoscere il grande artista genovese a chi non avesse avuto il piacere e di farlo ricordare a chi invece già lo conosce. info

Sessanta opere al Castello Ursino del grande ritrattista catanese Elio Ruffo

Elio RuffoVenerdì 29 maggio, ore 11, nel salone d’ingresso di Castello Ursino avrà luogo la conferenza stampa di presentazione della mostra antologica di pittura e grafica del maestro Elio Ruffo, insigne ritrattista catanese. Patrocinata e fortemente voluta dall’Assessore comunale alla Cultura Fabio Fatuzzo, la personale sarà ospitata nel maniero federiciano, sede del Museo Civico.

L’inaugurazione è stata fissata per sabato 30 maggio alle ore 18; l'orario della mostra, che si protrarrà fino al 15 giugno, è lo stesso del museo: da lunedì a sabato dalle ore 9 alle 13 dalle 15 alle 19; la domenica dalle 8,30 alle 13,30.

Tina e Pica: la Sicilia ha una nuova comicita’ al femminile

Tina e PicaTornano in Sicilia in qualità di finaliste dal Festival Nazionale del Cabaret: Eliana Esposito ed Amalia Contarini, in arte Tina e Pica. La “strana coppia” spera di raccogliere nella terra madre gli stessi consensi riscossi al nord dopo aver conquistato la difficile e selettiva platea del “Caffè Teatro”, palco calcato agli esordi da comici oggi nazional popolari. Le due artiste hanno dunque collezionato alcune tappe prestigiose sul loro novello curriculum da cabarettiste. Scelta azzeccata quella di Eliana Esposito e Amalia Contarini, che non sono sconosciute al pubblico dei teatri, viste le numerosissime e importanti esperienze all’interno di alcune tra le più alte produzioni di palcoscenici siciliani: su scorta dei loro talenti attoriali decidono di intraprendere la strada della comicità, mettendo alla prova l’efficacia di questo duo al femminile.

RETE FOGNARIA: NUOVA CHIUSURA DI VIA SAN NICOLO'

COMUNICATO STAMPA del 27 maggio 2009

Nuova chiusura di via San Nicolò nel centro storico di Misterbianco per realizzare un altro tratto di rete fognaria. L’ufficio traffico urbano ha predisposto il divieto di transito nei due sensi di marcia e il divieto di fermata su entrambi i lati lungo il tratto di via San Nicolò compreso tra le vie Antonio Gramsci e Duccio Galimberti. Per snellire il traffico nella zona interessata dai lavori, è stato anche istituito il senso unico di marcia in direzione ovest/est nel tratto di via Sant’Antonio Abate compreso tra le vie Duccio Galimberti e Giacomo Matteotti.

Inaugurata l'Infiorata nel cuore del centro storico

Inaugurazioneda lasicilia.it
Il sindaco di Misterbianco Ninella Caruso ha inaugurato la tradizionale “Infiorata” che ogni anno viene allestita nel cuore del centro storico di Misterbianco dall’associazione culturale “Agorà”. Petunie, margherite, piantine di lavanda, alberelli di bouganville, hanno abbellito le scalinata della chiesa di San Rocco.

«Il connubio arte e natura – ha detto il sindaco Caruso – e la realizzazione dell’infiorata, sono passi importanti verso la diffusione della cultura del bello e del rispetto della natura».

All’inaugurazione erano presenti l’assessore alla Cultura Serafino Condorelli e le socie dell’associazione che, presieduta quest’anno da Pina Zuccarello, è impegnata da vent’anni a Misterbianco.

Bonifica antincendio entro il 10

Incendida lasicilia.it
C’è tempo fino al prossimo 10 giugno per bonificare i terreni incolti e prevenire gli incendi. La disposizione è contenuta nell’ordinanza sindacale emessa dal sindaco Ninella Caruso per prevenire gli incendi sul territorio che ogni anno provocano non poche difficoltà e disagi. Lo scorso anno sono stati una decina gli incendi che hanno colpito il territorio comunale dalla zona commerciale a sud a quella porzione di territorio che collega il centro urbano con i quartieri di periferia. La maggior parte degli incendi si sono sviluppati nei terreni incolti ed abbandonati i cui proprietari, sono tenuti in seguito all’ordinanza sindacale a creare una fascia di rispetto di almeno dieci metri, proprio per evitare il diffondersi dei focolai ai bordi delle strade.

