Rassegna stampa

A Misterbianco, il Festival del genio femminile "La Sicilia delle donne" rende omaggio a Maria Lo Monaco, insegnante "speciale" e "donna del dono e dell'armonia"

Maria Lo MonacoTra le “Donne di carta” (scrittrici e poetesse) cui è dedicata l’edizione 2022 del Festival del genio femminile “La Sicilia delle donne” - voluto e diretto da Marinella Fiume e Fulvia Toscano - l’insegnante “speciale” Maria Lo Monaco, “nativizzata” misterbianchese dopo il suo impegno professionale e umano coi ragazzi di frontiera di San Cristoforo.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
27/03/2022

In dirittura d'arrivo all'Ars il disegno di legge sulla "Giornata della memoria dell'eruzione dell'Etna del 1669"

EruzioneA più di tre anni dal suo annuncio all’Assemblea regionale siciliana (11 gennaio 2019) e dalla sua assegnazione alla 5^ Commissione legislativa (Cultura, formazione, lavoro, spettacolo e turismo) prende corpo e si avvia finalmente alla discussione finale in aula - prevista per martedì 29 pomeriggio - il disegno di legge n. 471/A della deputata pentastellata Jose Marano sulla “Istituzione della giornata della memoria dell’eruzione dell’Etna del 1669”, allora sottoscritto da altri 19 deputati del M5S. Esitato l’8 marzo dalla Commissione di cui è presidente e relatore il dep. Luca Sammartino, il provvedimento era all’ordine del giorno del 23 scorso, ma è stato rinviato al 29 marzo, proprio il giorno coincidente con quello in cui 353 anni fa - secondo le cronache di Carlo Mancino - Misterbianco cominciò ad essere ricoperto dalla lava.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
26/03/2022

Il Carnevale di Misterbianco perde la "signora Pina"

signora PinaIl Carnevale di Misterbianco - quest’anno in inedita edizione primaverile - perde purtroppo un pezzo importante del suo “cuore”. E’ venuta a mancare prematuramente e all’improvviso, a soli 66 anni, la “signora Pina”, da tempo una delle figuranti più popolari e simpatiche dello storico Gruppo carnascialesco Campanazza.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
22/03/2022

Comune, scuole e associazioni assieme nel commosso ricordo delle vittime delle mafie e nell'affermazione della legalità

StudentiAl di là di ogni retorica formale: «La lotta non è finita, ma continua sulle nostre gambe, con grande sensibilità e responsabilità. Nel nome di queste vittime da onorare, e anche di chi non abbiamo notizie, la nostra memoria e il nostro impegno», ha ricordato Luigi Patitucci del presidio Libera-Don Pino Puglisi di Misterbianco, sodalizio promotore dell’iniziativa “Terra mia, Coltura della terra e Cultura delle coscienze”, per celebrare degnamente la 27^ Giornata nazionale in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, in collaborazione col Consiglio comunale.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
22/03/2022

La misterbianchese Nicole Santonocito canta per la serie "Doc" su Rai1

Nicole SantonocitoUn altro “orgoglio misterbianchese” ancora alla ribalta. Nicole Santonocito aveva iniziato a studiare danza classica e pianoforte ad appena 3 anni di età; e dal 2011 impegnata a studiare canto, fino all’ultimo grado di “Trinity musicale”; con borse di studio a Milano, Berlino e in Spagna; quindi, pianoforte e canto lirico al Liceo musicale a Catania, e prossimamente il Conservatorio.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
19/03/2022

"Io sono una privilegiata": La storia struggente di dolore e luce della straordinaria Giulia diventa un "libro di dono e speranza"

Giulia«Un’esperienza dolorosa ma piena di luce», condivisa nell’Oratorio della parrocchia San Nicolò con la presentazione del libro “Io sono una privilegiata”. Una biografia che racconta «La storia di Giulia e di come andò incontro al Nazareno», scritta dalla misterbianchese Giuseppina Di Maggio, che configura il diario intimo di una madre che accompagna la figlia fino alla “consegna” della sua vita.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
18/03/2022

Assoggettavano negozianti e cittadini, 6 arresti a Misterbianco per estorsioni aggravate dal metodo mafioso

CarabinieriCarabinieri del comando provinciale di Catania hanno eseguito oggi un’ordinanza cautelare emessa dal gip nei confronti di dieci persone indagate a vario titolo per estorsione aggravata dal metodo mafioso, spaccio di sostanze stupefacenti e furto.

lasicilia.it
10/03/2022

La borsa "Award 2022" della Fondazione Veronesi al giovane Filippo Torrisi, un'altra eccellenza misterbianchese

Filippo TorrisiUn’altra “eccellenza” catanese in campo. E’ il dott. Filippo Torrisi, 33 anni a giugno prossimo, di Misterbianco, validissimo ricercatore del Laboratorio di Fisiologia cellulare e molecolare, in seno al Dipartimento di Scienze Biomediche e Bio-tecnologiche dell’Università di Catania.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
10/03/2022

Pages

Subscribe to Rassegna stampa