Emigrato in Argentina a 3 mesi torna «a casa» dopo 78 anni

Ritrona dopo 78 annida lasicilia.it
Dopo 78 anni è voluto ritornare a Misterbianco,
il paese dove è nato. Visita in
Municipio per Salvatore Michelangelo
Puleo
, che ha incontrato il sindaco Ninella
Caruso
. Puleo, quando aveva appena
tre mesi, si è trasferito assieme alla sua
famiglia in Argentina. Nato l’11 giugno
del 1931 a Misterbianco, è ingegnere,
vive e lavora a Mendoza, dove svolge attività
politica e imprenditoriale. Parla il
siciliano e lo spagnolo, ma non l’italiano.
«Un giorno speciale - ha detto Puleo -
ritrovo i luoghi che furono dei miei antenati
e che io non ho mai conosciuto».

CONSIGLIO COMUNALE, DOMANI AL VOTO IL BILANCIO E IL PIANO TRIENNALE OPERE PUBBLI

COMUNICATO STAMPA del 26 maggio 2009

l presidente del consiglio comunale di Misterbianco Maria Antonia Buzzanca, ha convocato per domani mercoledì 27 maggio 2009, alle 19.30, nell’aula consiliare del palazzo del Senato, la seduta di consiglio comunale.

Sei i punti all’ordine del giorno: l’approvazione del rendiconto dell’esercizio finanziario 2008; la determinazione dei tassi di copertura dei costi del servizio acquedotto e dei servizi a domanda individuale per il 2009; l’approvazione dell’aggiornamento del programma triennale delle opere pubbliche per il 2009/2010/2011 e l’elenco dei lavori per il 2009; il piano triennale (2009/2010/2011) delle manifestazioni, delle iniziative promozionali, turistiche e delle festività; l’approvazione del bilancio di previsione 2009 e del bilancio pluriennale 2009/2010/2011.

Il consiglio tornerà a riunirsi dopodomani giovedì 28 maggio.

SINDACO CARUSO INAUGURA INFIORATA CHIESA SAN ROCCO

COMUNICATO STAMPA del 26 maggio 2009

Il sindaco di Misterbianco Ninella Caruso ha inaugurato la tradizionale “Infiorata” che ogni anno viene allestita nel cuore del centro storico di Misterbianco, dall’associazione culturale “Agorà”. Petunie, margherite, piantine di lavanda, alberelli di bouganville, cespugli verdi e colorati hanno abbellito le scalinata della chiesa di San Rocco.

Il Bellini d’oro e un grande Concerto di Beneficenza

Vincenzo BelliniCatania - Il 3 giugno alle ore 11 (luogo da denire) si terrà una conferenza stampa su due grandi tematiche belliniane.

A) - L’assegnazione del Premio "BELLINI D’ORO" ed.2009 al mezzosoprano Sonia Ganassi

B) - Un grande concerto di beneficenza per i terremotati abruzzesi nel nome di Vincenzo Bellini che, com’è noto, era originario di questa regione.

A partire dal 2008, e da quest’anno con il concorso della Provincia Regionale di Catania, la SCAM assegna il prestigioso riconoscimento a chi, esecutore o esegeta, abbia onorato Bellini nel mondo con la propria professionalità. Difatti l’albo d’oro del premio vanta i più grandi nomi del secolo passato, ricordiamo, tra gli altri, sul versante femminile, Muzio, Cigna, Callas, Caballè, Sutherland, Gruberova, Simionato, Bartoli; su quello maschile, Corelli, Pavarotti, Muti, per citare solo qualche nome. Questo premio è dunque una sorta di laurea ambitissima dai più illustri cantanti e direttori, che li consacra interpreti belliniani di riferimento. Per la nostra Catania è divenuto il riconoscimento per eccellenza ed una festa della cultura musicale che coinvolge l’intera città etnea.